Si chiude con un grande successo l’edizione 2023 di ‘Marinaio a 4 zampe’, manifestazione organizzata da Il Portodimare con il supporto della Darsena Mosella dedicata alle imbarcazioni con quadrupede a bordo. L’intento degli organizzatori è quella di dedicare una due giorni agli animali, al loro benessere e al loro comfort a bordo.
Una fine settimana intenso che ha visto, nel pomeriggio di sabato, le banchine di Darsena Mosella ospitare la dimostrazione con conduttori e cani da salvataggio per una dimostrazione di obedience ed agility, ma anche dispensare consigli sulla gestione di educazione del cane. Particolarmente interessante anche la conferenza tenuta dai medici veterinari dott. Cattò Marco e dott.sa Nicoletta Siviero relativamente alla vita in barca dei pet. Presenti all’incontro anche Alfredo Giacon e Nicoletta Siviero, che hanno raccontato le ultime loro navigazioni insieme a Jancris.
Domenica spazio alla parte sportiva dell’evento con la disputa di una veleggiata alla quale ha preso parte una flotta composta da diciotto imbarcazioni, tutte rigorosamente con quadrupede a bordo - con percorso sarà un triangolo a vertici fissi con partenza nei pressi della Diga Sud di Chioggia. A vincere è stato ‘Capo Horn’ di Stefano Genova davanti a ‘Safran’ di Alberto Gandolfo e Francesca Macha e Fiordiluna di Albino Dupuis.
Le vittorie di classe sono andate ad ‘Aloha’ di Cosa Gabriele in classe A, Capo Horn di Stefano Genova in classe B, Fiordiluna di Dupuis Albino in classe C e ‘Safran’ di Alberto Gandolfo e Francesca Macha in classe D.
"È stata davvero una bellissima manifestazione” commenta il presidente de Il Portodimare Giuseppe Modugno, che prosegue “quella di quest’anno era la quarta edizione, se pensiamo che quando siamo partiti eravamo appena cinque barche ed oggi - a distanza di pochi anni - già in diciotto vuol dire che il format piace e questo ci fa molto piacere. Ringrazio Darsena Mosella che ci ho ospitato ed i soci de Il Portodimare tra i quali Stefano Genova che tanto si sono spesi per la buona riuscita dell’evento”.
La manifestazione si è conclusa nel tardo pomeriggio di domenica con le premiazioni presso la Darsena Mosella ed un arrivederci al 2024.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco