lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

REGATE

Il 3-4 luglio il Trofeo Narc di vela d’altura a Duino

E' giunta l'ora che ognuno di noi si impegni per un pianeta e un mare migliori! Una delle occasioni per iniziare a fare qualcosa, proponendo uno stile di vita ecosostenibile, anche a bordo di un'imbarcazione, sarà la regata di vela d'altura e mini-altura, valida come tappa conclusiva della serie primaverile del NARC / North Adriatic Rating Circuit, che la Società Nautica Laguna avrà il piacere di organizzare insieme allo Yacht Club Hannibal il prossimo week end del 3-4 luglio. Il denominatore comune di tutta l'organizzazione dell'evento infatti sarà appunto l'eco-sostenibilità: ogni imbarcazione avrà un responsabile ecologico a bordo, affinchè siano rispettate alcune regole, come quella di non imbarcare imballaggi e bottiglie di plastica monouso. Il riciclo inoltre deve essere una priorità e anche da questo punto di vista al Narc Trophy di Duino si risponderà pienamente all'appello, offrendo a tutti i partecipanti originali e preziosi accessori creati da vele in disuso, che hanno trovato nuova vita grazie al laboratorio artigianale "Bolina Sail". Dal punto di vista sportivo gli eventi del Circuito Narc rappresentano gli standard tecnici proposti dall'UVAI - Unione Vela d'altura - e la Federazione Italiana Vela, con particolare attenzione al rating ORC, formula di compensi affinchè si possa offrire un confronto coerente tra imbarcazioni diverse in un’unica classifica. Le regate su percorso tra boe rimane sempre appassionante e tecnicamente impegnativo, perchè non mancano ingaggi ravvicinati tra concorrenti, che danno quell'adrenalina in più alla navigazione a vela. La Società Nautica Laguna avrà molti suoi soci sulla linea di partenza: immancabile Furietta con i suoi giovanissimi velisti a bordo, che questa volta avranno da combattere con l'altro Solaris O.D. May Flower. Ci sarà anche il Grand Soleil 44 Ca Va e il Millennium Luna per Te. Categoria a parte per la classe Ufo 22: per la Società Nautica Laguna presenti Ufology, Goofy e il mitico e riconoscibilissimo Cattivik.

"Per chi ama e va per mare è ora di essere di esempio non solo per altri velisti, ma per tutti coloro, che possono riprendere gesti e stili di vita, che escludono ad esempio l'acquisto e l'uso delle confezioni usa e getta" - ha spiegato il Presidente della Società Nautica Laguna Alberto Bazzeo. "Ci stiamo preparando per regalare due belle giornate all'insegna del mare, della vela, dell'amicizia con questa attenzione particolare all'ecologia: tutti i partecipanti e tutti quelli che daranno una mano per organizzare l'evento si sentiranno partecipi di un progetto, che è solo all'inizio. Spero che in tanti accolgano l'invito di venire a regatare a Duino per un inizio d'estate all'insegna del rispetto della natura tutta" - ha concluso Bazzeo.

Le regate inizieranno sabato con prima possibile partenza alle 12 e precedente briefing alle 9:30 con in programma più regate tecniche tra boe.


29/06/2021 16:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci