giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Il 3-4 luglio il Trofeo Narc di vela d’altura a Duino

E' giunta l'ora che ognuno di noi si impegni per un pianeta e un mare migliori! Una delle occasioni per iniziare a fare qualcosa, proponendo uno stile di vita ecosostenibile, anche a bordo di un'imbarcazione, sarà la regata di vela d'altura e mini-altura, valida come tappa conclusiva della serie primaverile del NARC / North Adriatic Rating Circuit, che la Società Nautica Laguna avrà il piacere di organizzare insieme allo Yacht Club Hannibal il prossimo week end del 3-4 luglio. Il denominatore comune di tutta l'organizzazione dell'evento infatti sarà appunto l'eco-sostenibilità: ogni imbarcazione avrà un responsabile ecologico a bordo, affinchè siano rispettate alcune regole, come quella di non imbarcare imballaggi e bottiglie di plastica monouso. Il riciclo inoltre deve essere una priorità e anche da questo punto di vista al Narc Trophy di Duino si risponderà pienamente all'appello, offrendo a tutti i partecipanti originali e preziosi accessori creati da vele in disuso, che hanno trovato nuova vita grazie al laboratorio artigianale "Bolina Sail". Dal punto di vista sportivo gli eventi del Circuito Narc rappresentano gli standard tecnici proposti dall'UVAI - Unione Vela d'altura - e la Federazione Italiana Vela, con particolare attenzione al rating ORC, formula di compensi affinchè si possa offrire un confronto coerente tra imbarcazioni diverse in un’unica classifica. Le regate su percorso tra boe rimane sempre appassionante e tecnicamente impegnativo, perchè non mancano ingaggi ravvicinati tra concorrenti, che danno quell'adrenalina in più alla navigazione a vela. La Società Nautica Laguna avrà molti suoi soci sulla linea di partenza: immancabile Furietta con i suoi giovanissimi velisti a bordo, che questa volta avranno da combattere con l'altro Solaris O.D. May Flower. Ci sarà anche il Grand Soleil 44 Ca Va e il Millennium Luna per Te. Categoria a parte per la classe Ufo 22: per la Società Nautica Laguna presenti Ufology, Goofy e il mitico e riconoscibilissimo Cattivik.

"Per chi ama e va per mare è ora di essere di esempio non solo per altri velisti, ma per tutti coloro, che possono riprendere gesti e stili di vita, che escludono ad esempio l'acquisto e l'uso delle confezioni usa e getta" - ha spiegato il Presidente della Società Nautica Laguna Alberto Bazzeo. "Ci stiamo preparando per regalare due belle giornate all'insegna del mare, della vela, dell'amicizia con questa attenzione particolare all'ecologia: tutti i partecipanti e tutti quelli che daranno una mano per organizzare l'evento si sentiranno partecipi di un progetto, che è solo all'inizio. Spero che in tanti accolgano l'invito di venire a regatare a Duino per un inizio d'estate all'insegna del rispetto della natura tutta" - ha concluso Bazzeo.

Le regate inizieranno sabato con prima possibile partenza alle 12 e precedente briefing alle 9:30 con in programma più regate tecniche tra boe.


29/06/2021 16:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci