E' giunta l'ora che ognuno di noi si impegni per un pianeta e un mare migliori! Una delle occasioni per iniziare a fare qualcosa, proponendo uno stile di vita ecosostenibile, anche a bordo di un'imbarcazione, sarà la regata di vela d'altura e mini-altura, valida come tappa conclusiva della serie primaverile del NARC / North Adriatic Rating Circuit, che la Società Nautica Laguna avrà il piacere di organizzare insieme allo Yacht Club Hannibal il prossimo week end del 3-4 luglio. Il denominatore comune di tutta l'organizzazione dell'evento infatti sarà appunto l'eco-sostenibilità: ogni imbarcazione avrà un responsabile ecologico a bordo, affinchè siano rispettate alcune regole, come quella di non imbarcare imballaggi e bottiglie di plastica monouso. Il riciclo inoltre deve essere una priorità e anche da questo punto di vista al Narc Trophy di Duino si risponderà pienamente all'appello, offrendo a tutti i partecipanti originali e preziosi accessori creati da vele in disuso, che hanno trovato nuova vita grazie al laboratorio artigianale "Bolina Sail". Dal punto di vista sportivo gli eventi del Circuito Narc rappresentano gli standard tecnici proposti dall'UVAI - Unione Vela d'altura - e la Federazione Italiana Vela, con particolare attenzione al rating ORC, formula di compensi affinchè si possa offrire un confronto coerente tra imbarcazioni diverse in un’unica classifica. Le regate su percorso tra boe rimane sempre appassionante e tecnicamente impegnativo, perchè non mancano ingaggi ravvicinati tra concorrenti, che danno quell'adrenalina in più alla navigazione a vela. La Società Nautica Laguna avrà molti suoi soci sulla linea di partenza: immancabile Furietta con i suoi giovanissimi velisti a bordo, che questa volta avranno da combattere con l'altro Solaris O.D. May Flower. Ci sarà anche il Grand Soleil 44 Ca Va e il Millennium Luna per Te. Categoria a parte per la classe Ufo 22: per la Società Nautica Laguna presenti Ufology, Goofy e il mitico e riconoscibilissimo Cattivik.
"Per chi ama e va per mare è ora di essere di esempio non solo per altri velisti, ma per tutti coloro, che possono riprendere gesti e stili di vita, che escludono ad esempio l'acquisto e l'uso delle confezioni usa e getta" - ha spiegato il Presidente della Società Nautica Laguna Alberto Bazzeo. "Ci stiamo preparando per regalare due belle giornate all'insegna del mare, della vela, dell'amicizia con questa attenzione particolare all'ecologia: tutti i partecipanti e tutti quelli che daranno una mano per organizzare l'evento si sentiranno partecipi di un progetto, che è solo all'inizio. Spero che in tanti accolgano l'invito di venire a regatare a Duino per un inizio d'estate all'insegna del rispetto della natura tutta" - ha concluso Bazzeo.
Le regate inizieranno sabato con prima possibile partenza alle 12 e precedente briefing alle 9:30 con in programma più regate tecniche tra boe.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA