giovedí, 6 novembre 2025

REGATE

Il 2-3 luglio il Narc Trophy alla Società Nautica Laguna di Duino

il luglio il narc trophy alla societ 224 nautica laguna di duino
redazione

La Società Nautica Laguna di Duino (TS), in collaborazione con Diporto Nautico Sistiana e gli altri circoli che partecipano al progetto “Narc” - North Adriatic Rating Circuit come Yacht Club Monfalcone, Yacht Club Lignano, Società Vela Oscar Cosulich e Triestina della Vela organizza nel primo week end di luglio il Narc Trophy, regata d’altura classi  ORC e Minialtura valida come quinta ed ultima tappa del Circuito Narc, nonchè come prova del Campionato Zonale XIII Zona FIV delle stesse classi. La regata si svolgerà nell’area a sud del segnale cardinale SUD di Punta Sdobba, tra Grado e Duino. 

 

Grande fermento per gli ultimi preparativi alla Società Nautica Laguna, al Villaggio del Pescatore di Duino, che così come è nello stile del circolo, si cerca di prevedere tutto ciò che garantisca la massima organizzazione e accoglienza per tutti gli equipaggi sia a terra, che in mare. Il briefing, andando incontro agli equipaggi che il primo giorno di regata sono in spostamento dal proprio porto di ormeggio verso il campo di regata, sarà svolto on line venerdì 1 luglio alle ore 19:45 dalla pagina facebook della Società Nautica Laguna, affinchè tutti possano seguire gli ultimi dettagli tecnici e di regolamento, mentre sarà possibile iscriversi fino alle ore 17 dello stesso giorno.

Numerosa la partecipazione della classe Minialtura con gli UFO 28 Goofy, Donchisciotte e Ufology assieme ai Melges 24 Essetivi della Triestina della Vela, Mig di Alessandro Gianni e Athena di Massimo Tonero oltre al Delta 84 Polemique 2 di Pischiutta-Morassut; imbarcazizoni, che concorreranno per la conquista del Trofeo AIRC Memorial Guido Perelli e che potrebbero essere le protagoniste della tappa di Coppa Italia in programma a Lignano il 10 e 11 settembre prossimo.  Già iscritti anche gli X35 Demon X di Nicola Borgarello e Hector X di Massimo Filippi, oltre a Ça Va di Andrea Sponza e i Solaris  36 OD Mayflower di Riccardo Zuccolo e Furietta di Simon Doliach con al timone la under 25  Livia Tomalino. E prosegue l’impegno della Società Nautica Laguna insieme a Narc per promuovere l’altura tra i giovani, con la speciale classifica a loro dedicata: premio Narc Young 1 alla prima barca del gruppo A che per tutte le prove abbia avuto a bordo almeno 2 ragazzi under 25; e il premio Narc Young 2 alla prima barca del gruppo B che per tutte le prove abbia avuto a bordo almeno 1 under 25. 

Particorlarmente apprezzato, come ogni anno, il gadget personalizzato, fornito dal laboratorio Bolina Sail, che ricicla le vele a fine vita, producendo pratici accessori dallo stile nautico come zaini, borse, pochette con un tocco di originalità. Prime regate sabato dalle ore 12:00.

ph. Elena Giolai 


30/06/2022 17:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci