Grazie al coordinamento del NARC North Adriatic Rating Circuit, le regate tecniche tra le boe, alternate ad alcune regate off shore costiere, proseguono come da programma con maggiore partecipazione ed un crescente entusiasmo. Sempre più giovani sono a bordo delle barche che partecipano attivamente al progetto altura Under 23 promosso da Federazione Italiana Vela, UVAI e NARC.
Via via i principali campi di regata dell’Alto Adriatico accolgono la flotta delle imbarcazioni delle classi ORC e Minialtura, che hanno iniziato a fine aprile a Lignano. Monfalcone accoglierà anche la terza tappa NARC, questa volta grazie all’organizzazione dello Yacht Club Hannibal che il prossimo 5-6 giugno sarà impegnato per il 7° Trofeo Marinas, valido anche come Campionato Zonale della XIII Zona e inserito nella serie di eventi di Promomare Monfalcone. Promomare, evento che promuove le attività sportive e commerciali legate al mare all’insegna della sostenibilità, ritorna dopo un anno di stop. Per l’occasione le regate saranno trasmesse in diretta su un maxischermo situato in Piazza della Repubblica in città, oltre che nelle pagine facebook del NARC e dello Yacht Club Hannibal.
Ma le novità non sono finite qui: sabato sera 5 giugno, una volta finite le prove di giornata, si terrà sempre in centro città un talk show sulla Coppa America, con protagonisti alcuni velisti del team Luna Rossa Prada Pirelli, presenti insieme alle istituzioni federali Donatello Mellina-Consigliere nazionale FIV con delega all’altura e Adriano Filippi Presidente della XIII Zona -Friuli Venezia Giulia. Presente per l’occasione il nuovo CEO del Marina Hannibal Hans Peter Steinacher, manager austriaco con gloriosi trascorsi velici: due medaglie d’oro alle Olimpiadi di Sydney e Atene sull'allora catamarano olimpico Tornado (a prua di Roman Hagara) e due partecipazioni in Coppa America.
La “mission" sia del progetto NARC, che di Promomare, è quella di promuovere, insieme allo sport della vela, la sostenibilità ambientale. Tra i presenti alla manifestazione anche la start up Northern Light Composites, innovatori nella produzione di imbarcazioni completamente riciclabili e Bolina Sail, laboratorio che con le vele da smaltire produce originali accessori e borse sportive. Inoltre i premi del 7° Trofeo Marinas per l’occasione consisteranno in cesti con prodotti del territorio a Km 0, che saranno consegnati alla cerimonia di premiazione domenica sera in Piazza della Repubblica di Monfalcone.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati