giovedí, 6 novembre 2025

WEST LIGURIA

Il 35° West Liguria incorona Ange Trasparent II

il 35 176 west liguria incorona ange trasparent
redazione

Conclusione in grande stile per la trentacinquesima edizione del West Liguria, campionato invernale di vela organizzato dallo Yacht Club Sanremo. Dopo le precedenti quattro tappe (Trophee Grimaldi, Autunno in Regata, Inverno in Regata e Festival della Vela) sabato 27 e domenica 28 Aprile sono state le due giornate del “Trofeo Gianni Cozzi”, con la preziosa collaborazione dello Yacht Club Aregai, a far calare il sipario sulle competizioni e ad assegnare le vittorie nella classifica generale e nelle diverse classi in gara.

Al termine della prova di domenica ha avuto luogo, presso la splendida terrazza dell’Hotel Aregai Marina, la doppia premiazione, quella del Trofeo Gianni Cozzi e quella più attesa, ovvero dell’intero Campionato West Liguria. A seguire un ricco bouffet.

La graduatoria Overall del trofeo Gianni Cozzi è stata vinta da Ange Trasparent II, di Valter Pizzoli (Yc Monaco), seconda piazza per Checkmate di Marco Babando (YC Sanremo) e terza per il Pingone di Mare III, di Federico Stoppani (Yc Sanremo).

Nelle altre classi i successi del fine settimana sono stati centrati, nella classe Orc A, sempre da Ange Trasparent II, davanti a Checkmate e Free Spirit, di Paolo Rossi (Yacht Club Sanremo). Nella classe Orc B, primo classificato  Il Pingone di Mare, secondo Xsita, di Trino Barnabò (Yc Sanremo) e terzo Lima Golf 5 di Giorgio Gobbo (A.S.Aquila). Nella classe Irc ha prevalso Ange Trasparent II, secondo Checkmate e terzo Il Pingone di Mare. Nella Racing Club affermazione di Coyote, di Giorgio Alllaria (C.V.Capoverde), su Xelor di Alessio Marziano (Yacht Club Sanremo) e Obi Wan, di Elisa Minio (Yacht Club Sanremo). Nella classe Libera vince Virginia, di Salvatore Vinci (Y.C.Aregai).

I verdetti più attesi erano, però, quelli riguardanti la classifica finale del 35° West Liguria. Nella Overall Orc AB, quella che assegnava la vittoria assoluta, ha trionfato Ange Trasparent II, alle sue spalle Sarchiapone, di Gianluigi Dubbini (C.V.Toscolano maderno) e  terza piazza per Aurora, di Paolo Bonomo e Bruno Roberto (Yacht Club Sanremo).

Nella Orc A, Ange Trasparent II ha prevalso su Aurora e Checkmate, mentre nella Orc B successo di Sarchiapone seguita da Il Pingone di Mare III e Farfallina, di Davide Noli (Yacht Club Sanremo). Nella classe IRC sempre in vetta Ange Trasparent II, secondo posto per Farfallina, terzo posto per Checkmate.

Nella Racing Club dominio di Obi Wan davanti a Emotion, di Franco Gaiani (Yacht Club Sanremo) e e Melissa, di Dario Gioffredo (Yacht Club Sanremo). 

 

Prossimo appuntamento, a poco meno di una settimana, è il Campionato Europeo della classe olimpica 470, che si svolgerà dal 6 al 14 maggio prossimi, nella splendida location di Marina degli Aregai.

 

 


30/04/2019 12:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci