venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Il 16 maggio parte la Formia X2/Xtutti

il 16 maggio parte la formia x2 xtutti
redazione

Fervono i preparativi, in casa Circolo Nautico Caposele, per l’organizzazione della “Formia x2 e xtutti”, la regata d’altura che unisce la città formiana e le isole pontine, in programma dal 16 al 19 maggio prossimi ed arrivato alla sua nona edizione.

 

Uno degli eventi ormai tradizionali della primavera agonistica formiana è ormai alle porte, e si annuncia decisamente scintillante anche alla luce dei numerosi scafi che saranno sulla linea di partenza.

Come scintillante è il programma allestito dagli organizzatori, capaci ancora una volta di coniugare lo sport ed il mare, con la bellezza della storia e della cultura.

 

“La Formiax2 e per tutti è una della gare che ci sta maggiormente a cuore perché riusciamo a coniugare sport ed attività collaterali” afferma il presidente del club Raffaele Giarnella “ l’organizzazione delle due prove di Coppa Italia classe 420 è stata ottima, ed anche stavolta contiamo di operare su alti livelli”.

 

Il ritrovo dei partecipanti (le iscrizioni sono ancora in corso) è fissato per giovedì 16 , alle ore 18, quando la Terrazza Caposele ospiterà la riunione tecnica accompagnata da un aperitivo di benvenuto e dalla premiazione del Campionato invernale del Golfo, vinto da “Loucura”, diretta dallo skipper Frederic Roncone, il quale si è anche fregiato del titolo di armatore dell’anno.

 

Venerdì 17, alle ore 10, sarà dato inizio alla competizione vera e propria, con le barche in gara che muoveranno dallo spazio antistante il Cn Caposele per coprire le 27 miglia previste per raggiungere l’isola di Ventotene; dopo la disputa della prima parte di gara, le imbarcazioni saranno ormeggiate presso il Porto Vecchio dell’ isola pontina, dove si terrà anche la cena post-regata.

 

Doppio appuntamento, invece, per sabato 18. Mattinata totalmente culturale con  la visita dell’ Isola di Santo Stefano e del suo Penitenziario, pomeriggio agonistico a partire dalle ore 14, con la disputa del Giro della stessa isola, che i partecipanti dovranno ripetere due volte. In chiusura, si terrà la premiazione relativa alla tappa e che al tempo stesso sarà valevole anche per l’assegnazione dei punti nella classifica generale della competizione.

 

Domenica 19 sarà quella del gran finale, con la prova di rientro da Ventotene a Formia, dopo la quale sarà decretato il vincitore.


07/05/2019 15:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci