 
					Djerba avrà una maratona annuale. Lo Sporting Club di Djerba, con il supporto della Fondazione Djerba Développement Durable e di diverse associazioni dell’isola, organizzerà il 9 e il 10 marzo 2019 la prima edizione della Mezza Maratona Ulysse-Djerba: “Per la conservazione dell’ambiente e del patrimonio”, titolo nonché tema dell’iniziativa.
Questo evento avrà una forte connotazione turistica, sportiva, ma anche ambientale in quanto uno degli obiettivi sarà proprio quello di sensibilizzare gli atleti, le aziende e tutti i partner coinvolti alla protezione dell’ambiente con un focus su Djerba e sulle sfide affronta per proteggere il suo territorio e il suo patrimonio storico-architettonico. Il comitato organizzatore sta considerando la partecipazione di 800 corridori alla mezza maratona e 2500 per la 5 km organizzata in parallelo. Si stimano circa 6.000 visitatori di pubblico che viaggeranno appositamente per l’evento, mentre il pubblico globale nei due giorni raggiungerà una stila di circa 15.000 persone.
L’iniziativa darà inoltre ulteriore visibilità all’isola che in questo periodo dell’anno gode di un clima particolarmente mite e favorevole, ottimo per l’organizzazione di eventi simili di richiamo internazionale. “Grazie a questa mezza maratona, l’isola di Djerba ospiterà un evento di fama mondiale che non mancherà di promuovere l’immagine dell’isola e costituirne un’opportunità di sviluppo economico” sottolinea il Comitato Organizzatore dell’evento.
La mezza maratona sarà accompagnata da eventi paralleli con un villaggio-maratona nel centro di Houmt Souk per la giornata di sabato 9 marzo che comprenderà molti stand, compresi quelli delle associazioni e delle parti interessate nel campo del patrimonio e dell’ambiente. Si terranno anche laboratori di sensibilizzazione, intrattenimento musicale e intrattenimento di strada.
La gara si svolgerà domenica 10 marzo. Il percorso sviluppato per la mezza maratona ruoterà intorno alla città di Midoun e si svolgerà sotto forma di anello con partenza e arrivo dei corridori sul complesso turistico e culturale di Djerba Explore, prima di dirigersi verso il percorso turistico lungo la spiaggia Sidi Mahrez attraverso la rotatoria del faro, quindi fino all’ISET Midoun, prima di raggiungere il sito archeologico di Bourgo, il distretto di Khazroun, quindi un ritorno sulla strada a sud di Midoun attraverso Taguermess. In tutto, 21 km di gara intervallati da 5 punti di rifornimento.
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5