martedí, 16 settembre 2025

GUARDIA COSTIERA

Guardia Costiera: riparte 'operazione "Mare Sicuro"

Riparte "Mare Sicuro", l'operazione che vede da oltre trent'anni la Guardia Costiera ogni estate al fianco dei cittadini e dei turisti che scelgono le coste e i mari italiani per le proprie vacanze.

L'Operazione riparte dal mare di Roma, a Ostia, dove questa mattina - alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Prof. Enrico Giovannini e del Comandante Generale delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, Ammiraglio Giovanni Pettorino - è stata lanciata con la principale finalità di prevenire gli incidenti in mare.

Fino al 19 settembre, infatti, oltre 300 mezzi navali e 15 mezzi aerei vigileranno lungo gli 8.000 km di coste del Paese, sul Lago di Garda e sul Lago Maggiore, a garanzia della sicurezza in mare e pronti a intervenire in caso di emergenze.

"Ringrazio le donne e gli uomini della Guardia Costiera per il loro impegno che ogni anno, grazie alla campagna 'Mare Sicuro', consente a milioni di turisti di trascorrere le vacanze in condizioni di sicurezza e nel rispetto dell'ambiente marino e delle coste" spiega il Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini. "La salvaguardia delle vite umane e la tutela dell'ecosistema marino - aggiunge il Ministro - rappresentano valori inderogabili che trovano nella Guardia Costiera un baluardo di difesa. La sicurezza e la sostenibilità ambientale passano anche attraverso la promozione della cultura del mare e per questo l'attività della Guardia Costiera riveste una particolare importanza, soprattutto verso i giovani".

"Nella stagione estiva appena iniziata, sono stati già diversi i soccorsi che abbiamo prestato a decine di diportisti - afferma l'Ammiraglio Pettorino - molti dei quali evitabili se si fossero tenuti comportamenti più prudenti. È proprio la prevenzione la chiave di volta per ridurre le situazioni di pericolo in mare. La Guardia Costiera parla da anni di cultura del mare, soprattutto ai più giovani, con lo scopo di diffondere una maggiore consapevolezza dell'importanza di comportamenti responsabili. Lo fa quest'anno anche attraverso una mirata campagna di comunicazione che ha già raggiunto milioni di persone e continuerà a farlo nei prossimi giorni".

Un'analisi dei dati della scorsa stagione estiva - che ha visto soccorrere oltre 2.500 persone tra diportisti e bagnanti - conferma che la maggior parte delle emergenze in mare è correlata a situazioni di pericolo prevedibili ed evitabili (avarie al motore e avverse condizioni meteo marine).

Proprio in tale ottica, è stata adottata in questi giorni la direttiva annuale a firma del Sig. Ministro sulla razionalizzazione dei controlli di sicurezza sulle unità da diporto anno 2021, più nota come campagna "Bollino blu", un'attività ormai strutturatasi negli anni, che permetterà ai diportisti di vivere il mare più serenamente, evitando una duplicazione dei controlli in materia di sicurezza della navigazione.

Nel corso dell'evento - moderato dal Capo Ufficio Comunicazione del Comando generale, Comandante Cosimo Nicastro - sono state illustrate le principali iniziative dell'Operazione "Mare Sicuro" e della relativa Campagna di comunicazione, incentrata sulla valorizzazione delle regole e delle buone norme da seguire in un periodo in cui l'affluenza in mare e sulle spiagge cresce in maniera esponenziale e aumenta il rischio di incidenti.


16/06/2021 17:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci