giovedí, 27 novembre 2025

GIOVANNI SOLDINI

Good Morning Vietnam! Soldini e Jovanotti partiti da Hong Kong

good morning vietnam soldini jovanotti partiti da hong kong
redazione

Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini sono partiti oggi, mercoledì 16 ottobre alle 15.10 ora locale (7.10 UTC, 9.10 ora italiana) per il Royal Hong Kong Yacht Club Nha Trang Rally (ex Hong Kong to Vietnam Race). Maserati Multi 70 e il suo diretto concorrente, l’Orma 60 SHK Scallywag Fuku, hanno superato la starting line nel Victoria Harbour di Hong Kong e arriveranno a Nha Trang, Vietnam, dopo aver percorso 673 miglia con vento prevalentemente in poppa.

Con un vento tra i 12 e i 15 nodi da Est e un mare piatto, Maserati Multi 70 ha superato la linea di partenza nel canale di Hong Kong, di fronte al Royal Hong Kong Yacht Club, sulla scia di SHK Scallywag Fuku. Superate le prime ore, è previsto un vento da Nord Est di 25 nodi, che dovrebbe accompagnare Maserati Multi 70 per la prima metà del percorso. Successivamente il vento calerà a 20-15 nodi, per calare ulteriormente avvicinandosi al traguardo.

Poco prima di mollare gli ormeggi, Giovanni Soldini commenta: «Sarà importante non farci distanziare dal nostro concorrente alla partenza dentro il canale, dove ci sarà meno vento». SHK Scallywag Fuku è un trimarano di 60 piedi, molto più leggero di Maserati Multi 70, ed è quindi estremamente avvantaggiato con venti deboli. Soldini continua: «In condizioni di vento forte e mare formato noi siamo sicuramente più a nostro agio, cercheremo di controllare il nostro concorrente e di non lasciare distanza laterale. Le barche più leggere sono molto forti con vento in poppa come quello previsto per la regata, ma sono convinto che con onda lunga riusciremo a fare la differenza. Il Team di Maserati Multi 70 è carico e venderemo cara la pelle come sempre!».

Lo skipper Giovanni Soldini gareggia a bordo di Maserati Multi 70 con un equipaggio di 7 persone: i capi turno Guido Broggi e Oliver Herrera Perez; i grinder Furio Carboni, Lorenzo Jovanotti Cherubini e Nico Malingri; il tailer e grinder Matteo Soldini; il tattico Ronan Cointo.

Oggi, 16 ottobre, il Royal Hong Kong Yacht Club, organizzatore della regata, ha ritardato la partenza dei multiscafi di 4 ore e modificato il percorso all’arrivo a Nha Trang. Per preservare i record delle edizioni precedenti, la Hong Kong to Vietnam Race si chiama ora Royal Hong Kong Yacht Club Nha Trang Rally.

Il record di velocità assoluto della Hong Kong to Vietnam Race, di 1 giorno, 18 ore, 17 minuti e 24 secondi, è stato fissato nel 2015 da Sydney Fisher a bordo del monoscafo Ragamuffin 100. Il record dei multiscafi risale invece al 2006, quando Benoit Lesaffre, a bordo del catamarano Atmosphere, ha concluso la regata in 1 giorno, 23 ore, 40 minuti e 25 secondi.

 


16/10/2019 19:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci