Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini sono partiti oggi, mercoledì 16 ottobre alle 15.10 ora locale (7.10 UTC, 9.10 ora italiana) per il Royal Hong Kong Yacht Club Nha Trang Rally (ex Hong Kong to Vietnam Race). Maserati Multi 70 e il suo diretto concorrente, l’Orma 60 SHK Scallywag Fuku, hanno superato la starting line nel Victoria Harbour di Hong Kong e arriveranno a Nha Trang, Vietnam, dopo aver percorso 673 miglia con vento prevalentemente in poppa.
Con un vento tra i 12 e i 15 nodi da Est e un mare piatto, Maserati Multi 70 ha superato la linea di partenza nel canale di Hong Kong, di fronte al Royal Hong Kong Yacht Club, sulla scia di SHK Scallywag Fuku. Superate le prime ore, è previsto un vento da Nord Est di 25 nodi, che dovrebbe accompagnare Maserati Multi 70 per la prima metà del percorso. Successivamente il vento calerà a 20-15 nodi, per calare ulteriormente avvicinandosi al traguardo.
Poco prima di mollare gli ormeggi, Giovanni Soldini commenta: «Sarà importante non farci distanziare dal nostro concorrente alla partenza dentro il canale, dove ci sarà meno vento». SHK Scallywag Fuku è un trimarano di 60 piedi, molto più leggero di Maserati Multi 70, ed è quindi estremamente avvantaggiato con venti deboli. Soldini continua: «In condizioni di vento forte e mare formato noi siamo sicuramente più a nostro agio, cercheremo di controllare il nostro concorrente e di non lasciare distanza laterale. Le barche più leggere sono molto forti con vento in poppa come quello previsto per la regata, ma sono convinto che con onda lunga riusciremo a fare la differenza. Il Team di Maserati Multi 70 è carico e venderemo cara la pelle come sempre!».
Lo skipper Giovanni Soldini gareggia a bordo di Maserati Multi 70 con un equipaggio di 7 persone: i capi turno Guido Broggi e Oliver Herrera Perez; i grinder Furio Carboni, Lorenzo Jovanotti Cherubini e Nico Malingri; il tailer e grinder Matteo Soldini; il tattico Ronan Cointo.
Oggi, 16 ottobre, il Royal Hong Kong Yacht Club, organizzatore della regata, ha ritardato la partenza dei multiscafi di 4 ore e modificato il percorso all’arrivo a Nha Trang. Per preservare i record delle edizioni precedenti, la Hong Kong to Vietnam Race si chiama ora Royal Hong Kong Yacht Club Nha Trang Rally.
Il record di velocità assoluto della Hong Kong to Vietnam Race, di 1 giorno, 18 ore, 17 minuti e 24 secondi, è stato fissato nel 2015 da Sydney Fisher a bordo del monoscafo Ragamuffin 100. Il record dei multiscafi risale invece al 2006, quando Benoit Lesaffre, a bordo del catamarano Atmosphere, ha concluso la regata in 1 giorno, 23 ore, 40 minuti e 25 secondi.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"