martedí, 5 agosto 2025

AMBIENTE

GondOLIamo, una regata per l'ambiente

Sono pronte le sette caorline che, il prossimo 16 maggio, si riuniranno alla Darsena dell’Isola di San Giorgio per partecipare a GondOLIamo, una Regata per l’Ambiente, organizzata dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Venezia e dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati (COOU) per sensibilizzare i cittadini sulla corretta raccolta e smaltimento degli oli usati lubrificanti.
La Regata partirà alle 11 dalla Riva degli Schiavoni, di fronte alla Caserma Cornoldi, e si snoderà tra i canali principali della Laguna di Venezia passando dall’Università Ca’Foscari e terminando al Museo Navale. L’ormeggio delle barche sarà al Rio delle Galeazze e le premiazioni si terranno alle 12.30 al Ristorante “In Paradiso”, nell’incantevole scenario dei Giardini della Biennale. Oltre alle barche da competizione seguiranno la Regata anche una caorlina con a bordo Joil, la mascotte del Consorzio; un bragozzo di rappresentanza a motore, un’idroambulanza; due barchini per i giudici di gara e una barca a motore dei Rangers d’Italia per la vigilanza ambientale.
La Regata per l’Ambiente è l’evento conclusivo di GondOLIamo, una campagna informativa realizzata dal Consorzio e dal Comune di Venezia lo scorso 15 aprile per informare i cittadini sulle buone pratiche di tutela ambientale. Il Comune di Venezia infatti, con le sue 40.000 imbarcazioni, rappresenta il simbolo dell’impegno del COOU nel delicato settore della nautica.
“Siamo consapevoli – ha detto Antonio Mastrostefano, Vice Presidente del Consorzio - che il settore della nautica è uno dei più critici per una gestione efficace della raccolta di questa tipologia di rifiuti. Una piccolissima quantità d’olio, versata in mare, può inquinare mille litri d’acqua perché crea una sottile pellicola che impedisce lo scambio d’ossigeno e provoca la morte della flora e della fauna sottostanti. Per questo il Consorzio e il Comune di Venezia stanno lavorando per dotare gli operatori di settore e i cittadini di punti di conferimento che soddisfino le loro esigenze”.
Durante la campagna sono stati allestiti dei punti informativi in diverse zone della città, tra cui Campo San Polo e Campo Santa Margherita, Le Fondamenta delle Zattere e Forte Marghera, nei quali sono stati distribuiti materiali informativi sul Consorzio e le buone pratiche di raccolta dell’olio usato. E, in attesa della Regata, sono previsti due incontri con le associazioni di categoria e gli operatori di settore, l’11 e il 12 maggio.


09/05/2009 08:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Copa del Rey, Europeo ORC: i candidati al titolo iniziano a prendere posizione

In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione

Trieste: aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali

Fastnet, monoscafi: Line Honours per Black Jack

Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Copa del Rey: due podi per Italia Yachts

Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo

I vincitori della 43ª Copa del Rey MAPFRE premiati da re Felipe

Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci