lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

FIV

Gli Azzurri della vela si raccontano in diretta FB

gli azzurri della vela si raccontano in diretta
redazione

Gli azzurri della vela olimpica, in raduno di preparazione sul lago di Garda tra Malcesine, Torbole, Arco, Riva del Garda, martedì 14 dalle 18:30, saranno in collegamento sul sito FB della FIV dal salone della Fraglia Vela Malcesine, nel rispetto delle misure di distanziamento. Dieci componenti dell'Italian Sailing Team si raccontano in diretta social, incontrano amici, fans, giornalisti. Sette atleti e tre tecnici tra i quali il DT Michele Marchesini per un talk show che abbiamo intitolato Vite nel Vento, quel vento che sul Garda non manca mai.
Ci saranno gli atleti Ruggero Tita (timoniere del catamarano Nacra 17 in equipaggio con Caterina Banti), Maelle Frascari (prodiera dello stesso Nacra 17, dove naviga con Vittorio Bissaro), due campioni del mondo! Quindi Mattia Camboni (windsurf RSX), campione europeo, e poi Alessio Spadoni (Laser Standard), i giovani Chiara Benini Floriani (Laser Radial), e Leonardo Chistè (attualmente a prua di Uberto Crivelli Visconti sull'acrobatico 49er), infine Matilda Distefano (prodiera di Carlotta Omari sul 49er FX femminile).

Per quanto riguarda i tecnici, con il Direttore Tecnico Michele Marchesini ci saranno Gabrio Zandonà (tecnico 470 maschile) e Giorgio Poggi (tecnico Laser Standard), tutti ex atleti ed ex olimpici. Il talk show in diretta social con la passione, l'impegno, le speranze degli azzurri della vela è condotto da Fabio Colivicchi.
Si parlerà dell'impegno di una preparazione olimpica, del lockdown e della fase 2, del rinvio delle Olimpiadi, della ripresa, delle tante ore di vela e palestra, della fortissima voglia di tornare a sfidarsi in regata: i velisti olimpici raccontano le loro vite nel vento! Diretta Facebook e possibilità di interagire con i presenti.








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci