sabato, 1 novembre 2025

GIOVANNI SOLDINI

Giovanni Soldini e Maserati Multi 70: arrivati nella Manica

giovanni soldini maserati multi 70 arrivati nella manica
redazione

Maserati Multi 70 è entrato nella Manica prima dell'alba. Dopo una notte molto veloce grazie al vento girato ad Est che ha permesso allo skipper Giovanni Soldini e al suo equipaggio (Guido Broggi, Sébastien Audigane, Oliver Herrera Perez e Alex Pella) di concludere la traversata del Golfo di Biscaglia facendo rotta diretta sulla punta della Bretagna, al rilevamento delle 6.34 UTC, il trimarano italiano si trovava a qualche miglia a Nord dell'isola di Ouessant. Delle 344 miglia rimanenti fino al traguardo, 300 sono la distanza tra Ouessant e lo Stretto di Calais: tutta la Manica di bolina contro il vento e le correnti bordeggiando in mezzo al traffico marittimo. Sono le ultime 300 miglia prima di poter girare a sinistra e iniziare a risalire l'estuario e il fiume Tamigi fino a Londra.
Giovanni Soldini commenta: “Qui abbiamo un vento che soffia da Est e ci costringe a risalire la Manica tirando bordi in un freddo pungente. Verso sera il vento rinforzerà sui 22/25 nodi. Passeremo Calais la prossima notte verso le 4 di mattina. Nella Manica la navigazione è molto impegnativa, c'è molto traffico e regole che dobbiamo rispettare. Tutto bene a bordo, il morale è alto”.
Dopo quasi 35 giorni di navigazione, alla classifica delle ore 9.34 UTC, il vantaggio di Maserati Multi 70 sulla tabella di marcia del detentore del record è di 1.564 miglia. Mancano 302 miglia (sulle 13.000 iniziali) fino all’arrivo a Londra, attualmente previsto nella mattinata del 23 febbraio, verso le ore 11 UTC.
Partito lo scorso 18 gennaio da Hong Kong, il trimarano Maserati Multi 70 (lungo 21,20 metri) deve tagliare la linea di arrivo sotto il ponte Queen Elizabeth II sul Tamigi prima del 1 marzo per battere il record stabilito nel 2008 da Lionel Lemonchois con il maxi catamarano di 32,50 metri: 41 giorni, 21 ore e 26 minuti.


22/02/2018 18:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci