La terza tappa della Coppa Italia Finn 2019 si è disputata a Capodimonte sul lago di Bolsena per l’organizzazione del Club Nautico Capodimonte, che festeggia quest’anno i 50 anni dalla fondazione.
Anche questa volta la classe Finn italiana si è dimostrata vitale, con 43 timonieri iscritti.
Si sono disputate tutte le cinque prove previste, di cui tre il sabato con un bel vento da Nord Est che è progressivamente aumentato dagli 8-10 nodi della prima prova fino a 15 nodi e oltre nella terza. Le ultime due prove della domenica il vento è invece stato debole, sempre dai quadranti settentrionali, ed il percorso è stato ridotto in entrambe le prove alla fine della prima poppa.
La vittoria è andata a Giacomo Giovanelli (C.N. Fanese, 2-4-6-31-2) che è riuscito ad essere più regolare di tutti pur non vincendo nessuna prova. Al secondo posto il giovane Matteo Iovenitti (C.C. Aniene, 6-6-1-9-5) che ha preceduto l’esperto Enrico Passoni, vincitore delle prime due prove (Lega Navale Anzio, 1-1-15-37-3). Seguono Roberto Strappati (Lega Navale Ancona) al quarto posto e Marco Buglielli (Circolo Vela Roma) al quinto.
I premi di categoria sono stati assegnati a Paolo Freddi primo degli Juniores (sesto assoluto), al vincitore Giacomo Giovanelli per i Master, a Marco Buglielli per i Grand Master, a Enrico Passoni tra i Grand Grand Master e al triestino Bruno Catalan nella categoria Legend.
Nella classifica di Coppa Italia Roberto Strappati resta al comando con 4 punti di vantaggio su Giacomo Giovanelli e 5 su Matteo Iovenitti.
Le prossime prove della Coppa Italia Finn si disputeranno dall’11 al 14 settembre in occasione del Campionato Italiano Classi Olimpiche a Gargnano sul lago di Garda.
L’attenzione della classe Finn italiana e internazionale si sposta adesso a Anzio, dove dal 14 al 20 luglio il Circolo della Vela di Roma organizza la Finn Silver Cup, il mondiale Under 23 della classe Finn.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia