sabato, 1 novembre 2025

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Genova: un Salone in crescita (+7%) dà appuntamento al 2020

genova un salone in crescita 224 appuntamento al 2020
redazione

Si è svolta oggi alle ore 13.00 la Conferenza stampa di chiusura del 59° Salone Nautico, la manifestazione organizzata da UCINA Confindustria Nautica che dal 19 al 24 settembre ha celebrato la Città della Nautica a Genova con appuntamenti speciali, eventi sportivi, convegni, seminari tecnici e tutte le novità della nautica internazionale, che hanno coinvolto operatori del settore e appassionati del mare.

Presenti alla conferenza stampa, che si è tenuta presso la Lounge di UCINA Confindustria Nautica, il Presidente di UCINA Confindustria Nautica, Saverio Cecchi, il Presidente I Saloni Nautici, Carla Demaria, il Sindaco di Genova, Marco Bucci, il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, il Presidente della Camera Commercio di Genova, Luigi Attanasio.

Il Salone Nautico ha riunito 986 espositori, provenienti da 28 Paesi in oltre 200.000 mq tra spazi a terra e in acqua, oltre 1.000 le imbarcazione in esposizione. Gli operatori e giornalisti esteri che hanno partecipato alla missione incoming organizzata in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e ICE Agenzia sono stati 150, provenienti da 25 Paesi. Il Tech Trade ha visto la partecipazione di 45 tra aziende e start-up che hanno incontrato oltre 60 espositori italiani per un totale di 610 incontri BtoB. Le prove in mare sono passate da 4.780 nel 2018 a 5.622 nel 2019.

Sul fronte della comunicazione, 1.624 sono stati gli articoli dal 5 settembre, data della Conferenza Stampa di presentazione del Salone Nautico a Genova, 6 ore di servizi tv e oltre 5 ore di servizi radio dedicati al Salone Nautico.

124 eventi tra convegni, seminari, workshop tecnici, conferenze e presentazioni. 45 gli eventi del programma del fuori Salone Nautico, GenovaInBlu, tra musica, danza, proposte enogastronomiche, arte, musei aperti, mostre, itinerari e concerti, in particolare l’evento clou il Concerto Deejay Time in Piazza De Ferrari nella serata di lunedì, cui hanno partecipato oltre 7.500 persone.

Carla Demaria ha lanciato la prossima edizione del Salone Nautico a Genova, “la 60esima edizione si svolgerà dal 17 al 22 settembre 2020, e sarà ancora di più una grande festa del Mare”. Ha poi fornito gli attesi dati provvisori di chiusura della manifestazione: “Alle 11.00 di oggi, 24 settembre, sono passati ai tornelli 186.641 visitatori, un numero importante che segna un +7% rispetto al 2018. A fine giornata supereremo molto probabilmente le 188.000 presenze, che vorrebbe dire attestarsi tra il +6% e il +7% di crescita rispetto allo scorso anno, nonostante il maltempo di domenica. Il picco di visitatori lo abbiamo avuto sabato 21 settembre con il dato straordinario di 43.000 visitatori nell’arco della giornata.

“Al di là del numero dei visitatori – ha proseguito Carla Demaria – c’è da registrare la soddisfazione degli espositori. Ci sono più certezze e sono stati firmati un gran numero di contratti, avremo bisogno in futuro di gestire spazi più ampi. Questo è il valore del Salone.”

Il Sindaco di Genova Marco Bucci, commentando l’edizione 2019 ha dichiarato: “Genova è la Città della Nautica, si è sentito in una molteplicità di cose. Ho sentito gli umori delle persone, ho avvertito solo commenti entusiasti. Il Salone Nautico è in crescita su tutto e per l’anno prossimo si lavorerà ancora di più al programma di eventi fuori Salone in città, perché tutti ne siamo parte. Ieri abbiamo annunciato che Genova sarà la tappa finale dell’Ocean Race, è un grande successo, fare cose assieme è importante in chiave di nuove opportunità”

Il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti: “Questo Salone Nautico che precede quello che festeggerà i 60 anni è il frutto di un grande lavoro, vogliamo che Genova diventi il cuore di una serie di attività legate alla nautica anche prima e dopo il Salone Nautico. Si sente aria di successo, la città ha abbracciato il Salone, che è stato davvero coinvolgente, sia per quanto riguarda gli eventi sia per i convegni di approfondimento. Sono convinto che il prossimo sarà ancora migliore e ringrazio tutti coloro che si sono spesi per realizzare questo livello di eccellenza.”

Il Presidente della Camera Commercio di Genova, Luigi Attanasio: “Sono state giornate emozionanti e Genova si è dimostrata attrattiva, accogliente e ospitale. Siamo molto soddisfatti, i dati sono incoraggianti e siamo ancora più ambiziosi in prospettiva futura”.

Saverio Cecchi, Presidente UCINA Confindustria Nautica: “Oggi è una giornata importante, perché UCINA Confindustria Nautica rinnova il suo impegno con la città di Genova, sottoscrivendo con tutte le istituzioni un protocollo decennale che consentirà di investire e di rafforzare una manifestazione che si è riconfermata strumento primario per il business delle nostre aziende”.


24/09/2019 21:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci