Si è conclusa con la premiazione di questo pomeriggio la quinta tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, l’ultima del circuito nazionale dedicato ai giovani velisti, organizzata dallo Yacht Club Italiano con il supporto del Comune di Genova e di Regione Liguria.
La due giorni di mare e vela ha visto scendere in acqua gli oltre 250 piccoli scafi che hanno animato il polo della Fiera di Genova e il mare della città. Dopo un ritardo di circa un’ora, nell’attesa che le condizioni meteo si stabilizzassero, la giornata di ieri ha permesso al Comitato di Regata di dare il via a tre prove (due per gli Juniores e una per i Cadetti) partiti con un vento da ponente di 6/7 nodi e mare piatto. Condizioni ideali per esprimere bene le doti dei timonieri che hanno concluso le singole prove in poco meno di un’ora.
Al termine della giornata, la classifiche hanno visto le vittorie di Samuele Bonifazi, che precede Tommaso Geiger e Leonardo Vanelo, nella Divisione A (Juniores) e Filippo Noto che precede Andrea Demurtas e Jesper Karlsen, nella Divisione B (Cadetti).
Sempre al rientro dalla giornata di ieri, grande festa con l’estrazione delle barche offerte da Kinder Joy of moving (vinte da Giovanni Castelli e Lorenzo Specchia) e dalle tante aziende che hanno reso molto ricca e divertente tutta l’estrazione dei premi.
Le condizioni quasi estive della giornata di oggi, invece, non hanno consentito lo svolgimento di alcuna prova con le classifiche di ieri che sono rimaste invariate e hanno portato sul podio della V tappa del Trofeo, gli atleti vincitori delle prove di sabato. Dopo una lunga giornata in acqua, alle 16:30 è stata la volta della premiazione della tappa e dell’intero circuito Kinder Joy of Moving. A rappresentare le istituzioni, come sempre vicine agli sport in mare, l’Assessore regionale allo Sport Simona Ferro, il Consigliere Delegato agli eventi sportivi Stefano Anzalone e il Vice Presidente dello Yacht Club Italiano Matteo Berlingieri che ha salutato tutti i partecipanti con un arrivederci al 2022. In premiazione, anche lo skipper di Luna Rossa, Max Sirena, grande sostenitore della Classe Optimist e che ha premiato proprio suo figlio Lorenzo che si è classificato secondo nella sua categoria.
Ancora una volta hanno ben funzionato le strutture messe a disposizione dal Comune e dalla Porto Antico Spa, con il grande padiglione di Jean Nouvel che, forte dei suoi 15.000 metri quadrati coperti, ha ospitato al suo interno le barche armate. Come del resto si è rivelata molto preziosa la presenza dei ragazzi dell'Istituto Nautico San Giorgio e del Liceo Linguistico Grazia Deledda di Genova, che hanno attivamente collaborato nella gestione delle operazioni a terra di tutta la manifestazione.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco