giovedí, 27 novembre 2025

OPTIMIST

Genova: concluso il weekend degli Optimist

Si è conclusa con la premiazione di questo pomeriggio la quinta tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, l’ultima del circuito nazionale dedicato ai giovani velisti, organizzata dallo Yacht Club Italiano con il supporto del Comune di Genova e di Regione Liguria.

La due giorni di mare e vela ha visto scendere in acqua gli oltre 250 piccoli scafi che hanno animato il polo della Fiera di Genova e il mare della città. Dopo un ritardo di circa un’ora, nell’attesa che le condizioni meteo si stabilizzassero, la giornata di ieri ha permesso al Comitato di Regata di dare il via a tre prove (due per gli Juniores e una per i Cadetti) partiti con un vento da ponente di 6/7 nodi e mare piatto. Condizioni ideali per esprimere bene le doti dei timonieri che hanno concluso le singole prove in poco meno di un’ora.
Al termine della giornata, la classifiche hanno visto le vittorie di Samuele Bonifazi, che precede Tommaso Geiger e Leonardo Vanelo, nella Divisione A (Juniores) e Filippo Noto che precede Andrea Demurtas e Jesper Karlsen, nella Divisione B (Cadetti).
Sempre al rientro dalla giornata di ieri, grande festa con l’estrazione delle barche offerte da Kinder Joy of moving (vinte da Giovanni Castelli e Lorenzo Specchia) e dalle tante aziende che hanno reso molto ricca e divertente tutta l’estrazione dei premi.
Le condizioni quasi estive della giornata di oggi, invece, non hanno consentito lo svolgimento di alcuna prova con le classifiche di ieri che sono rimaste invariate e hanno portato sul podio della V tappa del Trofeo, gli atleti vincitori delle prove di sabato. Dopo una lunga giornata in acqua, alle 16:30 è stata la volta della premiazione della tappa e dell’intero circuito Kinder Joy of Moving. A rappresentare le istituzioni, come sempre vicine agli sport in mare, l’Assessore regionale allo Sport Simona Ferro, il Consigliere Delegato agli eventi sportivi Stefano Anzalone e il Vice Presidente dello Yacht Club Italiano Matteo Berlingieri che ha salutato tutti i partecipanti con un arrivederci al 2022. In premiazione, anche lo skipper di Luna Rossa, Max Sirena, grande sostenitore della Classe Optimist e che ha premiato proprio suo figlio Lorenzo che si è classificato secondo nella sua categoria.

Ancora una volta hanno ben funzionato le strutture messe a disposizione dal Comune e dalla Porto Antico Spa, con il grande padiglione di Jean Nouvel che, forte dei suoi 15.000 metri quadrati coperti, ha ospitato al suo interno le barche armate. Come del resto si è rivelata molto preziosa la presenza dei ragazzi dell'Istituto Nautico San Giorgio e del Liceo Linguistico Grazia Deledda di Genova, che hanno attivamente collaborato nella gestione delle operazioni a terra di tutta la manifestazione.


17/10/2021 18:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci