Gli eventi della 68° Centomiglia del lago di Garda si apriranno a fine agosto. La serie di regate fanno parte del circuito multisport del territorio benacense di Sognando Olympia", del "Garda Sailing Challenge" (con i Club di Portese-Limone e Gargnano), di Interlake (con il Lago Balaton). L'anteprima 2018 sarà la tappa europea dei catamarani M 32. Dal 30 agosto al 1° settembre ci saranno grandi skipper della vela olimpica e internazionale. Su tutti l'Oro di Pechino 2008 con la classe 49Er, il danese Jonas Warrer, il 5 volte Campione del Mondo dei Match Race, l'inglese Ian William, la barca italiana di Vitamina Veloce, lo stesso promotore di questo circuito, il ligure Riccardo Simoneschi, già regatante con le classi olimpiche Finn e Star. Saranno gare brevi e vicine alla costa. L' "arena sailing M 32" sarà posta tra il Marina di Bogliaco, Villa e Gargnano. L' M 32 porta la firma dell'olimpionico svedese Goran Marstrom (Bronzo a Tallin-Mosca 1980). E' costruito tutto in carbonio dalla Aston Harald. Lungo 10 metri ha un suo circuito americano, uno europeo, uno asiatico. In questa stagione ha già fatto tappa nelle località top della vela, tra queste Valencia in Spagna, Aarhus in Danimarca, il teatro dell'ultimo Mondiale delle 11 classi olimpiche di Tokio 2020. Gli M32 "Itelligence" e "Hagar III" hanno già vinto varie edizioni delle regate del lago di Garda, Centomiglia compresa.
Dopo gli M 32 arriverà il Trofeo Riccardo Gorla-50 Miglia, il test Event in programma quest'anno domenica 2 settembre, in gara dai multiscafi ai monotipi di tutte le lunghezze, Orc, classi Libere, High Tec. La Cento a sua volta vedrà la partenza (ore 8,30) e l'arrivo nl week end dell'8-9 settembre. La settimana successiva si correrà il Campionato Italiano Ufo 22, una delle classi più agguerrite del panorama nazionale italiano, ancora nel week end del 22-23 settembre, sarà la volta della 12° Childrenwindcup, regata con i piccoli dell'Ospedale dei Bambini di Brescia, una vera festa corale con Volontari, Famiglie, Medici, Campioni della vela e di altri sport. Un'attenzione per i Sociale che vede coinvolto il Circolo Vela Gargnano e l'Abe (Associazione Bambino Emopatico), altre importanti attività legate al territorio di tutta l'area del Garda e delle sue province. Iniziative che vedono coinvolte la Fondazione Internazionale Terzo Pilastro, Fondazione Asm, Yacht Club Cortina, Ori Martin Brescia. Tra le manifestazioni gemellate con la Cento 2018 ci sarà lo "Shooting World Parasport Championships" di Lonato, il Campionato Mondiale Paralimpico di Tiro al piattello del mese di ottobre. La Federazione del Tiro al piattello ha come vice presidente Manuela Croce Bonomi, figlia e sorella di Beppe e Carlo Croce, i due italiani che sono stati Presidenti della Federvela Mondiale, nonchè vincitori della Centomiglia del 1964 con una barca che portava proprio il nome di Manuela.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management