Gli eventi della 68° Centomiglia del lago di Garda si apriranno a fine agosto. La serie di regate fanno parte del circuito multisport del territorio benacense di Sognando Olympia", del "Garda Sailing Challenge" (con i Club di Portese-Limone e Gargnano), di Interlake (con il Lago Balaton). L'anteprima 2018 sarà la tappa europea dei catamarani M 32. Dal 30 agosto al 1° settembre ci saranno grandi skipper della vela olimpica e internazionale. Su tutti l'Oro di Pechino 2008 con la classe 49Er, il danese Jonas Warrer, il 5 volte Campione del Mondo dei Match Race, l'inglese Ian William, la barca italiana di Vitamina Veloce, lo stesso promotore di questo circuito, il ligure Riccardo Simoneschi, già regatante con le classi olimpiche Finn e Star. Saranno gare brevi e vicine alla costa. L' "arena sailing M 32" sarà posta tra il Marina di Bogliaco, Villa e Gargnano. L' M 32 porta la firma dell'olimpionico svedese Goran Marstrom (Bronzo a Tallin-Mosca 1980). E' costruito tutto in carbonio dalla Aston Harald. Lungo 10 metri ha un suo circuito americano, uno europeo, uno asiatico. In questa stagione ha già fatto tappa nelle località top della vela, tra queste Valencia in Spagna, Aarhus in Danimarca, il teatro dell'ultimo Mondiale delle 11 classi olimpiche di Tokio 2020. Gli M32 "Itelligence" e "Hagar III" hanno già vinto varie edizioni delle regate del lago di Garda, Centomiglia compresa.
Dopo gli M 32 arriverà il Trofeo Riccardo Gorla-50 Miglia, il test Event in programma quest'anno domenica 2 settembre, in gara dai multiscafi ai monotipi di tutte le lunghezze, Orc, classi Libere, High Tec. La Cento a sua volta vedrà la partenza (ore 8,30) e l'arrivo nl week end dell'8-9 settembre. La settimana successiva si correrà il Campionato Italiano Ufo 22, una delle classi più agguerrite del panorama nazionale italiano, ancora nel week end del 22-23 settembre, sarà la volta della 12° Childrenwindcup, regata con i piccoli dell'Ospedale dei Bambini di Brescia, una vera festa corale con Volontari, Famiglie, Medici, Campioni della vela e di altri sport. Un'attenzione per i Sociale che vede coinvolto il Circolo Vela Gargnano e l'Abe (Associazione Bambino Emopatico), altre importanti attività legate al territorio di tutta l'area del Garda e delle sue province. Iniziative che vedono coinvolte la Fondazione Internazionale Terzo Pilastro, Fondazione Asm, Yacht Club Cortina, Ori Martin Brescia. Tra le manifestazioni gemellate con la Cento 2018 ci sarà lo "Shooting World Parasport Championships" di Lonato, il Campionato Mondiale Paralimpico di Tiro al piattello del mese di ottobre. La Federazione del Tiro al piattello ha come vice presidente Manuela Croce Bonomi, figlia e sorella di Beppe e Carlo Croce, i due italiani che sono stati Presidenti della Federvela Mondiale, nonchè vincitori della Centomiglia del 1964 con una barca che portava proprio il nome di Manuela.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato