domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    ilca    mini transat    cnsm    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica   

CENTOMIGLIA

Gargano e il Garda attendono la 67° Centomiglia

gargano il garda attendono la 67 176 centomiglia
redazione

Tutto è pronto per la 67° edizione della Centomiglia Garda. Gli iscritti hanno superato quota 160. Nei porti delle sue rive i velisti guardano e scrutano il cielo e l’orizzonte. C’è chi azzarda una previsione, tempo variabile, pioggia nel pomeriggio di sabato. Giovedì, Navazzo, frazione montana di Gargnano, ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del "Clandesteam" di Lorenzo Rizzardi che, come è noto, correrà con l'olimpica Giulia Conti e 14 trapezisti maschi. La Conti con le altre ragazze in gara averà un trofeo tutto al femminile messo in palio per il Centenario dei Lions delle province del Benaco. Giovedì pomeriggio si è corso la regata esibizione con vari Vips a bordo degli X 40, tra loro in sindaco di Gargnano Albini, i consiglieri e ragazzi del CvGargnano, i promotori di "Green and Blue" di In-Lombardia. "Raffica" il monocarena ungherese ha mostrato tutta la sua potenza con poco vento arrivando seconda dietro all'X 40 di Farina e Modena, i terzi assoluti del Trofeo Gorla. Esibizione, che resta tale, l' ’unica certezza restano proprio i risultati del 51° Trofeo Gorla di domenica scorsa, una sorta di Pole Position. Tra i Multiscafi in lotta per l’assoluto degli assoluti gli X 40 (Extreme 40) di Marega, Modena-Farina e degli ungheresi  sembrano godere, almeno della simpatia delle tifoserie delle varie rive. Da non sottovalutare i tedeschi di "ITelligence" ed i due catamarani volanti della serie “Easy to Fly”, il "Cool Runnings" e "TixWave", firmati da Guillame Verdier, uno dei progettisti di New Zealand vincitore in Coppa America . I monocarena riproporranno Giulia Conti con l’argentato "Clandesteam" e suoi trapezisti, tutti maschi, che sfideranno “Raffica”, lo scafo ungherese che per la 25° volta si presenta alla partenza da Bogliaco. Nella classifica Offshore dell’Orc Marino al Gorla ha vinto “Sarchiapone-Fuoriserie” con l’ex timoniere del 470 e 49Er olimpico Luca Dubbini. Gli avversari potrebbero essere, sulla lunga distanza, i piccoli Dolphin o Protagonist. Tra i Campioni uscenti della Centomiglia c’è “Spirito Libero”, il Protagonist che ha vinto la classifica assoluta dell’Orc aggiudicando nel 2016 il Trofeo Beppe Croce. Tra i monotipi più grandi grande lotta per gli Asso 99, i Dolphin, in particolare la battaglia nei Melges con "O&Y" primo al Gorla con la famiglia Nassini e Larcher, il "Lexotan" dei veronesi Montresor, i campioni europei "Corinthias" di "Caipirinha" solo terzi.
Sarà sfida nella sfida, tante regate, altrettanti vincitori, e per sabato buona parte della gloria per i grandi multiscafi. L’appuntamento è a Bogliaco di Gargnano, sabato mattina alle 8 e mezzo, con le telecamere di Teletutto in diretta (anche nel web) per chi vorrà godersi lo spettacolo nel salotto di casa e le rotte sul sito di Kwindoo.


08/09/2017 18:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci