La Childrenwindcup torna anche nel 2020, nella giornata del 13 settembre. Lo farà come sempre sotto l'egida della Associazione Bambino Emopatico, Circolo Vela Gargnano, Yacht Club Cortina d'Ampezzo e Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale. Partecipazione ad inviti, una piccola rappresentanza dei ragazzi dei Reparti di Onco Ematologia Piediatrica dell'Ospedale dei Bambini di Brescia con alla testa il dottor Fulvio Porta, una rappresentanza ristretta di Volontari, Operatori socio Sanitari, Infermieri e Medici. Sarà una piccola festa, quasi intima viste le attuali misuri anti Covid durante gli eventi sportivi. Non mancherà una gita in barca con la nuovissima "Stradivaria" messa a disposizione della famiglia Rossi, un Grand Soleil di 13 metri di lunghezza. Festa intima ma non per questo meno importante, l'occasione per tutti per raccontare le proprie esperienze maturate nelle prime 13 edizioni della veleggiata. Afferma il Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale: «La Fondazione Terzo Pilastro è lieta di affiancare anche quest’anno lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo e il Circolo Vela Gargnano in questo importante evento, che coniuga vela e solidarietà lungo le rive del Garda. Come spesso sostengo, lo sport infatti può e deve essere un veicolo di vicinanza e di aiuto verso il prossimo, un modo privilegiato per regalare un sorriso ed un’opportunità a coloro che ne hanno più bisogno: nel caso di specie, i piccoli pazienti emopatici dell’Ospedale dei Bambini di Brescia e le loro famiglie. In quest’anno caratterizzato dall’ emergenza sanitaria per il Covid-19, poi, promuovere e favorire attività di valore sociale che possano svilupparsi all’aria aperta assume un significato ancora più rilevante.» La Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, ente no-profit di natura privata, orienta la propria attività verso due strategiche direzioni di intervento: il Terzo Settore (o Terzo Pilastro) e le tematiche urgenti ispirate dall’osservazione di ciò che accade al di fuori del mondo Occidentale, con uno sguardo che va oltre l’area mediterranea per approdare nei Paesi emergenti in Medio ed Estremo Oriente. Essa, infatti, opera nei campi sanitario, della ricerca scientifica, sociale e del Welfare, educativo e formativo, culturale ed artistico e svolge la funzione di ponte tra le diverse culture fra Oriente ed Occidente, fra Nord e Sud del mondo. L'appuntamento è per il week – end del 13 settembre a Bogliaco di Gargnano (Lago di Garda), nell'area del porticciolo di Marina Bogliaco.
La Children presenterà così lo spirito sociale delle mission di Abe, dei Club velici di Gargnano e Cortina e di Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale. La pratica sportiva che si fonde con il mondo medico, la vela che diventa incredibile strumento riabilitatazione. La Children come evento della Centomiglia 70 gode del patrocinio della Regione Lombardia, di Federazione Italiana Vela-XIV Zona;partner per la promozione #Visit Brescia-Brescia Tourism, Confcooperative Brescia, Consorzio lago di Garda Lombardia.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura