venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

AMBIENTE

Garda: stop alla plastica al Foiling Week 2019

garda stop alla plastica al foiling week 2019
Redazione

Dal 10 al 14 luglio alla Fraglia Vela Malcesine, Foiling Week lancia l'iniziativa “siamo tutti nella stessa bottiglia”, lo scopo è fermare l'uso delle plastiche monouso lungo le coste del Lago di Garda. #stopusingleuseplastic.

Il Lago di Garda è una delle destinazioni più famose al mondo tra gli appassionati di vela. Tutti i tipi di sport sono praticati sulle sue acque e sulle sue coste, dal kitesurf al windsurf, alla mountain bike e all'arrampicata. È una delle destinazioni turistiche più importanti d'Italia con oltre 20 milioni di visitatori all'anno. I comuni e le comunità locali si prendono già una buona cura del Lago di Garda: le acque sono generalmente considerate pulite, tuttavia è in discussione la presenza di microplastiche. Il Lago di Garda è uno dei laghi alpini più grandi d'Europa e la sua microplastica può finire nei fiumi a valle e infine nel mare Adriatico.

Lo scorso marzo, il Parlamento Europeo ha approvato una legge per vietare la plastica monouso dal 2021. In tutta Europa alcune città ed alcune regioni hanno anticipato il divieto per le materie plastiche monouso.
Proponiamo che tutti i consigli comunali sul Lago di Garda facciano lo stesso passo e vietino immediatamente l'uso di plastica monouso.

Foiling Week è uno degli eventi velici più importanti del mondo, iniziato sul Lago di Garda nel 2014. Lo consideriamo la nostra "casa". Ci siamo e vogliamo continuare a prenderci cura del suo futuro. La sostenibilità è uno dei valori fondanti di Foiling Week. La plastica monouso è bandita dagli eventi di Foiling Week. Per questo motivo abbiamo avviato una petizione per estendere questo divieto sulle rive del Lago di Garda.

 


05/07/2019 09:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci