lunedí, 24 novembre 2025

CENTOMIGLIA

Garda: scattano domani i 100&venti per la Centomiglia

garda scattano domani 100 amp venti per la centomiglia
Roberto Imbastaro

Partono domani "I 100&venti". I primi ad approdare a Marina di Bogliaco, grazie alla disponibilità della famiglia Fiori, sono stati i cat M32, i multiscafi della Aston Harald svedese, che da oggi  al 1° settembre correranno la loro tappa Europea, la "Cetilar Sailing Series M 32 European Series", regate veloci, possibilmente vicine a riva, 7-8 prove al giorno per regate di 15-20 minuti massimo. Gargnano e il Garda arrivano dopo altre capitali internazionali della vela come Valencia (Spagna) e Aarhus (Danimarca), località famose per aver ospitato l’America’s Cup 2007 e 2010 e il Mondiale di tutte le classi olimpiche 2018. Dopo il Garda saranno alla Barcolana nel golfo di Trieste. Padock da formula 1 e tra i favoriti c'è l'italiana Vitamina Veloce di Andrea La Corte, che ritroverà gli avversari del circuito continentale. In gara ci sarà anche l’inglese Ian Williams, 5 volte campione del Mondo nei Match-Race.

Dopo l’Euro Cup M 32, i Cento&venti andranno avanti domenica 2 settembre alle 8 e mezza con il 52° Trofeo Gorla (percorso Gargnano-Malcesine-Torbole-Brenzone-Gargnano),nella settimana successiva si disputerà la "In port  & Vip Cup", il  Trofeo Comune di Gargnano, l’8-9 settembre la 68° Centomiglia con il nuovo percorso a nord, le boe sotto il Castello Scaligero di Malcesine, grazie al supporto di Funivie Malcesine-Monte Baldo, quella di Limone Capo Reamol grazie al Limone Garda Sailing, club che con Gargnano e il Circolo Nautico Portese organizza il Challenge delle Long distance lacustri. In ambito sociale la Centomiglia sarà legata allo "Shooting World Parasport" di Lonato, il Campionato Mondiale Paralimpico di Tiro al piattello del mese di ottobre. Tra le altre gare, il 22-23 settembre sarà la volta della 12° Children Wind Cup, regata con i piccoli dell'Ospedale dei Bambini di Brescia, una vera festa corale con Volontari, Famiglie, Medici, Campioni della vela e di altri sport. Un'attenzione per i Sociale che vede coinvolto il Circolo Vela Gargnano, il Club organizzatore di Centomiglia, in altre importanti attività legate al territorio di tutta l'area del Garda e delle sue province. Iniziative che vedono coinvolte la Fondazione Internazionale Terzo Pilastro, Fondazione Asm, Yacht Club Cortina, Ori Martin Brescia.

 


29/08/2018 18:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci