domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

REGATE

Garda: prima edizione della BTS Green Cup

garda prima edizione della bts green cup
redazione

La baia di Garda si colora di vele.  BTS Biogas, leader tecnologico nello sviluppo e nella costruzione di impianti biogas e biometano, in collaborazione con la Lega Navale Italiana sezione di Garda organizza la prima edizione della BTS Green Cup.  La competizione - patrocinata dal Comune di Garda, dal Kyoto Club e dall’Associazione Plastic Free - si propone di rafforzare il messaggio della sostenibilità nel mondo della vela e nelle comunità locali.

La mattina del 16 ottobre, monotipi e imbarcazioni da crociera e da diporto saranno protagonisti della regata di 14 miglia nautiche che vedrà gli equipaggi affrontarsi in una stimolante sfida per aggiudicarsi il primo trofeo dedicato alla sostenibilità ambientale. Seguirà una veleggiata, di 9 miglia nautiche, dedicata alle vele bianche, ovvero a randa e fiocco tipiche delle abituali navigazioni diportistiche, per favorire l’accesso alla competizione anche ad equipaggi formati da famiglie e appassionati. La BTS Green Cup sarà coordinata da giudici certificati della Federazione Italiana Vela.  

Attraverso questa iniziativa, BTS Biogas e Lega Navale Italiana di Garda vogliono coinvolgere e stimolare gli sportivi, le istituzioni, le imprese e le associazioni ad una riflessione sulle principali problematiche ambientali per creare una maggiore consapevolezza sui temi della sostenibilità, sul problema della plastica che minaccia i nostri fiumi, laghi e mari e i loro ecosistemi, e sulla necessità di impegnarsi e fare di più per proteggere l’ambiente. In quest’ottica, Plastic Free, il giorno della manifestazione, organizzerà una raccolta di plastica e rifiuti nel territorio del Comune di Garda.

BTS Biogas in tutte le sue attività si ispira, infatti, ai principi del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile che si basano sulla compatibilità tra lo sviluppo delle attività economiche e la salvaguardia dell’ambiente. Con i suoiimpianti il Gruppo è un tassello imprescindibile dell’economia circolare perché produce energia rinnovabile e valorizza degli scarti trasformandoli in una risorsa. Riporta infatti in natura il materiale organico di risulta dalle attività umane come gli scarti alimentari e agricoli e i sottoprodotti organici industriali. 

“Siamo orgogliosi di lanciare, insieme alla Lega Navale Italiana di Garda, la BTS Green Cup, un’iniziativa che interpreta perfettamente i valori di sostenibilità e attenzione all’ambiente presenti nel DNA della nostra azienda che da più di 20 anni opera nel settore delle rinnovabili. – ha dichiarato Franco Lusuriello, CEO di BTS Biogas - Crediamo che praticare la vela non sia semplicemente dedicarsi a uno sport, ma significhi soprattutto abbracciare una filosofia di vita che mette al primo posto la natura e l’ambiente. Abbiamo scelto di sostenere questa disciplina sportiva per rafforzare la consapevolezza che ciascuno di noi può fare concretamente qualcosa per salvaguardare il pianeta in cui viviamo e lasceremo in eredità alle generazioni future. La BTS Green Cup, non è quindi solo una competizione velica, ma è l’inizio di un percorso per continuare a diffondere la cultura della sostenibilità”

“L’impegno per la tutela dell’ambiente marino e delle acque interne è uno dei valori fondamentali della Lega Navale Italiana ed anche noi a Garda siamo sempre in prima linea per questo. In continuità con le manifestazioni Robot@Garda e il nostro supporto al progetto SmartGardaLake del Dipartimento di Informatica dell’Università di Verona, abbiamo pensato ad un grande evento che coinvolgesse tutte le barche a vela del maggior lago d’Italia - ha dichiarato Fiorenzo Fasoli, Direttore Sportivo di LNI sez. di Garda – il velista utilizza un propulsore ecosostenibile per eccellenza, il vento, ed insieme a BTS abbiamo la possibilità di diffondere un messaggio sui biocombustibili e la salvaguardia ambientale anche per chi vive il nostro lago in modo diverso”.

“Se vogliamo raggiungere l’obiettivo europeo di tagliare le emissioni climalteranti entro il 2030 del 55% dobbiamo allargare il paradigma della sostenibilità ambientale a tutti gli ambiti della nostra vita. Grazie a BPT Biogas e alla Lega Navale, con BTS Green CUP Italiana possiamo rafforzare questo messaggio di consapevolezza anche nel mondo dello sport, e della vela in particolare, attraverso il coinvolgimento di sportivi giovani e adulti e di associazioni del settore” - ha dichiaratoSergio Andreis, Direttore di Kyoto Club.

“Plastic Free si propone di informare e sensibilizzare le persone sulla pericolosità della plastica, in particolare quella monouso, che non solo inquina bensì uccide gli animali. - ha dichiarato Giovanna Leardini di Plastic Free – Le uscite dei volontari a caccia di rifiuti nelle spiagge, nelle città e sulle montagne sono una tra le tante iniziative che organizziamo per coinvolgere le persone, le istituzioni e anche le aziende in una sinergia concreta finalizzata al rispetto del territorio. E proprio in questo contesto si inserisce la nostra collaborazione per la BTS Green Cup, un trofeo organizzato da BTS Biogas, realtà aziendale da sempre attenta ai concetti di sostenibilità e tutela ambientale”.

La BTS Green Cup è sostenuta da eccellenze italiane come Vini TinazziBottoliS.MartinoSan NicolòTonno CoalmaAllo Scudo food&drinks e POG (Produttori Olivicoli Gardesani).

PROGRAMMA DELLA BTS GREEN CUP:

·       Ore 9.30: partenza della Regata

·       Ore 9.45: partenza della Veleggiata

·       Ore 16.00: premiazioni

 


12/10/2021 11:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci