La navigazione verso i 70 anni della Centomiglia del lago di Garda continua. Il glorioso Galeotto, prima barca a vela a vincere una regata sul Garda (nel 1930) e la carena volante del Persico69F faranno da scenografia alla “Vernice” della Centomiglia (in programma lunedì),
regata-evento che si correrà i prossimi 5-6 settembre. I Persico69F correranno da venerdì a domenica la seconda serie di regate.
In questi giorni sul molo del Circolo Vela Gargnano si sono visti altri grandi campioni, come Santiago Lange, oro all'Olimpiade di Rio, Giulia Conti, quattro volte olimpica. Le imbarcazioni hanno subito ogni tipo di controllo e sono scese in acqua per test ed allenamenti. Questa serie di regate, tra le boe auto -posizionanti, andranno avanti fino ad agosto, quando l'evento clou sarà la Revolution Cup.
Sempre il CV Gargnano ospiterà dal 31 luglio al 2 agosto il Summer Meeting-Trofeo Centrale del latte di Brescia per la flotta dei giovanissimi dell'Rs Feva, regata che si doveva correre durante il ponte di Pasqua. Il 22 agosto sarà la volta della Trans Benaco x 2 e la Cento x 2 con arrivo a Bogliaco.
Il 29 agosto si correrà la Gentlemen Cup per Monotipi come Asso 99, Ufetti, Dolphin e Protagonist 7.5. Il 30 agosto alle ore 8.30 scatterà il 54° Trofeo Riccardo Gorla, sulla rotta Bogliaco-Torbole-Trimelone-Bogliaco
Il 5-6 settembre 8.30 torna il rito della Centomiglia, 70a Edizione con MultiCento – CentoPeople - Legend Edition. Il percorso sarà: Bogliaco – Torbole – Trimelone –Bogliaco – Desenzano – Bogliaco- Gargnano.
Il Cutter Galeotto
Anche il “Cutter” è stato tirato a lucido e presenterà il Gran Pavese in occasione della “Vernice” di lunedì prossimo. Il Galeotto vinse nel 1930 la prima regata organizzata a Riva dall'allora Società Sportiva Benacense. Era la gara dei bragozzi da trasporto con la presenza delle barche non da lavoro. Vinse proprio il “Galeotto”, l'ex “Sirius” austriaco su cui veleggiava
ai primi del '900 Francesco Ferdinando d'Asburgo. Passato, presente e futuro hanno così fatto da scenografia alla prima della Centomiglia. All'ombra del grande pino del Marina di Bogliaco e alla vicina sede del Circolo Vela Gargnano.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura