La navigazione verso i 70 anni della Centomiglia del lago di Garda continua. Il glorioso Galeotto, prima barca a vela a vincere una regata sul Garda (nel 1930) e la carena volante del Persico69F faranno da scenografia alla “Vernice” della Centomiglia (in programma lunedì),
regata-evento che si correrà i prossimi 5-6 settembre. I Persico69F correranno da venerdì a domenica la seconda serie di regate.
In questi giorni sul molo del Circolo Vela Gargnano si sono visti altri grandi campioni, come Santiago Lange, oro all'Olimpiade di Rio, Giulia Conti, quattro volte olimpica. Le imbarcazioni hanno subito ogni tipo di controllo e sono scese in acqua per test ed allenamenti. Questa serie di regate, tra le boe auto -posizionanti, andranno avanti fino ad agosto, quando l'evento clou sarà la Revolution Cup.
Sempre il CV Gargnano ospiterà dal 31 luglio al 2 agosto il Summer Meeting-Trofeo Centrale del latte di Brescia per la flotta dei giovanissimi dell'Rs Feva, regata che si doveva correre durante il ponte di Pasqua. Il 22 agosto sarà la volta della Trans Benaco x 2 e la Cento x 2 con arrivo a Bogliaco.
Il 29 agosto si correrà la Gentlemen Cup per Monotipi come Asso 99, Ufetti, Dolphin e Protagonist 7.5. Il 30 agosto alle ore 8.30 scatterà il 54° Trofeo Riccardo Gorla, sulla rotta Bogliaco-Torbole-Trimelone-Bogliaco
Il 5-6 settembre 8.30 torna il rito della Centomiglia, 70a Edizione con MultiCento – CentoPeople - Legend Edition. Il percorso sarà: Bogliaco – Torbole – Trimelone –Bogliaco – Desenzano – Bogliaco- Gargnano.
Il Cutter Galeotto
Anche il “Cutter” è stato tirato a lucido e presenterà il Gran Pavese in occasione della “Vernice” di lunedì prossimo. Il Galeotto vinse nel 1930 la prima regata organizzata a Riva dall'allora Società Sportiva Benacense. Era la gara dei bragozzi da trasporto con la presenza delle barche non da lavoro. Vinse proprio il “Galeotto”, l'ex “Sirius” austriaco su cui veleggiava
ai primi del '900 Francesco Ferdinando d'Asburgo. Passato, presente e futuro hanno così fatto da scenografia alla prima della Centomiglia. All'ombra del grande pino del Marina di Bogliaco e alla vicina sede del Circolo Vela Gargnano.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare