La navigazione verso i 70 anni della Centomiglia del lago di Garda continua. Il glorioso Galeotto, prima barca a vela a vincere una regata sul Garda (nel 1930) e la carena volante del Persico69F faranno da scenografia alla “Vernice” della Centomiglia (in programma lunedì),
regata-evento che si correrà i prossimi 5-6 settembre. I Persico69F correranno da venerdì a domenica la seconda serie di regate.
In questi giorni sul molo del Circolo Vela Gargnano si sono visti altri grandi campioni, come Santiago Lange, oro all'Olimpiade di Rio, Giulia Conti, quattro volte olimpica. Le imbarcazioni hanno subito ogni tipo di controllo e sono scese in acqua per test ed allenamenti. Questa serie di regate, tra le boe auto -posizionanti, andranno avanti fino ad agosto, quando l'evento clou sarà la Revolution Cup.
Sempre il CV Gargnano ospiterà dal 31 luglio al 2 agosto il Summer Meeting-Trofeo Centrale del latte di Brescia per la flotta dei giovanissimi dell'Rs Feva, regata che si doveva correre durante il ponte di Pasqua. Il 22 agosto sarà la volta della Trans Benaco x 2 e la Cento x 2 con arrivo a Bogliaco.
Il 29 agosto si correrà la Gentlemen Cup per Monotipi come Asso 99, Ufetti, Dolphin e Protagonist 7.5. Il 30 agosto alle ore 8.30 scatterà il 54° Trofeo Riccardo Gorla, sulla rotta Bogliaco-Torbole-Trimelone-Bogliaco
Il 5-6 settembre 8.30 torna il rito della Centomiglia, 70a Edizione con MultiCento – CentoPeople - Legend Edition. Il percorso sarà: Bogliaco – Torbole – Trimelone –Bogliaco – Desenzano – Bogliaco- Gargnano.
Il Cutter Galeotto
Anche il “Cutter” è stato tirato a lucido e presenterà il Gran Pavese in occasione della “Vernice” di lunedì prossimo. Il Galeotto vinse nel 1930 la prima regata organizzata a Riva dall'allora Società Sportiva Benacense. Era la gara dei bragozzi da trasporto con la presenza delle barche non da lavoro. Vinse proprio il “Galeotto”, l'ex “Sirius” austriaco su cui veleggiava
ai primi del '900 Francesco Ferdinando d'Asburgo. Passato, presente e futuro hanno così fatto da scenografia alla prima della Centomiglia. All'ombra del grande pino del Marina di Bogliaco e alla vicina sede del Circolo Vela Gargnano.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi