Torna domenica per il 15° anno la Childrenwindcup dell'Abe, l'Associazione Bambino Emopatico, e del Circolo Vela Gargnano. Sarà nuovamente una Limited Edition con soli 30 ragazzi dei Reparti di Onco Ematologia Pediatrica del Civile di Brescia e le rispettive famiglie. L'incontro vede coinvolti oltre al Circolo Vela Gargnano la Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale, il Consorzio Lago di Garda Lombardia. Annunciata le presenze del dottor Fulvio Porta, Primato di Ematologia Pediatrica del Civile di Brescia, Luciana Corapi, presidente di Abe, Moreno Crotti Partel (Coordinatore Reparto Onco Ematologia Pediatrica), Patrizia Bevilacqua (Coordinatrice Infermieristica),Maria Teresa Isetti, la vulcanica ideatrice della Children 15 anni or sono. Tra i presenti ci sarà il dottor Gian Luigi Nobili, Capo dipartimento dei Reparti Psichiatrici dell'Asst del Garda, nonchè grande “teorizzatore” della vela come strumento Riabilitativo. In tarda mattinata arrivo dei ragazzi e delle famiglia. Alle 11 una chiacchierata con i partecipanti racconterà sia l'attività del Reparto di Onco Ematologia del Civile di Brescia, sia dell'ABE attraversando le esperienze passate, del secondo anno di Covid, durante il quale Operatori Sanitari, Medici, Volontari, hanno affrontato la Pandemia. I piccoli pazienti, come ha detto qualcuno, “Protetti dentro una bolla”. La speranza e i progetti, le alternative alle manifestazioni sportive, raccontate dal presidente del Circolo Vela Gargnano Lorenzo Tonini. Il Circolo Vela Gargnano che non poteva non mancare a questo tradizionale appuntamento, ancora in forma limitata. Tra i collaboratori ci sono Hyak Onlus del Cps di Salò, le strutture gargnanesi, prima su tutte il Marina di Bogliaco, che all'ombra del suo Cedro del Libano ospiterà l'incontro. Nel porto della Marina ci sarà Stradivaria, un Grand Soleil 43 di Ivan, Luca e Lorenzo Rossi, barca ammiraglia di questa nuova Children più altre barche del Cv Gargnano e degli altri Club Gardesani.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti