Finalmente si va in scena a Gaeta. Questo era l’auspicio delle 25 imbarcazioni presenti, tutte di altissimo livello tecnico divise in due classi. Ma ci son volute due giornate di attesa ulteriore per uscire dall’incubo: una assolata con totale assenza di vento e una piovosa e bizzarra che non hanno consentito lo svolgimento di alcuna prova. Nella terza Gaeta si è vestita a festa con una splendida giornata di vento in cui le imbarcazioni presenti hanno riempito il Golfo e hanno dato vita a due avvincenti regate.
La giuria presieduta da Mario Lupinelli ha posizionato il campo con ottime scelte nelle due prove e non è mancato lo spettacolo con un bel vento da 18 a 25 nodi da ponente.
Quindi una sempre bellissima edizione del Trofeo Punta Stendardo - Campionato Nazionale del Tirreno 2021 organizzata dallo Yacht Club Gaeta in collaborazione con il Club Nautico Gaeta, con la Lega Navale sezione di Gaeta e con il Comune di Gaeta, anche con un solo giorno di re- gate. La premiazione si è svolta in sicurezza sul prato della Base Nautica Flavia Gioia che come sempre ha ospitato tutte le imbarcazioni.
Vincenzo Addessi, presidente dello Yacht Club Gaeta: “Gaeta si fatta desiderare, forse anche lei ha risentito della pandemia, ma i miei amici armatori non ci hanno tradito, sono venuti numerosi e ottimamente preparati, con equipaggi che in larga parte daranno vita all’Europeo di Capri. Io li ringrazio e spero che questo sia un iniziale ritorno alla normalità per tutti noi”.
Tutti i premiati:
Classi ORC C-D Crociera /Regata
1. Guardamago II, IY 11.98 di Massimo Piparo
2. Vlag, Vismara 34 di Luca Baldino
3. L’Automobile Globulo Rosso, Este 31 di Alessandro Burzi
Classi ORC A-B Crociera /Regata
1. Ulika, Swan 45 di Stefano Masi
2. Nautilus 41°12°, X41 di Pino Stillitano 3. Canopo, GS39 di Adriano Majolino
Regata Classi ORC A-B-C
1. Katarina II, Swan 42 di Alvar Tuulberg (EST) 2. Sugar, IY 11.98 di Ott Kikkas (EST)
3. Be Wild, Swan 42 di Renzo Grottesi
Trofeo Comune di Gaeta - Vincitore classifica Overall IRC
Canopo, GS39 di Adriano Majolino
Trofeo Sergio Masserotti - Vincitore Armatore Timoniere
Stefano Masi sullo Swan 45 Ulika
Trofeo Challenge Base Nautica Flavio Gioia E.V.S. - Vincitore classifica Overall ORC
Katarina II, Swan 42 di Alvar Tuulberg (EST)
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato