Finalmente si va in scena a Gaeta. Questo era l’auspicio delle 25 imbarcazioni presenti, tutte di altissimo livello tecnico divise in due classi. Ma ci son volute due giornate di attesa ulteriore per uscire dall’incubo: una assolata con totale assenza di vento e una piovosa e bizzarra che non hanno consentito lo svolgimento di alcuna prova. Nella terza Gaeta si è vestita a festa con una splendida giornata di vento in cui le imbarcazioni presenti hanno riempito il Golfo e hanno dato vita a due avvincenti regate.
La giuria presieduta da Mario Lupinelli ha posizionato il campo con ottime scelte nelle due prove e non è mancato lo spettacolo con un bel vento da 18 a 25 nodi da ponente.
Quindi una sempre bellissima edizione del Trofeo Punta Stendardo - Campionato Nazionale del Tirreno 2021 organizzata dallo Yacht Club Gaeta in collaborazione con il Club Nautico Gaeta, con la Lega Navale sezione di Gaeta e con il Comune di Gaeta, anche con un solo giorno di re- gate. La premiazione si è svolta in sicurezza sul prato della Base Nautica Flavia Gioia che come sempre ha ospitato tutte le imbarcazioni.
Vincenzo Addessi, presidente dello Yacht Club Gaeta: “Gaeta si fatta desiderare, forse anche lei ha risentito della pandemia, ma i miei amici armatori non ci hanno tradito, sono venuti numerosi e ottimamente preparati, con equipaggi che in larga parte daranno vita all’Europeo di Capri. Io li ringrazio e spero che questo sia un iniziale ritorno alla normalità per tutti noi”.
Tutti i premiati:
Classi ORC C-D Crociera /Regata
1. Guardamago II, IY 11.98 di Massimo Piparo
2. Vlag, Vismara 34 di Luca Baldino
3. L’Automobile Globulo Rosso, Este 31 di Alessandro Burzi
Classi ORC A-B Crociera /Regata
1. Ulika, Swan 45 di Stefano Masi
2. Nautilus 41°12°, X41 di Pino Stillitano 3. Canopo, GS39 di Adriano Majolino
Regata Classi ORC A-B-C
1. Katarina II, Swan 42 di Alvar Tuulberg (EST) 2. Sugar, IY 11.98 di Ott Kikkas (EST)
3. Be Wild, Swan 42 di Renzo Grottesi
Trofeo Comune di Gaeta - Vincitore classifica Overall IRC
Canopo, GS39 di Adriano Majolino
Trofeo Sergio Masserotti - Vincitore Armatore Timoniere
Stefano Masi sullo Swan 45 Ulika
Trofeo Challenge Base Nautica Flavio Gioia E.V.S. - Vincitore classifica Overall ORC
Katarina II, Swan 42 di Alvar Tuulberg (EST)
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata