La Compagnia della Vela Forte dei Marmi ha organizzato nello scorso fine settimana il Trofeo Fratelli Meccheri, una classica regata della classe Finn che si corre dagli anni ’80 e che ha visto tra i suoi vincitori grandi timonieri italiani e stranieri, tra cui Paolo Semeraro e Enrico Passoni. Anche quest’anno si sono ritrovati timonieri provenienti da quattro Zone FIV per disputare questa storica regata. Il vento è stato prevalentemente leggero e solo nell’ultima prova è aumentato fino a 12 nodi, consentendo nell’ultimo lato di poppa il pompaggio libero. Netta vittoria di Marco Buglielli del Circolo della Vela di Roma, che con quattro primi posti e un quarto ha superato i locali Italo Bertacca (Società Velica Viareggina) e Diego Maltese (CV Torre del Lago Puccini). Primo nella categoria Grand Grand Master è risultato Andrea Poli, mentre Franco Dazzi si è aggiudicato la regata tra i Legend con il quarto posto assoluto. Ottima l’organizzazione della Compagnia della Vela Forte dei Marmi e sempre preciso e attento il Comitato di Regata presieduto da Silvio Dell’Innocenti. Il prossimo fine settimana Forte dei Marmi ospiterà ancora i Finn con il Trofeo Aldo Ferrari, organizzato dallo Yachting Club Versilia. Sarà stilata anche una classifica combinata tra i partecipanti a entrambi gli eventi.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero