domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

FLYING JUNIOR

Flying Junior: il titolo italiano a Maremmani-Giannini

flying junior il titolo italiano maremmani giannini
Redazione

Si è concluso sabato 29 Agosto il 60^ Campionato Italiano della classe Flying Junior, ospitato e organizzato dal Circolo Nautico Foce di Cecina, nella splendida cornice del Porto di Marina di Cecina, anch’esso patron dell’evento.

Un appuntamento importante per molti aspetti, protagonista di una stagione partita in ritardo, con molte incognite e una certa apprensione causata dall’emergenza sanitaria che ha colpito il Globo.

Gli equipaggi in lizza per il titolo erano 19, provenienti da varie Zone d’Italia, che si sono apprestati a misurarsi con condizioni meteo marine piuttosto difficili già dalla prima giornata: mare formato e venti deboli che hanno spirato con salti importanti, tanto da costringere il Comitato a cambiare più volte la disposizione del campo di regata. Già da subito l’equipaggio Maremmani-Giannini (su FJ Faccenda) ha stabilito un passo sostenuto, marcato dall’equipaggio campione in carica Palermi-Curcio (su FJ Costantini) e dall’’equipaggio Agnoli-Di Bonaventura (su FJ Poletto). In seconda giornata le condizioni meteo marine sono mutate, nella prima regata con 15 nodi e mare con onda formata e tecnicamente ostica, per andare via via stabilizzandosi sui 6 nodi e onda gonfia. Ancora l’equipaggio Maremmani-Giannini ha dettato il ritmo, marcato stretto dall’equipaggio Palermi-Curcio determinato a non cedere il titolo e dall’equipaggio Quondamatteo-Farina (su FJ Quondamatteo/Radente) che ha cacciato gli artigli e ha iniziato ad ingranare la giusta grinta.

In terza giornata purtroppo un’ondata di maltempo ha generato raffiche a 37 nodi e mare molto mosso, costringendo i giudici a non dare il via. Si è così confermata la classifica provvisoria: si sono aggiudicati il titolo di Campioni Italiani FJ 2020 Carlo Maremmani e Chiara Giannini (Circolo Nautico Livorno Ass), seguiti da Fabio Palermi e Adriana Curcio (Vela Club Trevignano Romano) in seconda posizione e da Federico Quondamatteo e Andrea Farina (C.V. Portocivitanova Ass) sul terzo gradino del podio.

Il Circolo Nautico Foce di Cecina ha così assegnato i premi e decretato inoltre, come Team Campione d’Italia, la flotta proveniente dalla IV Zona, la quale si è dimostrata quella con i migliori piazzamenti in classifica.

Distanziamento sociale, mascherine e grande responsabilità hanno permesso ai regatanti di godere di uno splendido campionato, allietato dalla presenza dei principali progettisti di FJ di nuova generazione: Federico Radente e Marco Faccenda, a quest’ultimo appartiene l’ultimo modello di FJ messo in commercio nel 2019.

Il Flying Junior, da sempre considerato barca scuola per eccellenza, si è trasformato nell’ultimo ventennio in una barca competitiva e articolata, con modelli in legno, vetroresina e materiali compositi sempre più prestanti e tecnicamente più complessi.

La flotta italiana, capitanata dal Presidente Daria Marino e dal Segretario di classe Sante Marino, vanta un’atmosfera di gioiosa amicizia e di agguerrita competizione, un mix eccezionale che ha fatto sì che l’agonismo, per quanto spinto, non offuschi mai il vero spirito di passione e collaborazione propri del mondo velico.


31/08/2020 12:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci