Durante la prima riunione dell'anno, svoltasi la scorsa settimana, il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato X Zona (FIV Marche) ha assegnato deleghe ai consiglieri e incarichi ai componenti esterni.
Il nuovo Consiglio di Zona per questo quadriennio olimpico è formato da Vincenzo Graciotti (presidente), Paolo Smerchinich (vicepresidente), Daria Rinaldelli (segreteria), Raffaele Velardocchia (tesoriere), Marco Lorenzetti (consigliere), Massimo Stolfa (consigliere).
Per quanto riguarda i rappresentanti della vela presso i comitati provinciali del CONI, sono stati nominati: per la provincia di Pesaro Urbino Antonio Rossini; per quella di Ancona Paolo Smerchinich; a Macerata, invece, il rappresentante è Alessandro Principi; a Fermo Stefano Orena e infine, nella provincia di Ascoli Piceno, Adele Mattioli.
Il rappresentante degli atleti sarà il più volte campione del mondo e italiano di vela d’altura, Paolo Mangialardo, mentre Valentina Stronati ricoprirà il ruolo di rappresentante dei tecnici.
Proseguendo con le deleghe dei consiglieri:
- Direttore sportivo, Paolo Smerchinich
- Pari opportunità, attività paralimpica, logistica, mezzi zonali, gommoni e derive, Marco Lorenzetti
- Promozione vela altura e veleggiate, Raffaele Velardocchia
- Formazione Ufficiali di Regata, promozione e addestramento nuovi giudici, Massimo Stolfa
Nominate anche le figure tecniche di Zona:
- Capo sezione UdR, Elisa Del Zozzo
- Medico zonale, Sergio Maria Brunamontini
- Rappresentante della Marina Militare, C.F. Flavio Bugossi
- Direttore tecnico zonale, Francesco Zimelli
Da segnalare, per quanto riguarda le responsabilità del neo presidente Graciotti, il suo inserimento nella nuova commissione federale nazionale "Sport e Turismo", voluta da quest’anno dal presidente Federvela, Francesco Ettorre, per promuovere il turismo sportivo attraverso le attività veliche.
L’esclusivo servizio charter per scoprire il Mediterraneo a bordo di uno yacht Fiart
Con la cerimonia conclusiva, avvenuta sul main stage dell’America’s Cup Village di Auckland, la PRADA Cup è stata consegnata all’equipaggio di Luna Rossa Prada Pirelli, divenuto Challenger del 36 esimo America’s Cup Match
Per Charles Caudrelier c'è frustrazione per aver mancato l'obiettivo del Trofeo Jules Verne, ma la consapevolezza di aver imparato molto. Prossimi impegni il Fastnet e la Transat Jacques Vabre
Due grandi skipper per una sfida gigantesca. Il Maxi Banque Populaire XI, in acqua entro la fine di aprile, partirà il prossimo novembre sulla Transat Jacques Vabre con grandi ambizioni. A bordo, Armel Le Cléac'h sarà insieme a Kevin Escoffier
La prima regata dell'America's Cup rischia di saltare. Auckland entrerà in lockdown con una allerta 3 per sette giorni dalle 6 di domani mattina, come ha dichiarato il primo ministro Jacinda Ardern
Con la barca più vecchia del lotto messa insieme solo due mesi prima della partenza Alexia Barrier ha raggiunto un risultato eccezionale finendo la gara e realizzando anche esperimenti scientifici durante il percorso
L'inverno del 20-21 è stato ancora più devastante dei precedenti per il Canale di Corinto. Ci sono state frane più frequenti e significative, che hanno comportato una chiusura più lunga di quelle già subite dalla struttura negli ultimi decenni
Il diario di bordo di Roberto Soldatini che racconta da una prospettiva unica la vita durante i primi otto mesi dell'emergenza sanitaria
Raccontando di “una Barchetta”. Del Mondo dove è nata, e veleggia. Del signore (Ettore Santarelli) che l’ha progettata e costruita. Dei campioni che hanno voluto misurarsi in altrettante prove agonistiche
Dal 26 al 28 marzo Fiumicino ospita l'evento di qualificazione per il Campionato Italiano Assoluto ORC