sabato, 8 novembre 2025

REGATE

Fiv II Zona: raduno zonale all'Argentario per gli Under 17

fiv ii zona raduno zonale all argentario per gli under
redazione

Oltre 150 ragazzi provenienti da tutta la Toscana hanno colorato le acque antistanti il tombolo della Feniglia, all'Argentario, grazie all'organizazione del Circolo Nautico e della Vela Argentario che, in collaborazione con la Federazione Italiana Vela, ha ospitato il Raduno Zonale di tutte le classi veliche propedeutiche all'attività agonistica. Dopo la Coppa Italia è stato il turno nello scorso weekend dei giovanissimi amanti della vela.

Laser, Equipe, Optimist, Open Skiff e RS Feva per un totale di 120 imbarcazioni sono stati protagoniste in un weekend di venti deboli dai quadranti meridionali, divisi in due campi di regata, hanno lasciato senza fiato i frequentatori di fine stagione della spiaggia della Feniglia. Una squadra di 50 persone per gestire due campi di regata, affollatissimi di velisti, e oltre 15 mezzi appoggio hanno permesso di portare a termine ben 5 prove.


"Vantiamo una lunga esperienza di organizzazione di regate - dichiara Maurizio Belloni, vice presidente del CNVA - con una forte specializzazione nell'altura e nei monotipi, ma ospitare tutti questi ragazzi under 17 è stata una sfida che abbiamo colto volentieri quando ci è stata proposta dalla Federazione, perché crediamo nella vela giovanile. Per noi è stata una prima esperienza, ma la soddisfazione che abbiamo avuto ci rende orgogliosi di aver accettato questa sfida. Per questo speriamo di avere nuove occasioni, perchè abbiamo dimostrato che il DNA dell'Argentario è la vela in tutte le sue forme, fatta di sport e turismo".

"Siamo soddisfatti di questa prima esperienza di raduno federale all'Argentario - afferma Alessandro Testa, vice presidente FIV II zona - Abbiamo apprezzato l'organizzazione del CNVA, ma anche e soprattutto il livello tecnico dei ragazzi. Una menzione speciale alle due classi Open Skiff e RS Feva che hanno ben figurato per partecipazione. Per questo motivo anche il prossimo anno faranno parte del programma federale dei raduni. Sicuramente la bellezza dello scenario e del meteo che ci ha regalato l'Argentario ha agevolato una valutazione più che positiva di questa iniziativa".

Dopo questa parentesi giovanile, a fine ottobre riprenderà l'attività sportiva del CNVA con l'organizzazione dell'oramai collaudato Campionato Invernale d'Altura, giunto alla sua 43°edizione.

 


16/10/2019 11:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci