domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

FIV

FIV: 535 mila euro per ASD e tesserati

fiv 535 mila euro per asd tesserati
redazione

Il Consiglio Federale della Federazione Italiana Vela, riunito in videoconferenza, ha approvato oggi il piano straordinario di sostegno e aiuto alle proprie strutture di base, presentato dal Presidente Francesco Ettorre. Un provvedimento che non ha precedenti storici, una vera e propria "manovra" che stanzia ben 535.000 euro dal bilancio FIV per aiuti diretti e indiretti alle società affiliate e agli stessi tesserati, in risposta alle difficoltà legate all'emergenza sanitaria.
 
Innumerevoli le voci contenute nel provvedimento. Si parte dal tesseramento, con un rinvio di due mesi del prelievo alle Società affiliate delle quote di tesseramento, spostato all'8 giugno. Sullo stesso tema, di particolare rilievo è la trattenuta a favore dei circoli del 40% delle quote del tesseramento Scuole Vela: quest'anno 4 euro sui 10 delle tessere emesse nel periodo giugno-agosto resteranno nelle casse dei club. 
 
Per i Circoli un altro aiuto diretto è l'aumento del 20% della quota di rimborso degli Ufficiali di Regata, che passa da 78 a 93 euro, mentre la manovra si spinge anche a prevedere un importante sostegno a lunga scadenza, con la riduzione del 50% delle quote di iscrizione per le riaffiliazioni del 2021.
 
Gli interventi riguardano anche i tesserati, con la riduzione delle quote di iscrizione alle principali regate FIV della stagione: Campionati Italiani Giovanili Singoli di Cagliari e Doppi di Dervio (40%), Campionato Italiano Classi Olimpiche di Follonica (30% solo per atleti italiani) e Campionati Italiani d'Altura ORC di Gaeta (40%), i cui importi saranno integrati ai circoli organizzatori direttamente dalla Federazione.
 
Incentivi previsti anche per l'attività Parasailing, con contributo una-tantum alle Società che al 31 dicembre 2019 abbiano emesso tesseramento per questa attività, nonchè contributi speciali per scuole vela parasailing e partecipazioni al CICO di atleti paralimpici.
 
Sempre per i tricolori delle classi olimpiche, il provvedimento prevede l'aumento dei contributi già previsti per la classifica tra società: per i primi 15 posti viene aumentato il contributo del 30%, mentre per i restanti posti fino a 30 società verrà erogato un premio di 800 euro.
 
Sono infine contenuti nel provvedimento anche i vaucher di 100 euro a società per l'acquisto di dispositivi e materiale di prevenzione sanitaria per favorire in particolare l'attività delle scuole vela estive, oggetto peraltro di uno specifico grande progetto che la FIV lancerà nelle prossime settimane.
 
I dettagli e le tempistiche del provvedimento saranno oggetto di comunicazioni che la FIV farà direttamente ai Comitati di Zona per garantire la corretta informazione a tutte le società veliche affiliate. 
 
Nell'adottare questo intervento con stanziamenti propri, la Federvela conferma l'attenzione rivolta al Governo e alle istituzioni sportive per gli attesi aiuti allo sport di base, allo scopo di garantire la continuità di una attività dal fondamentale ruolo sociale e di salute pubblica.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci