La seconda tappa della Coppa Italia Finn 2019 si è disputata nel fine settimana in occasione della classica Sudtirol Finn Cup – Trofeo Dr. Schaer, organizzata dall’Associazione Velica Lago di Caldaro. Ben 57 i timonieri presenti, di cui 46 italiani ed alcuni austriaci, tedeschi e svizzeri.
Dopo le piogge dei giorni precedenti, la giornata di sabato è stata ricca di sole ma il vento non è riuscito a entrare, costringendo organizzatori e regatanti ad una lunga attesa, allietata dalla tradizionale merenda e conclusa con l’elegante e ottima cena offerta dallo sponsor Dr. Schaer.
La domenica si è presentata fredda, con la neve caduta nella notte sulle montagne intorno al lago, ma un buon vento da Nord è entrato verso le 12, consentendo di disputare tre belle prove con raffiche molto variabili in intensità e direzione.
Il migliore e più regolare nei salti di vento è stato Roberto Strappati (LNI Ancona, 4-2-3) che pur non vincendo nessuna prova è riuscito a regatare sempre tra i primi. In seconda posizione si è piazzato un altro anconetano, Tommaso Ronconi (Assonautica Ancona, 3-1-9) che ha preceduto il locale Peter Stuffer (AV Lago Caldaro, 10-3-2). Al quarto posto il giovane romano Matteo Iovenitti (1-6-10) vincitore della prima prova e al quinto Alessandro Cattaneo (CV Roma, 2-4-16). Seguono a completare i primi dieci Nicola Menoni, Klaus Heufler, Harald Stuffer (vincitore dell’ultima prova), Giacomo Giovanelli e Marco Buglielli.
I premi di categoria sono stati assegnati a Paolo Freddi primo degli Juniores, a Tommaso Ronconi per i Master, Nicola Menoni per i Grand Master, al tedesco Detlev Guminski tra i Grand Grand Master e al toscano Franco Dazzi come Legend.
Nella classifica a squadre del Trofeo Dr. Schaer si è imposta la squadra dei marchigiani composta da Roberto Strappati, Tommaso Ronconi e Giacomo Giovanelli.
Ottimo il lavoro del Comitato di Regata presieduto da Carlos Wenzel, che ha fatto il massimo nelle difficili condizioni.
Le prossime prove della Coppa Italia Finn si disputeranno il 29 e 30 giugno a Capodimonte sul lago di Bolsena.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco