Grazie a due vittorie e a un quinto posto di giornata, Giacomo Giovanelli (CN Fanese, 7 punti, 5,1,1) si è aggiudicato il XVII Trofeo Bertacca organizzato su delega della FIV dal Club Nautico Versilia e dalla Società Velica Viareggina con la collaborazione del Circolo Velico Torre del Lago e della LNI Sez. Viareggio e con il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.
A completare il podio del tradizionale appuntamento riservato alla Classe Finn, Roberto Strappati (LNI Ancona, 11 punti; 6,3,2) e Matteo Iovenitti (CC Aniene 13 punti; 4,5,4), rispettivamente secondo e terzo classificato.
Il vincitore della regata d’apertura, Italo Bertacca (SV Viareggina), penalizzato da un UFD nell’ultima prova, si è invece dovuto accontentare del 13° posto (46 punti; 1,4, udf).
La Regata Nazionale Finn era valida anche per la Ranking Nazionale FIV 2019 e come sesta ed ultima tappa della Coppa Italia.
Tre le regate disputate dai quaranta timonieri della Classe Finn scesi in acqua nel tratto di mare antistante il porto di Viareggio nel week end appena concluso: nella giornata di sabato, caratterizzata da sole quasi estivo, è stato possibile disputare regolarmente due prove caratterizzate da vento sui 5/6 nodi (la prima) e sui 7/8 nodi (la seconda). Domenica, invece, il vento molto debole ha permesso di completare una sola regata.
Perfetti ed efficienti i Comitati di Regata (composto dal Presidente Carlos Wenzel e da Dario Caroti, Elena Ferro, Matteo Chimenti, Beatrice Bolletti e dall’aspirante Gian Paolo Cupisti) e delle Proteste (presieduto da Luciano Crocetti con Silvio Dell’Innocenti e Stefano Giusti).
Nella serata di sabato, presso il ristorante del Club Nautico Versilia, si è svolta una piacevole cena per i regatanti e i loro accompagnatori, gli ufficiali di regata e le assistenze.
Nel corso della cerimonia conclusiva presso le sale del Club Nautico Versilia, alla presenza dell’Assessore del Comune di Viareggio Patrizia Lombardi, del Comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio Gianluca Massaro, del Segretario della II Zona Fiv Dario Caroti e del Segretario della Classe Finn Marco Buglielli, sono stati premiati anche il quarto e il quinto classificato, rispettivamente l’austriaco Michael Gubi (UTC Mondesee; 16 punti, 11,2,3) e Marco Buglielli, il primo delle categorie Master (Giacomo Giovanelli, come lo scorso anno), Grand Master (Marco Buglielli), GrandGrand Master (Michael Gubi) e Legend (Franco Dazzi, Presidente del CCV Versiliesi).
Un ringraziamento per il supporto fornito è stato rivolto da Muzio Scacciati a Claudio Puosi della Viareggio Porto 2020, al Presidente del CV Marina di Pietrasanta Gianluca Duranti, a Stefano Lunardi della Fimet di Viareggio, a tutti coloro i quali hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione e a tutti gli equipaggi della Classe Finn, da sempre piacevolmente ospitata al CNV.
Prossimo appuntamento con il Club Nautico Versilia è fissato per domenica 10 novembre con la Regata d’Inverno 2019, evento riservato alla vela d’Altura che concluderà la stagione agonistica del sodalizio viareggino.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)