La rinnovata sede del Circolo Vela Torbole “vestita a festa” con il Gran Pavese e le sue bandiere nautiche, hanno accolto i giovanissimi timonieri che sono giunti da tutta Italia, oltre che da Slovenia, Croazia, Francia, Ungheria, Repubblica Ceka per disputare il 45° trofeo Optimist d'Argento. Il forte vento da nord della mattina è calato tardivamente rispetto al solito, rallentando il cambio di vento e l’arrivo di quello da sud. Dopo un’attesa di almeno un paio d’ore rispetto alla tabella di marcia l’ora gardesana si è lentamente distesa, permettendo di iniziare le procedure di partenza per le tre batterie juniores e l’unica dei più giovani cadetti. All’inizio delle prime batterie della seconda regata il vento ha avuto un discreto incremento, anche se è poi ricalato, costringendo il Comitato di regata addirittura ad interrompere e quindi annullare la seconda regata dei cadetti. La flotta in acqua ha visto sia timonieri di livello con alcuni rappresentanti della squadra azzurra selezionata ai mondiali, che bambini meno esperti, che hanno però avuto l’emozione di regatare con i più navigati ed esperti. Il vento in media è stato sugli 8 nodi con raffiche sui 12 per un breve periodo. La classifica provvisoria- ancora in elaborazione - evidenzia le vittorie parziali nella batteria gialla rispettivamente di Michele Adorni (Canottieri Marsala) e del bi-campione del mondo Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village); di Manuel De Asmundis (Fraglia Vela Riva) e Enrico Coslovich (CDV Muggia) nella due prove della batteria rossa; vittoria in rosa nella batteria blu nella prima regata con Lisa Vucetti (Barcola Grignano), davanti all’ungherese Barna. Vittoria in regata 2 dell’altro ungherese Attila Toth seguito da Riccardo Andreoli (CV Gargnano).
Nei cadetti bella lotta nel bordo di poppa tra il portacolori del Circolo vela Torbole Erik Scheidt e Mattia Benamati (Fraglia Vela Malcesine, che ha poi ceduto al grintosissimo figlio d’arte, che poco dopo l’arrivo ha trovato papà Robert sul suo Laser (si sta preparando infatti alla sua settima olimpiade dopo aver conquistato 5 medaglie), a dargli qualche consiglio.
Ma il Trofeo Optimist d’Argento è anche condivisione di passioni e momenti di festa, come quello a cui si assiste al rientro di ogni giornata di gare con Krapen party per questo pomeriggio, Nutella e pasta party per le due prossime giornate! Un plauso al Comitato di regata e Giuria della Federazione Italiana Vela, che hanno saputo dare la partenza nel momento in cui il vento è riuscito a distendersi con una certa regolarità su tutto il percorso di Regata. Sabato partenza prevista sempre alle ore 12 e possibile 3 regate. - ph. E. Giolai
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca