La rinnovata sede del Circolo Vela Torbole “vestita a festa” con il Gran Pavese e le sue bandiere nautiche, hanno accolto i giovanissimi timonieri che sono giunti da tutta Italia, oltre che da Slovenia, Croazia, Francia, Ungheria, Repubblica Ceka per disputare il 45° trofeo Optimist d'Argento. Il forte vento da nord della mattina è calato tardivamente rispetto al solito, rallentando il cambio di vento e l’arrivo di quello da sud. Dopo un’attesa di almeno un paio d’ore rispetto alla tabella di marcia l’ora gardesana si è lentamente distesa, permettendo di iniziare le procedure di partenza per le tre batterie juniores e l’unica dei più giovani cadetti. All’inizio delle prime batterie della seconda regata il vento ha avuto un discreto incremento, anche se è poi ricalato, costringendo il Comitato di regata addirittura ad interrompere e quindi annullare la seconda regata dei cadetti. La flotta in acqua ha visto sia timonieri di livello con alcuni rappresentanti della squadra azzurra selezionata ai mondiali, che bambini meno esperti, che hanno però avuto l’emozione di regatare con i più navigati ed esperti. Il vento in media è stato sugli 8 nodi con raffiche sui 12 per un breve periodo. La classifica provvisoria- ancora in elaborazione - evidenzia le vittorie parziali nella batteria gialla rispettivamente di Michele Adorni (Canottieri Marsala) e del bi-campione del mondo Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village); di Manuel De Asmundis (Fraglia Vela Riva) e Enrico Coslovich (CDV Muggia) nella due prove della batteria rossa; vittoria in rosa nella batteria blu nella prima regata con Lisa Vucetti (Barcola Grignano), davanti all’ungherese Barna. Vittoria in regata 2 dell’altro ungherese Attila Toth seguito da Riccardo Andreoli (CV Gargnano).
Nei cadetti bella lotta nel bordo di poppa tra il portacolori del Circolo vela Torbole Erik Scheidt e Mattia Benamati (Fraglia Vela Malcesine, che ha poi ceduto al grintosissimo figlio d’arte, che poco dopo l’arrivo ha trovato papà Robert sul suo Laser (si sta preparando infatti alla sua settima olimpiade dopo aver conquistato 5 medaglie), a dargli qualche consiglio.
Ma il Trofeo Optimist d’Argento è anche condivisione di passioni e momenti di festa, come quello a cui si assiste al rientro di ogni giornata di gare con Krapen party per questo pomeriggio, Nutella e pasta party per le due prossime giornate! Un plauso al Comitato di regata e Giuria della Federazione Italiana Vela, che hanno saputo dare la partenza nel momento in cui il vento è riuscito a distendersi con una certa regolarità su tutto il percorso di Regata. Sabato partenza prevista sempre alle ore 12 e possibile 3 regate. - ph. E. Giolai
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina