mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

WINDSURF

Europeo Windsurf: Camboni a un passo dalla vetta

europeo windsurf camboni un passo dalla vetta
Bruno Socillo

Terzo giorno per l’Europeo dei windsurf olimpici RS:X maschili e femminili, e finalmente la località portoghese di Vilamoura, affacciata sull’oceano e famosa per il suo vento, non tradisce le attese e regala una bellissima giornata di sole e vento termico, da 8 a 13 nodi, Le flotte maschile e femminile corrono altre tre prove, portando il totale a sette, con le atlete e gli atleti italiani in grande evidenza: a due giorni dalla conclusione siamo in corsa per il titolo e per il podio.

RS:X MASCHILE – Mattia Camboni (Fiamme Azzurre), conferma uno stato di forma e una voglia di regatare al top, con una giornata importante (2-7-5 i suoi piazzamenti di manche), che lo pone al 2° posto in generale, a soli 2 punti dall’olandese Kiran Badloe (oggi tre primi), campione europeo e mondiale in carica. Terzo a pari punti con l’azzurro l’israeliano Ofek Elimelec. Un solco di una decina di punti divide i primi tre dal resto della classifica.
Generoso il giovane Carlo Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari), che con tre prove volitive (3-6-18) resta nel gruppo di testa, al 6° in generale. L’altro azzurro Daniele Benedetti (Fiamme Gialle) continua a soffrire ed è al 24° posto (23-21-26 oggi).

RS:X FEMMINILE – Un campionato molto interessante tra le surfiste, con classifica che resta racchiusa in pochi punti. In testa si avvicendano la polacca Klepacka (bronzo a Londra 2012) e la francese Picon (oro a Rio 2016), non a caso due medaglie olimpiche, ma al terzo posto a soli 3 punti c’è l’azzurra Giorgia Speciale, tra le più giovani atlete in gara, che continua a stupire. Oggi ha iniziato vincendo una manche proseguendo poi con un 5-9 nel vento crescente del pomeriggio. Ha 1 punto di vantaggio sull’olandese De Geus, super favorita della vigilia.
L’altra azzurra Marta Maggetti (Fiamme Gialle) perde una posizione in generale rispetto a ieri, adesso è all’8°, con tre prove in calando (4-8-10), e la zona podio è più lontana, anche se mancano parecchie prove.

DICHIARAZIONI DEL GIORNO
Daniele Benedetti: “Purtroppo le condizioni non sono le mie. Non riesco a mantenere il passo dei primi con questo vento. Però non mi arrendo, nei prossimi giorni darò tutto per risalire in classifica e fare il massimo possibile.”

Giorgia Speciale: “Anche oggi vento mutevole, difficile capire subito da che parte andare. Sono felice di aver iniziato la giornata con un primo posto, e abbastanza soddisfatta della seconda prova. Purtroppo nella terza è andata meno bene a causa di un paio di miei errori di troppo che sinceramente avrei potuto evitare. Resto a testa bassa perché mancani ancora tre prove importanti domani prima della Medal Race, ma sono contenta e ho moltissima voglia di entrare in acqua domani sono molto motivata!"

 


11/03/2021 21:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci