sabato, 19 luglio 2025

WINDSURF

Europeo RS:X: argento per Mattia Camboni

europeo rs argento per mattia camboni
Bruno Socillo

Grande finale in tinta azzurra per l’Europeo del windsurf olimpico RS:X a Vilamoura in Portogallo. Oltre alla medaglia d’argento di Mattia Camboni, il bilancio italiano recita anche un settimo posto nella classifica maschile, oltre a un quarto e un sesto in quella femminile.

RS:X MASCHILE – Mattia Camboni (Fiamme Azzurre) migliora il suo piazzamento sul podio, aveva il bronzo assicurato matematicamente, ma grazie a un terzo posto in rimonta nella Medal Race finale, corsa con vento leggero e instabile, agguanta l’argento ed è vice campione europeo nell’anno dei Giochi. Titolo all’olandese Kiran Badloe e bronzo all’israeliano Ofek Elimelech. Brillante il 7° posto continentale del giovane Carlo Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari).

RS:X FEMMINILE – Nella tavola femminile l’azzurra Marta Maggetti (Fiamme Gialle) si è presa il palcoscenico nella finale Medal Race con un grande 2° posto che l’ha portata dal sesto fino al quarto, a 1 solo punto dalla medaglia di bronzo. Senza alcuni punti persi nel corso del campionato, l’atleta cagliaritana avrebbe sicuramente messo i piedi sul podio.
Il titolo va alla francese Charline Picon, oro a Rio 2016, davanti all’olandese Lilian De Geus e alla polacca Zofia Klepacka, bronzo a Londra 2012.
Ottava nella Medal e sesta nella classifica continentale l’altra azzurra Giorgia Speciale (CC Aniene), tra le più giovani concorrenti in gara.

------------------------

Francesco Ettorre, Presidente FIV: “Una settimana positivissima! Mattia è tornato sul podio e sulle prestazioni che gli conosciamo, la sua medaglia è molto preziosa nell’anno delle Olimpiadi! E in campo femminile con Giorgia e Marta sempre protagoniste ai vertici, c’è la conferma dopo i due mondiali del valore delle ragazze, splendida Medal e balzo in avanti da parte di Marta e da sottolineare anche la prestazione di Giorgia che è entrata da poco nell’orbita olimpica ma ha dimostrato di avere le carte in regola, ci aspettiamo di avere sempre le nostre atlete ai vertici. Bravissimi tutti.”

Michele Marchesini (Direttore Tecnico federale)“Il bilancio della trasferta è positivo. La stagione, sappiamo, sarà particolare, le regate poche e molto pesanti. Siamo determinati a centrare gli obiettivi, restiamo concentrati.”

Mattia Camboni“Sono tanto felice, era da un anno e mezzo che mancava un risultato del genere, e tornare di nuovo sul podio, soprattutto dopo una finale del genere con una poppa finale nella quale ho messo tutta la grinta e la forza che avevo per sorpassare lo svizzero e conquistare la medaglia d’argento, mettendo tre avversari tra me e l’israeliano che era primo in classifica, è stato ancora più bello. Sono felice!”

Riccardo Belli Dell’Isca (tecnico federale RS:X maschile)“Sono molto contento, è stato un bellissimo campionato e oggi Mattia ha guadagnato persino una posizione grazie alla Medal Race, è un buon segnale, vuol dire che la testa funziona bene e l’atleta non molla mai. Questa medaglia è meritata e serve per rinvigorire il morale dopo perido di allenmenti con poche regate. Una bellissima settimana anche per Ciabatti, complimenti vivissimi, è da tempo che lavora duro raccogliendo meno di quanto semina. Programmi: adesso una settimana di riposo e si ricomincia in Italia per poi spostarsi con la preparazione a Cadice in vista dei Mondiali a fine aprile.”

 


13/03/2021 20:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci