martedí, 16 settembre 2025

REGATE

Europeo Hansa: bronzo per il team della LNI Palermo

europeo hansa bronzo per il team della lni palermo
Roberto Imbastaro

Grande successo per il Campionato Europeo Hansa che si è disputato dal 9 al 12 Ottobre a Portimao, in Portogallo e che ha attirato 113 atleti in rappresentanza di 10 paesi.

L’Italia è stata rappresentata da ben 16 atleti (4 equipaggi singoli e 6 in doppio provenienti da Sicilia, Liguria, Calabria, Sardegna) accompagnati dal tecnico Filippo Maretti e hanno dovuto affrontare condizioni molto variabili: da venti rafficati oltre i 20 nodi a un vento leggerissimo o a tratti assente con rotazioni continue. 

Ben sette prove disputate ed un livello tecnico alto hanno condito il bel campionato portoghese. 

Il team della Lega Navale Italiana, sezione Palermo formato da Claudia Di Miceli e Simona Pasqua conquista il podio portando a casa il terzo posto nella classifica femminile in doppio.

Il consigliere federale Fabio Colella presente a Portimao si dice contento dei costanti e positivi progressi  sportivi degli atleti della classe Hansa Italia confermando il supporto della Fiv. 

Al termine del Campionato, si è svolto un importante incontro tra il Delegato allo sport della Classe Hansa Italia Beppe Tisci ed il Consigliere Fiv Colella con Bob Schahinger, Presidente Internazionale classe Hansa per l'organizzazione di importanti regate internazionali in Italia. 

A livello nazionale, inoltre, la classe Hansa Italia sta dimostrando costante e continua crescita e sta già pensando al calendario delle attività veliche per il 2020 e, in particolare, si sta lavorando sull'inserimento della classe all’interno del Campionato Italiano delle Classi Olimpiche (CICO).

 


15/10/2019 16:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci