martedí, 11 novembre 2025

STAR

Enrico Chieffi e Ferdinando Colaninno Campioni Italiani 2021 della classe Star

enrico chieffi ferdinando colaninno campioni italiani 2021 della classe star
redazione

Castelletto di Brenzone, 12 ottobre 2021: dopo il successo ottenuto al Campionato Europeo Star lo scorso mese di maggio a Spalato in Croazia, Enrico Chieffi e Ferdinando Colaninno si confermano al vertice della classe Star, con la vittoria del Campionato italiano Open 2021. L’evento, organizzato dal Circolo Nautico Brenzone nell’ambito del 55° Trofeo Amicizia – Memorial “Mascanzoni – Scala”, si è disputato nel fine settimana dell’8, 9, 10 ottobre sul lago di Garda con la partecipazione di 28 equipaggi, tra i quali 14 stranieri provenienti da Austria, Svizzera, Germania e Danimarca. 

Chieffi e Colaninno hanno dimostrato grande regolarità nel corso delle sei prove disputate, concludendo al primo posto assoluto con 14 punti. Al secondo posto Nicolò Saidelli e Klenn Frithjof con 15 punti e al terzo l’equipaggio tedesco di Hubert Merkelbach e Kilian Weise (16 punti), già secondi classificati al Campionato Europeo vinto da Chieffi e Colaninno.

Al termine delle regate, Enrico Chieffi, che dallo scorso agosto è amministratore delegato di SLAM, ha dichiarato: "Questo campionato Italiano sembrava un Europeo per la folta partecipazione di stranieri di alto livello. La competizione è stata molto combattuta fino alla fine, tanto che alla partenza della ultima prova delle sei disputate, ben sei equipaggi potevano ambire alla vittoria finale. La lotta si è presto delineata fra Merkelbach, Saidelli con Kleen (prodiere campione del mondo in carica) e noi. Fino all'ultima boa abbiamo lottato con distacchi inferiori ai 15 secondi per poi riuscire a chiudere la partita con un distacco di meno di un minuto. Abbiamo regatato tutto il weekend con vento da sud fra i 10 e 18 nodi perché il tradizionale Peler non si è presentato all'appuntamento. Il risultato sono state delle regate estremamente tattiche perché il vento oscillava ritmicamente di oltre trenta gradi ad ogni lato del percorso con continui cambi di posizione fra i regatanti. Con Nando abbiamo trovato un grande affiatamento che ci ha permesso di regatare con grande dinamicità e sicurezza."

ph. E. Zampieri

 


12/10/2021 12:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci