venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    foiling    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica   

ROMA PER 1/2/TUTTI

Endlessgame racconta la sua vittoriosa Garmin Marine Roma per Tutti

endlessgame racconta la sua vittoriosa garmin marine roma per tutti
redazione

Alle 15 e 55 endlessgame è stata la prima (e unica, almeno fino alla mattina di domani) barca a completare il percorso della 25esima edizione della Roma per Tutti, regata di grande altura di 535 miglia sul percorso Riva di Traiano (Civitavecchia)-Lipari e ritorno.

Per il momento, il Cookson 50 del Red Devil Sailing Team si aggiudica la Line Honours che, come la tradizione dello yachting impone, è assegnata nelle regate di grande altura alla prima barca che taglia il traguardo in tempo reale. Per conoscere il risultato di endlessgame anche in tempo compensato (sia nella categoria ORC sia IRC) sarà necessario attendere l'arrivo delle altre imbarcazioni della flotta, che non avverrà prima della mattina di domani.

Intanto, i ragazzi del Red Devil Sailing Team si godono un meritato riposo. La regata è stata molto faticosa e le severe condizioni meteo incontrate sul percorso hanno costretto al ritiro diverse imbarcazioni.

Notte terribile: nove ore senza randa
La terza notte di navigazione (la Roma per Tutti è partita alle 12:15 di sabato 6 aprile) è stata un incubo per il Red Devil Sailing Team. "Dopo avere passato l'isola di Ventotene abbiamo rotto la drizza della randa", racconta Stefano Pelizza, navigatore di endlessgame. "Per nove ore, dalle 22 alle 7 della mattina di oggi, abbiamo navigato di bolina solo con il fiocco (il 4, ndr)".
Aggiunge il tattico Pierluigi Fornelli: "Le condizioni di mare e di vento erano troppo rischiose per riparare l'avaria nel buio della notte. Abbiamo privilegiato la sicurezza delle persone a bordo alle prestazioni della barca e abbiamo rimediato all'inconveniente con le prime luci del giorno. Certo, solo con il fiocco abbiamo navigato a velocità ridotta per diverse ore, permettendo ai nostri avversari di guadagnare qualcosa su di noi. Il resto della regata lo abbiamo portato a termine con la randa ovviamente non perfettamente a segno". Tutto l'equipaggio di endlessgame ha affrontato la situazione con prontezza (per la cronaca, a salire in testa d'albero è stato il prodiere Francesco Izzo).

Da Riva di Traiano a Lipari, endlessgame (che regata con i colori del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli) ha navigato in condizioni tranquille. Nella risalita verso Riva di Traiano il vento si è rinforzato e al passaggio di Capri è arrivato a 28-30 nodi d'intensità. Ottanta miglia dopo il passaggio di Lipari, il Cookson 50 endlessgame ha iniziato a navigare sempre di bolina, con mare formato e vento forte, fino al traguardo di Riva di Traiano.

Alla Roma per Tutti, l'equipaggio di endlessgame è composto da: Pietro Moschini, Giuseppe Puttini, Pietro D'Alì, Stefano Pelizza, Pierluigi Fornelli, Andrea Ballico, Stefano Selo, Mario Noto, Giovanni Buono, Francesco Izzo, Giuseppe Filippis.

 


09/04/2019 21:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci