lunedí, 15 settembre 2025

ROMA PER 1/2/TUTTI

Endlessgame racconta la sua vittoriosa Garmin Marine Roma per Tutti

endlessgame racconta la sua vittoriosa garmin marine roma per tutti
redazione

Alle 15 e 55 endlessgame è stata la prima (e unica, almeno fino alla mattina di domani) barca a completare il percorso della 25esima edizione della Roma per Tutti, regata di grande altura di 535 miglia sul percorso Riva di Traiano (Civitavecchia)-Lipari e ritorno.

Per il momento, il Cookson 50 del Red Devil Sailing Team si aggiudica la Line Honours che, come la tradizione dello yachting impone, è assegnata nelle regate di grande altura alla prima barca che taglia il traguardo in tempo reale. Per conoscere il risultato di endlessgame anche in tempo compensato (sia nella categoria ORC sia IRC) sarà necessario attendere l'arrivo delle altre imbarcazioni della flotta, che non avverrà prima della mattina di domani.

Intanto, i ragazzi del Red Devil Sailing Team si godono un meritato riposo. La regata è stata molto faticosa e le severe condizioni meteo incontrate sul percorso hanno costretto al ritiro diverse imbarcazioni.

Notte terribile: nove ore senza randa
La terza notte di navigazione (la Roma per Tutti è partita alle 12:15 di sabato 6 aprile) è stata un incubo per il Red Devil Sailing Team. "Dopo avere passato l'isola di Ventotene abbiamo rotto la drizza della randa", racconta Stefano Pelizza, navigatore di endlessgame. "Per nove ore, dalle 22 alle 7 della mattina di oggi, abbiamo navigato di bolina solo con il fiocco (il 4, ndr)".
Aggiunge il tattico Pierluigi Fornelli: "Le condizioni di mare e di vento erano troppo rischiose per riparare l'avaria nel buio della notte. Abbiamo privilegiato la sicurezza delle persone a bordo alle prestazioni della barca e abbiamo rimediato all'inconveniente con le prime luci del giorno. Certo, solo con il fiocco abbiamo navigato a velocità ridotta per diverse ore, permettendo ai nostri avversari di guadagnare qualcosa su di noi. Il resto della regata lo abbiamo portato a termine con la randa ovviamente non perfettamente a segno". Tutto l'equipaggio di endlessgame ha affrontato la situazione con prontezza (per la cronaca, a salire in testa d'albero è stato il prodiere Francesco Izzo).

Da Riva di Traiano a Lipari, endlessgame (che regata con i colori del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli) ha navigato in condizioni tranquille. Nella risalita verso Riva di Traiano il vento si è rinforzato e al passaggio di Capri è arrivato a 28-30 nodi d'intensità. Ottanta miglia dopo il passaggio di Lipari, il Cookson 50 endlessgame ha iniziato a navigare sempre di bolina, con mare formato e vento forte, fino al traguardo di Riva di Traiano.

Alla Roma per Tutti, l'equipaggio di endlessgame è composto da: Pietro Moschini, Giuseppe Puttini, Pietro D'Alì, Stefano Pelizza, Pierluigi Fornelli, Andrea Ballico, Stefano Selo, Mario Noto, Giovanni Buono, Francesco Izzo, Giuseppe Filippis.

 


09/04/2019 21:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci