Alle 15 e 55 endlessgame è stata la prima (e unica, almeno fino alla mattina di domani) barca a completare il percorso della 25esima edizione della Roma per Tutti, regata di grande altura di 535 miglia sul percorso Riva di Traiano (Civitavecchia)-Lipari e ritorno.
Per il momento, il Cookson 50 del Red Devil Sailing Team si aggiudica la Line Honours che, come la tradizione dello yachting impone, è assegnata nelle regate di grande altura alla prima barca che taglia il traguardo in tempo reale. Per conoscere il risultato di endlessgame anche in tempo compensato (sia nella categoria ORC sia IRC) sarà necessario attendere l'arrivo delle altre imbarcazioni della flotta, che non avverrà prima della mattina di domani.
Intanto, i ragazzi del Red Devil Sailing Team si godono un meritato riposo. La regata è stata molto faticosa e le severe condizioni meteo incontrate sul percorso hanno costretto al ritiro diverse imbarcazioni.
Notte terribile: nove ore senza randa
La terza notte di navigazione (la Roma per Tutti è partita alle 12:15 di sabato 6 aprile) è stata un incubo per il Red Devil Sailing Team. "Dopo avere passato l'isola di Ventotene abbiamo rotto la drizza della randa", racconta Stefano Pelizza, navigatore di endlessgame. "Per nove ore, dalle 22 alle 7 della mattina di oggi, abbiamo navigato di bolina solo con il fiocco (il 4, ndr)".
Aggiunge il tattico Pierluigi Fornelli: "Le condizioni di mare e di vento erano troppo rischiose per riparare l'avaria nel buio della notte. Abbiamo privilegiato la sicurezza delle persone a bordo alle prestazioni della barca e abbiamo rimediato all'inconveniente con le prime luci del giorno. Certo, solo con il fiocco abbiamo navigato a velocità ridotta per diverse ore, permettendo ai nostri avversari di guadagnare qualcosa su di noi. Il resto della regata lo abbiamo portato a termine con la randa ovviamente non perfettamente a segno". Tutto l'equipaggio di endlessgame ha affrontato la situazione con prontezza (per la cronaca, a salire in testa d'albero è stato il prodiere Francesco Izzo).
Da Riva di Traiano a Lipari, endlessgame (che regata con i colori del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli) ha navigato in condizioni tranquille. Nella risalita verso Riva di Traiano il vento si è rinforzato e al passaggio di Capri è arrivato a 28-30 nodi d'intensità. Ottanta miglia dopo il passaggio di Lipari, il Cookson 50 endlessgame ha iniziato a navigare sempre di bolina, con mare formato e vento forte, fino al traguardo di Riva di Traiano.
Alla Roma per Tutti, l'equipaggio di endlessgame è composto da: Pietro Moschini, Giuseppe Puttini, Pietro D'Alì, Stefano Pelizza, Pierluigi Fornelli, Andrea Ballico, Stefano Selo, Mario Noto, Giovanni Buono, Francesco Izzo, Giuseppe Filippis.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco