venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

duino aurisina parte la regata rosa dei venti traditional
Elena Giolai

Una giornata incerta, ma affascinante ha regalato grande spettacolo alla 42ª edizione del Trofeo Rosa dei Venti Traditional, regata d’apertura del Circuito Solo 2 2025, organizzata dalla Società Nautica Laguna. Quarantanove le barche iscritte, che hanno vissuto una giornata di vela autentica, con condizioni variabili ma sempre coinvolgenti, in perfetto stile Golfo di Trieste/Punta Sdobba, area in cui è stato posizionato il campo di regata dall’ottimo e indispensabile Comitato della Federazione Italiana Vela. La numerosa partecipazione testimonia l’interesse crescente per la formula a due persone di equipaggio, capace di coniugare tecnica e passione per il mare.

A imporsi nella classifica overall è stato il Fiumanka 33 Cativa - Ugo Drugo di Ludovico Pittani, portacolori della Società Velica di Barcola e Grignano, che ha conquistato il Trofeo Bolina Sail, premio ecosostenibile assegnato alla prima imbarcazione assoluta. Il Trofeo Rosa dei Venti è stato invece assegnato dall’X-35 Anemox armato da Cristiano Gomisselli del Yacht Club Adriaco, autore di una prestazione di alto livello nella competitiva categoria Crociera Charlie, la più numerosa. Il Trofeo Memorial Mario Petronio è andato all’IMX 38 X-Plosion di Dario Bortoletto, armatore socio della Società Nautica Laguna, classificatosi al secondo posto nella Crociera Bravo.

Soddisfatto il presidente della Società Nautica Laguna, Alberto Bazzeo, che ha commentato l’evento sottolineando come la regata abbia aperto nel migliore dei modi il Circuito Solo 2, pensato per valorizzare un tipo di vela dinamica e coinvolgente, che continua a conquistare gli armatori. “Archiviata con successo questa manifestazione – ha dichiarato Bazzeo – siamo già pronti per la prossima sfida in calendario: la Grignano-Isola-Sistiana, regata costiera organizzata in collaborazione con la Società Nautica Grignano e il Diporto Nautico Sistiana. Una nuova proposta pensata in due formule: una prova in giornata oppure due prove con sosta notturna presso il Marina di Isola d’Istria, in Slovenia.”

Sul fronte sportivo, il Rosa dei Venti Traditional ha assegnato anche i titoli per le varie categorie. Nella Crociera Bravo la vittoria è andata a Flay di Fulvio Vecchiet (Diporto Nautico Sistiana), nella Crociera Charlie a Anemox di Cristiano Gomisselli (YCA), nella Crociera Delta a Our Calypso di Andrea Micalli (YCA), nella Crociera Echo a Etemananki  di Duilio Valente (Diporto Nautico Sistiana), mentre nella Crociera Foxtrot ha prevalso Tivan di Ennio Facchinetti (SN Laguna); Cheeeky Cherry di Giorgio Klauer (SNPJ) ha vinto in Crociera Golf e Numero Uno di Fabio Sindaco (YC Cûpa) in Crociera Hotel. Nella categoria Regata, Boogeyman di Roberto Benedetti (YCA) ha vinto tra gli Alfa, Boheme di Massimo Jenko (SVBG) tra i Charlie, Cativa - Ugo Drugo di Ludovico Pittani (SVBG) tra i Delta/Echo e Zuxu di Raffaele Dolcetta (STSM) tra i Foxtrot/Golf. Il Melges 32 El Moro di Graziano Manfré ha vinto nella categoria Libera.

Il Circuito Solo 2 proseguirà nei prossimi mesi con un fitto calendario di appuntamenti da maggio a settembre, dedicati a chi ama la vela in equipaggio ridotto, tra tecnica, spirito sportivo e voglia di navigare.

 


20/05/2025 13:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci