Una giornata incerta, ma affascinante ha regalato grande spettacolo alla 42ª edizione del Trofeo Rosa dei Venti Traditional, regata d’apertura del Circuito Solo 2 2025, organizzata dalla Società Nautica Laguna. Quarantanove le barche iscritte, che hanno vissuto una giornata di vela autentica, con condizioni variabili ma sempre coinvolgenti, in perfetto stile Golfo di Trieste/Punta Sdobba, area in cui è stato posizionato il campo di regata dall’ottimo e indispensabile Comitato della Federazione Italiana Vela. La numerosa partecipazione testimonia l’interesse crescente per la formula a due persone di equipaggio, capace di coniugare tecnica e passione per il mare.
A imporsi nella classifica overall è stato il Fiumanka 33 Cativa - Ugo Drugo di Ludovico Pittani, portacolori della Società Velica di Barcola e Grignano, che ha conquistato il Trofeo Bolina Sail, premio ecosostenibile assegnato alla prima imbarcazione assoluta. Il Trofeo Rosa dei Venti è stato invece assegnato dall’X-35 Anemox armato da Cristiano Gomisselli del Yacht Club Adriaco, autore di una prestazione di alto livello nella competitiva categoria Crociera Charlie, la più numerosa. Il Trofeo Memorial Mario Petronio è andato all’IMX 38 X-Plosion di Dario Bortoletto, armatore socio della Società Nautica Laguna, classificatosi al secondo posto nella Crociera Bravo.
Soddisfatto il presidente della Società Nautica Laguna, Alberto Bazzeo, che ha commentato l’evento sottolineando come la regata abbia aperto nel migliore dei modi il Circuito Solo 2, pensato per valorizzare un tipo di vela dinamica e coinvolgente, che continua a conquistare gli armatori. “Archiviata con successo questa manifestazione – ha dichiarato Bazzeo – siamo già pronti per la prossima sfida in calendario: la Grignano-Isola-Sistiana, regata costiera organizzata in collaborazione con la Società Nautica Grignano e il Diporto Nautico Sistiana. Una nuova proposta pensata in due formule: una prova in giornata oppure due prove con sosta notturna presso il Marina di Isola d’Istria, in Slovenia.”
Sul fronte sportivo, il Rosa dei Venti Traditional ha assegnato anche i titoli per le varie categorie. Nella Crociera Bravo la vittoria è andata a Flay di Fulvio Vecchiet (Diporto Nautico Sistiana), nella Crociera Charlie a Anemox di Cristiano Gomisselli (YCA), nella Crociera Delta a Our Calypso di Andrea Micalli (YCA), nella Crociera Echo a Etemananki di Duilio Valente (Diporto Nautico Sistiana), mentre nella Crociera Foxtrot ha prevalso Tivan di Ennio Facchinetti (SN Laguna); Cheeeky Cherry di Giorgio Klauer (SNPJ) ha vinto in Crociera Golf e Numero Uno di Fabio Sindaco (YC Cûpa) in Crociera Hotel. Nella categoria Regata, Boogeyman di Roberto Benedetti (YCA) ha vinto tra gli Alfa, Boheme di Massimo Jenko (SVBG) tra i Charlie, Cativa - Ugo Drugo di Ludovico Pittani (SVBG) tra i Delta/Echo e Zuxu di Raffaele Dolcetta (STSM) tra i Foxtrot/Golf. Il Melges 32 El Moro di Graziano Manfré ha vinto nella categoria Libera.
Il Circuito Solo 2 proseguirà nei prossimi mesi con un fitto calendario di appuntamenti da maggio a settembre, dedicati a chi ama la vela in equipaggio ridotto, tra tecnica, spirito sportivo e voglia di navigare.
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre
Avendo regatato qui ogni anno dal 2015, per la flotta della 52 SUPER SERIES il ritorno a Puerto Portals, nell’isola di Palma di Maiorca, è sempre come un gradito ritorno a casa del circuito di monoscafi leader al mondo
La tappa 1 di The Ocean Race Europe 2025 si preannuncia “dura” nel suo atto finale, con gli equipaggi che affrontano una notte insonne di continue manovre navigando di bolina verso il traguardo
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant