mercoledí, 26 novembre 2025

J24

Due J24 della Marina Militare al comando delle regate nel Golfo di Anzio Nettuno

due j24 della marina militare al comando delle regate nel golfo di anzio nettuno
redazione

Nel fine settimana appena concluso è ripartita a pieno ritmo l’attività velica della Flotta J24 di Roma impegnata nel Golfo di Anzio per la ripresa del 47° Campionato Invernale Altura e Monotipi Anzio e Nettuno e del Trofeo Lozzi. 

Sole e condizioni ideali hanno caratterizzato in entrambe le giornate.

Sabato il Comitato di Regata presieduto da Livia Serafini ha potuto sfruttare al meglio la splendida giornata di sole, con vento da Maestrale di 7-8 nodi, dando vita a ben tre prove per i dieci J24 impegnati nel Trofeo istituito in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 prematuramente scomparso e articolato su cinque giornate (un sabato al mese). 

Vero protagonista della giornata è stato Ita 489 Valhalla Blue Jay di Vincenzo Lamberti (LNI Anzio) che ha dominato tutte e tre le regate. La classifica provvisoria stilata dopo le prime quattro prove, vede al comando il J24 della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare Ita 358 Arpione condotto da Michele Potenza (M.M. 10 punti; 4-2-2-2) seguito da Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CDVRoma, 13 punti; 2-4-4-3) e da Ita 489 Valhalla Blue Jay di Lamberti (LNI Anzio, 14 punti; dnc-1-1-1).

Il Trofeo Lozzi proseguirà sabato 12 febbraio e sabato 12 marzo.

Nella tarda mattinata della domenica, invece, si è disteso un bel vento da Ponente tra 8 e 12 nodi che ha consentito di disputare le prove dei J24 sul campo più a terra, sotto l’attenta regia del Comitato presieduto da Mario de Grenet con i componenti Giovanni Colucci e Alfredo Posillipo. 

Ancora con condizioni ideali e vento leggermente più intenso, la ventina di J24 impegnati nell’Invernale hanno disputato due prove a causa di qualche irruenza di troppo nella prima partenza che ha portato a due richiami generali e a ben sei barche squalificate per bandiera nera (ovvero si trovavano oltre la linea di partenza nell’ultimo minuto prima dello start).

Dopo le prime sei prove disputate e uno scarto, la classifica provvisoria del XLVII Campionato Invernale del Golfo di Anzio e Nettuno vede nettamente al comando il J24 del Centro Vela Altura Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (Marina Militare, 5 punti; dnc-1-1-1-1-1) che precede Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CDVRoma, 18 punti; 6-3-7-3-4-2) e Ita 501 Avoltore armato dal Presidente Onorario della Classe Massimo Mariotti, Capo Flotta dell’Argentario (CNVArgentario 21 punti; 8-2-4-4-8-3)

La 47°esima edizione del Campionato Invernale, organizzata dal Circolo della Vela di Roma insieme a Nettuno Yacht Club, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, LNI sez. di Anzio, Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, con la collaborazione di Half Ton Class Italia, Associazione Vele al Vento, Marina di Capo d’Anzio, Marina di Nettuno e il supporto di Engage e Zhik, proseguirà nelle domeniche del 30 gennaio, 13, 26 e 27 febbraio e 13 marzo.

Nell’ambito di questa edizione l’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia presieduta da Luciano Baietti ha istituito lo speciale Trofeo challenge UNUCI Anzio-Nettuno J24 che sarà assegnato al primo J24 classificato al Campionato Invernale J24 di Anzio/Nettuno 2021-22.


18/01/2022 16:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci