In un anno molto difficile per tutte le manifestazioni, soprattutto per quelle Internazionali, in occasione dell’International Italian Dragon Cup, sponsorizzata ormai tradizionalmente dalla Paul&Shark, molti altleti di diverse nazioni hanno scelto di recarsi nella Riviera di Ponente per disputare questo ormai tradizionale appuntamento.
Svizzeri, Tedeschi, Russi, Francesi, Svedesi e addirittura un equipaggio Australiano, oltre ovviamente gli italiani, scenderanno in acqua per disputare le prime regate Giovedi 25 marzo.
Altissimo il livello di partecipazione: dai Russi Samokhin e Loginov, già vincitori di un Campionato Mondiale, ai nostri Diego Negri e, l’esordiente nella classe, Tommaso Chieffi, solo per fare alcuni esempi tra i tantissimi Campioni che regateranno con questa elegantissima barca che da più di 90 anni attira i grandi nomi della vela mondiale. Tra i volti noti anche il Presidente dello Yacht Club Sanremo, Beppe Zaoli, coadiuvato da un gruppo internazionale.
Saranno quattro giornate di regate intense alle quali, per la prima volta, non seguiranno momenti “social”: tuttavia lo Yacht Club Sanremo ha previsto delle sorprese per i partecipanti ogni giorno. Domenica 28 Marzo, al termine delle regate, avrà luogo la premiazione presso lo Yacht Club Sanremo.
I Dragoni torneranno a Sanremo ad Ottobre per il Gran Prix, una delle quattro regate al mondo che costituiscono il massimo livello di competizione di questa bellissima classe.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto