Non si ferma mai l’attività dello Yacht Club Sanremo, uno dei Club in assoluto più attivi nell’attività agonistica internazionale. Dall’inizio dell’anno sono più di trenta le Nazioni i cui atleti hanno partecipato alle regate del circolo matuziano.
Il Campionato Europeo classe Dragoni, dal 31 marzo all’ 8 Aprile, vedrà in mare ben 65 equipaggi provenienti da 18 Paesi Europei ed extra Europei, quali Australia e Giappone .
Meritano di essere menzionati i Giapponesi di YRed che, arrivati a Sanremo per partecipare alla Dragon Cup del mese scorso, nonostante le difficoltà nel viaggiare che questi tempi ci impongono, sono rimasti nella nostra città nell’intervallo tra le due manifestazioni , alternando allenamenti e visita della nostra città e del nostro territorio.
Un parterre eccezionale formato da campioni che nel loro palmares collezionano vittorie e partecipazioni a Coppe America, Olimpiadi, senza contare i Campionati Mondiali vinti tra tutti i partecipanti.
Per aggiudicarsi queste regate non è facile: è necessario presentare la propria candidatura almeno quattro anni prima, concorrendo con le più rinomate località veliche del mondo, e lo Yacht Club Sanremo in questi anni ha avuto sempre più successo e riscontro tra i regatanti. Dal 2014, anno in cui si aggiudicò il Campionato Europeo, a seguire due volte un Grand Prix ed il fantastico 90° Anniversario della classe, con una partecipazione record di 160 barche provenienti da 34 Paesi , rivelandosi nella storia la seconda regata della Classe Dragone per numero di partecipanti.
Sei giorni di regata durante i quali queste bellissime ed elegantissime barche si sfideranno in mare, con un numero importante di campioni, tra i quali meritano di essere menzionati alcuni grandi nomi della vela italiana, come Tommaso Chieffi , olimpionico e pluri campione del mondo e grande uomo di Coppa America, il rivierasco Diego Negri ,anche lui olimpionico ed attuale campione mondiale della classe Star.
Tra i regatanti sanremesi il Presidente dello Yacht Club Sanremo, al timone della sua barca insieme al figlio Andrea e all’ex olimpionico Flavio Grassi, ma anche il secondo figlio Vittorio, a dimostrazione della grande passione che questa famiglia nutre per la vela.
Sarà anche una grande festa con i dopo regata offerti dalla Yanmar, mercoledì Gin Tonic per tutti i regatanti offerto da Hendrick’s Gin e non mancheranno i momenti mondani serali come la cena di gala per oltre 200 persone presso il Casinò di Sanremo.
Tutto questo è reso possibile dall’ accoglienza della città ed il prezioso supporto del Comune di Sanremo, della Regione Liguria, della Paul& Shark, da sempre main sponsor delle regate di questa classe.
Un’ importantissima collaborazione è quella con Portosole che, con i sui spazi e i mezzi a disposizione, offre la possibilità di poter ospitare un numero così ingente di barche .
Dopo meno di un mese si terrà il Trofeo Gianni Cozzi: una classica di primavera in memoria del fondatore del Gruppo Cozzi Parodi, che ha dato tanto impulso alla nautica nella nostra area.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”