Non si ferma mai l’attività dello Yacht Club Sanremo, uno dei Club in assoluto più attivi nell’attività agonistica internazionale. Dall’inizio dell’anno sono più di trenta le Nazioni i cui atleti hanno partecipato alle regate del circolo matuziano.
Il Campionato Europeo classe Dragoni, dal 31 marzo all’ 8 Aprile, vedrà in mare ben 65 equipaggi provenienti da 18 Paesi Europei ed extra Europei, quali Australia e Giappone .
Meritano di essere menzionati i Giapponesi di YRed che, arrivati a Sanremo per partecipare alla Dragon Cup del mese scorso, nonostante le difficoltà nel viaggiare che questi tempi ci impongono, sono rimasti nella nostra città nell’intervallo tra le due manifestazioni , alternando allenamenti e visita della nostra città e del nostro territorio.
Un parterre eccezionale formato da campioni che nel loro palmares collezionano vittorie e partecipazioni a Coppe America, Olimpiadi, senza contare i Campionati Mondiali vinti tra tutti i partecipanti.
Per aggiudicarsi queste regate non è facile: è necessario presentare la propria candidatura almeno quattro anni prima, concorrendo con le più rinomate località veliche del mondo, e lo Yacht Club Sanremo in questi anni ha avuto sempre più successo e riscontro tra i regatanti. Dal 2014, anno in cui si aggiudicò il Campionato Europeo, a seguire due volte un Grand Prix ed il fantastico 90° Anniversario della classe, con una partecipazione record di 160 barche provenienti da 34 Paesi , rivelandosi nella storia la seconda regata della Classe Dragone per numero di partecipanti.
Sei giorni di regata durante i quali queste bellissime ed elegantissime barche si sfideranno in mare, con un numero importante di campioni, tra i quali meritano di essere menzionati alcuni grandi nomi della vela italiana, come Tommaso Chieffi , olimpionico e pluri campione del mondo e grande uomo di Coppa America, il rivierasco Diego Negri ,anche lui olimpionico ed attuale campione mondiale della classe Star.
Tra i regatanti sanremesi il Presidente dello Yacht Club Sanremo, al timone della sua barca insieme al figlio Andrea e all’ex olimpionico Flavio Grassi, ma anche il secondo figlio Vittorio, a dimostrazione della grande passione che questa famiglia nutre per la vela.
Sarà anche una grande festa con i dopo regata offerti dalla Yanmar, mercoledì Gin Tonic per tutti i regatanti offerto da Hendrick’s Gin e non mancheranno i momenti mondani serali come la cena di gala per oltre 200 persone presso il Casinò di Sanremo.
Tutto questo è reso possibile dall’ accoglienza della città ed il prezioso supporto del Comune di Sanremo, della Regione Liguria, della Paul& Shark, da sempre main sponsor delle regate di questa classe.
Un’ importantissima collaborazione è quella con Portosole che, con i sui spazi e i mezzi a disposizione, offre la possibilità di poter ospitare un numero così ingente di barche .
Dopo meno di un mese si terrà il Trofeo Gianni Cozzi: una classica di primavera in memoria del fondatore del Gruppo Cozzi Parodi, che ha dato tanto impulso alla nautica nella nostra area.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"