Invictus Capoforte SX200
Il nuovo SX200 è il primo nato della collezione Capoforte, che prevede modelli da 19 a 28 piedi (precedentemente raggruppati sotto il segno X), caratterizzati da un’estetica elegante e un attento studio ergonomico che li rende particolarmente adatti a molteplici impieghi: dal relax in famiglia a sportive corse sulle onde.
Affermare che Invictus Capoforte SX200 è una “sintesi di funzionalità e divertimento” è facile. Ma riuscire a ricreare l’abitabilità e fruibilità degli spazi in soli sei metri è stata una sfida complessa, eppure alla fine vincente.
La versatilità doveva essere l’obiettivo prioritario e così è stato. Le aree di prua e poppa possono essere entrambe allestite a prendisole oppure a living, con la possibilità di differenziarne le modalità di fruizione oppure configurarle come un unico grande ambiente. Merito anche del layout che, con la timoneria decentrata, garantisce un comodo e diretto passaggio tra prua e poppa, lasciando a murata pure lo spazio per il mobile grill. Gli ampi vani di stoccaggio aggiungono ulteriore praticità d’impiego a una barca che per stile, esclusività delle finiture ed esuberanza delle prestazioni, trasmette la sua vocazione sportiva.
Sportività ribadita dalla motorizzazione fuoribordo, per una potenza massima di 150 cv, in grado di far superare agevolmente i 30 nodi all’Invictus Capoforte SX200, mentre per una crociera attenta ai consumi, i 20 nodi sono la soluzione migliore. Prestazioni che, unite a una carena marina e pronta ad affrontare ogni tipo di mare, sono la migliore garanzia per una barca sicura, veloce, ma al tempo stesso comoda e confortevole.
L’allestimento introduce le innovazioni cromatiche e stilistiche della collezione Capoforte: il pozzetto conferma le tradizionali tonalità Invictus Yacht avorio/cognac, con l’impiego di nuovi tessuti caratterizzati da un effetto pelle intrecciata, mentre la consolle è verniciata in colore “Sunset Gold” (oro rosa opaco), abbinato ai dettagli cognac. Quattro le colorazioni dello scafo: Blue Whale, Personal White, Dark Shadow e Attack Grey,
TT460, eleganza e prestazioni
Le linee tese ed essenziali sono quelle distintive delle carene Invictus, che uniscono stile e attenzione alle prestazioni: a bordo della nuova TT460 sono per esempio previsti due propulsori Volvo Penta IPS 650.
“Il mare non è solo il luogo per una vacanza o un incantevole sfondo per una fotografia, ma uno stile di vita”, racconta Christian Grande, designer di Invictus Yacht. “Questa barca è nata dalla volontà di dare forma a quell’energia, all’emozione di una giornata a bordo: quando il tempo pare fermarsi e sembra di poter essere un tutt’uno con il sole e le onde. Tutto questo senza rinunciare allo stile, a quella raffinatezza tutta italiana che aggiunge valore a qualunque esperienza”.
A caratterizzare il profilo della nuova Invictus TT460 è, da prua a centro barca, il tratto elegante del parabrezza, che trova continuità nell’hardtop in carbonio e che dà ulteriore slancio alla massa possente di questo nuovo modello.
La coperta, caratterizzata sull’intera lunghezza da un comodo camminamento perimetrale, accoglie a prua un ampio prendisole, dotato sul frontale di un sedile a scomparsa; a centro barca, grazie ai tavolini abbattibili, la dinette può fare spazio a un secondo prendisole, riparato dall’hard top. Alla stessa altezza, le murate possono essere dotate di due terrazze laterali abbattibili, aumentando così lo spazio vivibile a bordo.
La spiaggetta poppiera può essere rivestita in teak, come pure tutto il ponte; il cantiere ha previsto la possibilità di dotarla di un dispositivo idraulico di movimentazione per facilitare la risalita a bordo e la gestione del tender: una dotazione rara da trovare su questa categoria di barche.
Internamente, Invictus Yacht ha deciso di dare agli armatori grandi possibilità di personalizzazione: dalla soluzione open space, con un letto matrimoniale trasformabile a poppa e un’area lounge a prua, fino alla realizzazione di paratie per la suddivisione degli spazi e un conseguente aumento della privacy.
“Personalizzazione” è anche la parola d’ordine quando ci si concentra sulle finiture e i dettagli: la scelta dei colori e delle tappezzerie “sfrutta” la presenza dell’Atelier Invictus, che lascia al cliente notevole libertà di scelta, permettendogli di configurare la barca in base ai propri gusti e alle proprie esigenze.
In più l’Atelier Invictus mette a disposizione dei propri clienti una rete di artigiani specializzati e fornitori altamente qualificati. Il cliente è così accudito fin dalle prime fasi dell’acquisto e guidato attraverso un vero e proprio laboratorio virtuale in cui si progetta la barca con inserti materici individuali e dotazioni dedicate. La barca di serie diventa così custom, capace di esprimere la personalità, lo stile e i gusti dell’armatore.
Sette i modelli presenti al Cannes Yachting Festival 2021
Allo stand a terra si potranno ammirare quattro modelli della collezione Capoforte: oltre alla SX200, saranno presenti la CX240, la CX270 e l’SX280. Saranno invece ormeggiate in acqua l’ammiraglia Invictus Yacht TT460, la GT370S e la GT320.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata