Invictus Capoforte SX200
Il nuovo SX200 è il primo nato della collezione Capoforte, che prevede modelli da 19 a 28 piedi (precedentemente raggruppati sotto il segno X), caratterizzati da un’estetica elegante e un attento studio ergonomico che li rende particolarmente adatti a molteplici impieghi: dal relax in famiglia a sportive corse sulle onde.
Affermare che Invictus Capoforte SX200 è una “sintesi di funzionalità e divertimento” è facile. Ma riuscire a ricreare l’abitabilità e fruibilità degli spazi in soli sei metri è stata una sfida complessa, eppure alla fine vincente.
La versatilità doveva essere l’obiettivo prioritario e così è stato. Le aree di prua e poppa possono essere entrambe allestite a prendisole oppure a living, con la possibilità di differenziarne le modalità di fruizione oppure configurarle come un unico grande ambiente. Merito anche del layout che, con la timoneria decentrata, garantisce un comodo e diretto passaggio tra prua e poppa, lasciando a murata pure lo spazio per il mobile grill. Gli ampi vani di stoccaggio aggiungono ulteriore praticità d’impiego a una barca che per stile, esclusività delle finiture ed esuberanza delle prestazioni, trasmette la sua vocazione sportiva.
Sportività ribadita dalla motorizzazione fuoribordo, per una potenza massima di 150 cv, in grado di far superare agevolmente i 30 nodi all’Invictus Capoforte SX200, mentre per una crociera attenta ai consumi, i 20 nodi sono la soluzione migliore. Prestazioni che, unite a una carena marina e pronta ad affrontare ogni tipo di mare, sono la migliore garanzia per una barca sicura, veloce, ma al tempo stesso comoda e confortevole.
L’allestimento introduce le innovazioni cromatiche e stilistiche della collezione Capoforte: il pozzetto conferma le tradizionali tonalità Invictus Yacht avorio/cognac, con l’impiego di nuovi tessuti caratterizzati da un effetto pelle intrecciata, mentre la consolle è verniciata in colore “Sunset Gold” (oro rosa opaco), abbinato ai dettagli cognac. Quattro le colorazioni dello scafo: Blue Whale, Personal White, Dark Shadow e Attack Grey,
TT460, eleganza e prestazioni
Le linee tese ed essenziali sono quelle distintive delle carene Invictus, che uniscono stile e attenzione alle prestazioni: a bordo della nuova TT460 sono per esempio previsti due propulsori Volvo Penta IPS 650.
“Il mare non è solo il luogo per una vacanza o un incantevole sfondo per una fotografia, ma uno stile di vita”, racconta Christian Grande, designer di Invictus Yacht. “Questa barca è nata dalla volontà di dare forma a quell’energia, all’emozione di una giornata a bordo: quando il tempo pare fermarsi e sembra di poter essere un tutt’uno con il sole e le onde. Tutto questo senza rinunciare allo stile, a quella raffinatezza tutta italiana che aggiunge valore a qualunque esperienza”.
A caratterizzare il profilo della nuova Invictus TT460 è, da prua a centro barca, il tratto elegante del parabrezza, che trova continuità nell’hardtop in carbonio e che dà ulteriore slancio alla massa possente di questo nuovo modello.
La coperta, caratterizzata sull’intera lunghezza da un comodo camminamento perimetrale, accoglie a prua un ampio prendisole, dotato sul frontale di un sedile a scomparsa; a centro barca, grazie ai tavolini abbattibili, la dinette può fare spazio a un secondo prendisole, riparato dall’hard top. Alla stessa altezza, le murate possono essere dotate di due terrazze laterali abbattibili, aumentando così lo spazio vivibile a bordo.
La spiaggetta poppiera può essere rivestita in teak, come pure tutto il ponte; il cantiere ha previsto la possibilità di dotarla di un dispositivo idraulico di movimentazione per facilitare la risalita a bordo e la gestione del tender: una dotazione rara da trovare su questa categoria di barche.
Internamente, Invictus Yacht ha deciso di dare agli armatori grandi possibilità di personalizzazione: dalla soluzione open space, con un letto matrimoniale trasformabile a poppa e un’area lounge a prua, fino alla realizzazione di paratie per la suddivisione degli spazi e un conseguente aumento della privacy.
“Personalizzazione” è anche la parola d’ordine quando ci si concentra sulle finiture e i dettagli: la scelta dei colori e delle tappezzerie “sfrutta” la presenza dell’Atelier Invictus, che lascia al cliente notevole libertà di scelta, permettendogli di configurare la barca in base ai propri gusti e alle proprie esigenze.
In più l’Atelier Invictus mette a disposizione dei propri clienti una rete di artigiani specializzati e fornitori altamente qualificati. Il cliente è così accudito fin dalle prime fasi dell’acquisto e guidato attraverso un vero e proprio laboratorio virtuale in cui si progetta la barca con inserti materici individuali e dotazioni dedicate. La barca di serie diventa così custom, capace di esprimere la personalità, lo stile e i gusti dell’armatore.
Sette i modelli presenti al Cannes Yachting Festival 2021
Allo stand a terra si potranno ammirare quattro modelli della collezione Capoforte: oltre alla SX200, saranno presenti la CX240, la CX270 e l’SX280. Saranno invece ormeggiate in acqua l’ammiraglia Invictus Yacht TT460, la GT370S e la GT320.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati