domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

STAR

Diego Negri a Gargnano con la classe Star

Il Circolo Vela Gargnano-lago di Garda si avvia a chiudere la sua stagione sportivo-organizzativa 2018. Lo farà nel prossimo week end ospitando la classe Star. L'ex gloria olimpica assegnerà, di fronte alle località di Bogliaco, Villa e Gargnano, il Campionato del XIV Distretto. Partecipazione Open, aperta ad equipaggi che arriveranno da Austria e Germania, più i vari skipper italiani a contendersi questo titolo, di fatto il Campionato Italiano d'autunno.
In pole ci saranno il ligure Diego Negri, già campione d’Europa, da anni ai vertici delle Ranking Internazionali, poi il Campione Italiano in carica, il velista di Malcesine Roberto Benamanti che, a Gargnano, in questa annata, ha festeggiato la sua Nona affermazione assoluta alla Centomiglia, la gara Cult del Circolo Vela Gargnano, più il giovanissimo Guido Gallinaro che dopo aver vinto Mondiale ed Europeo con il Laser Radial si presenterà a Nassau per la World Cup della vera Champions League della vela Mondiale. Si correrà nelle giornate di sabato e domenica. Dopo le Star a Gargnano si andrà in letargo, in attesa della stagione 2019 con molte novità organizzative con Gargnano capofila dei Sodalizi della riva lombarda (Oltre a Gargnano, Univela Campione, Canottieri Garda e Circolo Vela di Toscolano-Maderno) che hanno già visto assegnato un importante Evento. E’ la continuazione di significative collaborazioni con altrettante realtà del territorio a cominciare dalle Funivie di Malcesine-Monte Baldo, Golf Bogliaco, Terme di Sirmione, il progetto Toscolano 1381, il Garda Sailing Challenge con i club di Portese e Limone, in ambito sportivo promozionale i corsi con la Play Sport Academy di Bergamo, i corsi estivi con il CV Toscolano-Maderno, gli allenamenti con Desenzano, Salò, Brenzone, Univela Campione.
Altri Goal sono arrivati grazie a «Lab CVG, le idee portate dal vento». In ordine, sparso, ci sono stati i test delle tre barche, costruite in materiale eco compatibile, da Mètis dell’Università di Padova, l’alternanza scuola-lavoro con l’Istituto Polo-Bazoli di Desenzano grazie alla collaborazione di Lab Garda Uno, ben 3 lavori con le Università bresciane, la loro versione della barca ecologica, il sedile mobile per le Paralimpiadi di Rio 2016 (poi realizzato dall’ Itis Beretta di Gardone Valtrompia), la maglia con i sensori, in grado di trasmettere 10 parametri vitali per la salute, realizzata dalla Xeos di Brescia. In ambito sociale su tutte le prue delle barche della Centomiglia c'era il logo dello «Shooting World Parasport Championships» di Lonato, il prestigioso Campionato Mondiale Paralimpico di Tiro al piattello di questo mese di ottobre. Il 22-23 settembre è stata la volta della 12ª ChildrenWindCup, regata con i piccoli dell’Ospedale dei Bambini di Brescia, una vera festa corale con Volontari, Famiglie, Medici, Campioni della vela e di altri sport, la Fondazione Internazionale Terzo Pilastro, Fondazione Asm, Yacht Club Cortina, Ori Martin Brescia.


26/10/2018 15:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci