Dopo il debutto nelle Winter Series di Miami a bordo del Melges 20 Caipirinha Jr., la stagione del Caipirinha Sailing Team prosegue a bordo del Melges 32, nell'atto inaugurale delle Melges World League di Villasimius.
L'evento, organizzato da Melges Europe, è il primo di un'intensa stagione che si articolerà su quattro tappe e condurrà gli equipaggi fino all'evento clou dell'anno, il Campionato del Mondo di Valencia (24-27 ottobre).
La flotta Melges 32, alla tredicesima stagione consecutiva d'attività, si presenta sulla linea di partenza di Villasimius già competitiva e più solida che mai: ad incrociare con l'equipaggio di Caipirinha, guidato da Martin Reintjes, assistito nelle scelte tattiche da Gabriele Benussi e alla randa dal due volte velista di Volvo Ocean Race Alberto Bolzan, vi saranno altre tredici imbarcazioni in rappresentanza di sei nazioni.
Tra i nomi di spicco, non mancheranno sulla linea di partenza i Campioni del Mondo in carica a bordo di Tavatuy, i vincitori delle Melges World League 2018 su Giogi di Matteo Balestrero, ma anche i già Campioni Europei di Torpyone (Lupi-Pessina) e Mascalzone Latino (Onorato).
Con partenza fissata per le 12.30 di venerdì 29 marzo, la prima tappa delle Melges 32 World League si articolerà su un massimo di otto prove su percorsi a bastone, nell'esclusivo campo di regata situato all'interno della Riserva Marina di Capo Carbonara.
La stagione del Caipirinha Sailing Team è supportata da Ottica Valentino Lonardi & Figli, Leonv Multiutility concessionario Enel, Glisoni Consulting e Studio A Web&Creative Solutions.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic