Dopo il debutto nelle Winter Series di Miami a bordo del Melges 20 Caipirinha Jr., la stagione del Caipirinha Sailing Team prosegue a bordo del Melges 32, nell'atto inaugurale delle Melges World League di Villasimius.
L'evento, organizzato da Melges Europe, è il primo di un'intensa stagione che si articolerà su quattro tappe e condurrà gli equipaggi fino all'evento clou dell'anno, il Campionato del Mondo di Valencia (24-27 ottobre).
La flotta Melges 32, alla tredicesima stagione consecutiva d'attività, si presenta sulla linea di partenza di Villasimius già competitiva e più solida che mai: ad incrociare con l'equipaggio di Caipirinha, guidato da Martin Reintjes, assistito nelle scelte tattiche da Gabriele Benussi e alla randa dal due volte velista di Volvo Ocean Race Alberto Bolzan, vi saranno altre tredici imbarcazioni in rappresentanza di sei nazioni.
Tra i nomi di spicco, non mancheranno sulla linea di partenza i Campioni del Mondo in carica a bordo di Tavatuy, i vincitori delle Melges World League 2018 su Giogi di Matteo Balestrero, ma anche i già Campioni Europei di Torpyone (Lupi-Pessina) e Mascalzone Latino (Onorato).
Con partenza fissata per le 12.30 di venerdì 29 marzo, la prima tappa delle Melges 32 World League si articolerà su un massimo di otto prove su percorsi a bastone, nell'esclusivo campo di regata situato all'interno della Riserva Marina di Capo Carbonara.
La stagione del Caipirinha Sailing Team è supportata da Ottica Valentino Lonardi & Figli, Leonv Multiutility concessionario Enel, Glisoni Consulting e Studio A Web&Creative Solutions.
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara