venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

MELGES 32

Dai Team - Melges 32 World League, Mascalzone Latino a Riva del Garda

Riparte da Riva del Garda la serie europea dedicata ai Melges 32, anche questa volta, come già avvenuto a Puntaldia, senza il suo armatore-condottiero Vincenzo Onorato.
Al suo posto Mascalzone Latino schiera una nota conoscenza della classe, attualmente uno dei timonieri top della classe Melges 20, l’anconetano Filippo Pacinotti.
L’auspicio è di salire nuovamente sul podio anche in questa tappa, prendere fiducia in vista dell’appuntamento clou della stagione: il campionato del Mondo di Valencia a fine ottobre. Obiettivi apparentemente alla portata, specie dopo aver dato una svolta decisiva alle prestazioni complessive proprio nell’ultima settimana di regate riservata a questa classe.

A ben vedere, infatti, l’annata 2019 era iniziata in salita, con un nono posto ottenuto a fine marzo a Villasimius, ma già a Puntaldia, appena superata la metà di maggio, un piazzamento d’onore aveva fatto risalire i Mascalzoni nella ranking overall fino al quarto posto, a una manciata di punti dal podio virtuale. Con un terzo posto attualmente a sole quattro lunghezze e ben otto equipaggi nell’arco di una decina di punti, nella seconda metà di questa stagione può quindi succedere ancora di tutto. Certo, il leader Tavatuy con un evento concluso terzo e uno al primo sembra difficile da prendere. Gli altri, sembrano più realisticamente raggiungibili: Caipirinha precede Mascalzone di cinque punti e G-Spot di quattro.

Al di là di una classifica generale del circuito ancora molto aperta, questo sarà l’ultimo appuntamento italiano: avrà inizio venerdì 5 luglio e si concluderà domenica 7. Secondo il bando di regata della Melges 32 World League, l’Event 3 prenderà il via a partire dalle 13.30 di venerdì e nessun segnale di partenza potrà essere dato dopo le 14.30 di domenica 7 luglio.

La tappa di Riva del Garda sarà quindi probabilmente decisiva per la ranking e per il morale dei Mascalzoni: sfida raccolta con interesse, provenendo comunque da un bel secondo posto nell’ultimo evento e dai ricordi del 2016. Proprio qui a Riva, infatti, il team di Vincenzo Onorato aveva conquistato il suo secondo titolo europeo fra i Melges 32. Per questa manche sono attese il numero record dell’anno di 19 barche sulla linea di partenza: segno di garanzia per attendere un gran bello spettacolo di vela.

L’equipaggio torna quello annunciato a inizio stagione, a parte ovviamente il timoniere. Filippo Pacinotti sarà affiancato dal tattico Branko Brcin, da Flavio Favini alla randa, da Stefano Ciampalini e Lorenzo Del Rio alle scotte, da Matteo Savelli alle drizze, da Filippo La Mantia all'albero e Daniele Fiaschi a prua.


04/07/2019 16:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci