Week end ricco di sport della vela ed emozioni a Genova in occasione dell’edizione 2018 del Campionato Italiano Hansa303 organizzato dalla Lega Navale Sestri Ponente che ha visto il record di iscritti, ben 28 imbarcazioni in rappresentanza di molte Regioni di Italia. Molto toccante, alle ore 11.36 di venerdì 14 Settembre, durante la Cerimonia di apertura del Campionato, il minuto di silenzio in ricordo, dopo un mese, dei morti della tragedia del crollo del Ponte Morandi con tutta Genova ferma e tutte le navi in porto che suonavano le trombre.
Grande sforzo organizzativo per la Liberi nel Vento che ha schierato, per la prima volta in questa classe, ben due imbarcazioni e quattro timonieri accompagnati dall’istruttore federale Stefano Iesari. Positiva prova dell’equipaggio composta da Cinzia Cocciaro ed Anita Bracciolini, alla loro prima trasferta per partecipare ad una regata, che si sono piazzate al nono posto in classifica generale ottenendo anche buoi piazzamenti nelle varie prove. Un po' più indietro l’equipaggio composto da Roberto Pulcinella e Daniele Malavolta.
“Un altro grande ed impegnativo obbiettivo centrato per la Liberi nel Vento che in questa stagione ha organizzato tante manifestazioni e iniziative di promozione dello sport della vela per tutti. Abbiamo intrapreso l’attività su questa nuova imbarcazione, l’Hansa303, nel 2015 grazie all’azienda Vega Italian Style for Lift. Quest’anno ne abbiamo acquistata una seconda e ci siamo molto impegnati per partire, anche da un punto di vista agonistico, su questa nuova classe velica, molto più facile del 2.4mr, che permette a molte più disabilità di avvicinarsi allo sport della vela per tutti. In programma l’acquisto di altre imbarcazioni. Obbiettivo raggiunto ed altri in programma che sono resi possibili alla vicinanza e sostegno di privati, aziende ed anti che credono ed appoggiano le nostre idee e finalità. A loro diciamo grazie di cuore!!!”
E da domani alcuni rappresentanti del circolo sangiorgese saranno impegnati a La Spezia per partecipare al Campionato Italiano di Classe 2.4mr. A loro da tutti noi… Buon Vento!!!
L’attività sportiva e sociale della A.s.d. Liberi nel Vento è realizzata grazie alla vicinanza delle Amministrazioni locali e dalle Aziende che credono e sostengono le finalità associative: il Mare e le Sue emozioni per tutti. Di cuore ringraziamo gli Amministratori di: Sollini Accessori Calzature, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Camera di Commercio di Fermo, Solettificio Biccirè, Guldmann, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Vega Lift Stile Srl, Rotary Club di Fermo, Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa, Lega Navale di Porto San Giorgio, Centro Servizi per il Volontariato delle Marche.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio