Week end ricco di sport della vela ed emozioni a Genova in occasione dell’edizione 2018 del Campionato Italiano Hansa303 organizzato dalla Lega Navale Sestri Ponente che ha visto il record di iscritti, ben 28 imbarcazioni in rappresentanza di molte Regioni di Italia. Molto toccante, alle ore 11.36 di venerdì 14 Settembre, durante la Cerimonia di apertura del Campionato, il minuto di silenzio in ricordo, dopo un mese, dei morti della tragedia del crollo del Ponte Morandi con tutta Genova ferma e tutte le navi in porto che suonavano le trombre.
Grande sforzo organizzativo per la Liberi nel Vento che ha schierato, per la prima volta in questa classe, ben due imbarcazioni e quattro timonieri accompagnati dall’istruttore federale Stefano Iesari. Positiva prova dell’equipaggio composta da Cinzia Cocciaro ed Anita Bracciolini, alla loro prima trasferta per partecipare ad una regata, che si sono piazzate al nono posto in classifica generale ottenendo anche buoi piazzamenti nelle varie prove. Un po' più indietro l’equipaggio composto da Roberto Pulcinella e Daniele Malavolta.
“Un altro grande ed impegnativo obbiettivo centrato per la Liberi nel Vento che in questa stagione ha organizzato tante manifestazioni e iniziative di promozione dello sport della vela per tutti. Abbiamo intrapreso l’attività su questa nuova imbarcazione, l’Hansa303, nel 2015 grazie all’azienda Vega Italian Style for Lift. Quest’anno ne abbiamo acquistata una seconda e ci siamo molto impegnati per partire, anche da un punto di vista agonistico, su questa nuova classe velica, molto più facile del 2.4mr, che permette a molte più disabilità di avvicinarsi allo sport della vela per tutti. In programma l’acquisto di altre imbarcazioni. Obbiettivo raggiunto ed altri in programma che sono resi possibili alla vicinanza e sostegno di privati, aziende ed anti che credono ed appoggiano le nostre idee e finalità. A loro diciamo grazie di cuore!!!”
E da domani alcuni rappresentanti del circolo sangiorgese saranno impegnati a La Spezia per partecipare al Campionato Italiano di Classe 2.4mr. A loro da tutti noi… Buon Vento!!!
L’attività sportiva e sociale della A.s.d. Liberi nel Vento è realizzata grazie alla vicinanza delle Amministrazioni locali e dalle Aziende che credono e sostengono le finalità associative: il Mare e le Sue emozioni per tutti. Di cuore ringraziamo gli Amministratori di: Sollini Accessori Calzature, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Camera di Commercio di Fermo, Solettificio Biccirè, Guldmann, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Vega Lift Stile Srl, Rotary Club di Fermo, Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa, Lega Navale di Porto San Giorgio, Centro Servizi per il Volontariato delle Marche.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"