martedí, 16 settembre 2025

REGATE

CV Bari: fine settimana tra Optimist e ILCA

Conto alla rovescia per la seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, che quest’anno è anche Coppa AICO e Coppa Touring. Stavolta a organizzare l’evento è il Circolo Velico Kaucana a Marina di Ragusa.

Sarà quindi nelle cristalline acque siciliane che i timonieri del vivaio della vela nazionale si affronteranno per tre giorni dal 30 maggio al 1 giugno per decretare chi di loro è il migliore. Nel 2019, ultima edizione prima della pandemia, l’atleta del CV Bari, Francesco Carrieri aveva vinto la Coppa Touring, riservata ai cadetti. Il giovane atleta barese quest’anno regaterà invece per conquistare la Coppa Aico, riservata agli atleti della divisione A (juniores 11-15 anni). Dalla classifica finale della divisione B (cadetti), saranno scelti invece due ragazzi o ragazze che entreranno a far parte del Gruppo Agonistico Nazionale, il cui programma formativo inizierà a fine estate.

Per il Circolo della Vela Bari oltre che da Francesco Carrieri, la squadra Optimist in trasferta a Ragusa sarà composta da Alessandra Coco, Annamaria Lorusso, Elettra Muciaccia, Ludovica Montinari, Mariacarla Montanaro, Martina Mazzeo, Martina Volpicella e Gianluigi Schirinzi Pagliari. Tutti accompagnati dai tecnici Beppe Palumbo e Alessandro Lucente.

Le parole d’ordine dell’evento saranno come sempre divertimento e rispetto dell’ambiente che passano anche dall’eliminazione degli adesivi dalle boe e dagli scafi delle barche e dalla loro sostituzione con pettorine personalizzate fornite a tutti i partecipanti.

Domenica 30 è in programma anche la V tappa del campionato zonale Laser a Taranto, valida sia per la ranking list zonale, sia come selezione per il campionato nazionale che si terrà a Cagliari la prima settimana di settembre. Per gli Ilca 4 parteciperanno Gabriele Amodio, Vittorio Latrofa e Francesco Carlo Semeraro. Per gli Ilca 6 Ferdinando Conte, Alberto Divella, Alice Iorfida, Alessandro Maravalle, Paolo Pettini Bonomo e Pietro Paolo Semeraro. Per la classe olimpica Ilca 7 ci sarà Ciro Basile. La squadra, accompagnata dai tecnici Riccardo Sangiuliano e Luca Bergamasco andrà a Taranto anche sabato per un allenamento insieme ad alcuni circoli della zona.


29/05/2021 07:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci