Conto alla rovescia per la seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, che quest’anno è anche Coppa AICO e Coppa Touring. Stavolta a organizzare l’evento è il Circolo Velico Kaucana a Marina di Ragusa.
Sarà quindi nelle cristalline acque siciliane che i timonieri del vivaio della vela nazionale si affronteranno per tre giorni dal 30 maggio al 1 giugno per decretare chi di loro è il migliore. Nel 2019, ultima edizione prima della pandemia, l’atleta del CV Bari, Francesco Carrieri aveva vinto la Coppa Touring, riservata ai cadetti. Il giovane atleta barese quest’anno regaterà invece per conquistare la Coppa Aico, riservata agli atleti della divisione A (juniores 11-15 anni). Dalla classifica finale della divisione B (cadetti), saranno scelti invece due ragazzi o ragazze che entreranno a far parte del Gruppo Agonistico Nazionale, il cui programma formativo inizierà a fine estate.
Per il Circolo della Vela Bari oltre che da Francesco Carrieri, la squadra Optimist in trasferta a Ragusa sarà composta da Alessandra Coco, Annamaria Lorusso, Elettra Muciaccia, Ludovica Montinari, Mariacarla Montanaro, Martina Mazzeo, Martina Volpicella e Gianluigi Schirinzi Pagliari. Tutti accompagnati dai tecnici Beppe Palumbo e Alessandro Lucente.
Le parole d’ordine dell’evento saranno come sempre divertimento e rispetto dell’ambiente che passano anche dall’eliminazione degli adesivi dalle boe e dagli scafi delle barche e dalla loro sostituzione con pettorine personalizzate fornite a tutti i partecipanti.
Domenica 30 è in programma anche la V tappa del campionato zonale Laser a Taranto, valida sia per la ranking list zonale, sia come selezione per il campionato nazionale che si terrà a Cagliari la prima settimana di settembre. Per gli Ilca 4 parteciperanno Gabriele Amodio, Vittorio Latrofa e Francesco Carlo Semeraro. Per gli Ilca 6 Ferdinando Conte, Alberto Divella, Alice Iorfida, Alessandro Maravalle, Paolo Pettini Bonomo e Pietro Paolo Semeraro. Per la classe olimpica Ilca 7 ci sarà Ciro Basile. La squadra, accompagnata dai tecnici Riccardo Sangiuliano e Luca Bergamasco andrà a Taranto anche sabato per un allenamento insieme ad alcuni circoli della zona.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile