Conto alla rovescia per la seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, che quest’anno è anche Coppa AICO e Coppa Touring. Stavolta a organizzare l’evento è il Circolo Velico Kaucana a Marina di Ragusa.
Sarà quindi nelle cristalline acque siciliane che i timonieri del vivaio della vela nazionale si affronteranno per tre giorni dal 30 maggio al 1 giugno per decretare chi di loro è il migliore. Nel 2019, ultima edizione prima della pandemia, l’atleta del CV Bari, Francesco Carrieri aveva vinto la Coppa Touring, riservata ai cadetti. Il giovane atleta barese quest’anno regaterà invece per conquistare la Coppa Aico, riservata agli atleti della divisione A (juniores 11-15 anni). Dalla classifica finale della divisione B (cadetti), saranno scelti invece due ragazzi o ragazze che entreranno a far parte del Gruppo Agonistico Nazionale, il cui programma formativo inizierà a fine estate.
Per il Circolo della Vela Bari oltre che da Francesco Carrieri, la squadra Optimist in trasferta a Ragusa sarà composta da Alessandra Coco, Annamaria Lorusso, Elettra Muciaccia, Ludovica Montinari, Mariacarla Montanaro, Martina Mazzeo, Martina Volpicella e Gianluigi Schirinzi Pagliari. Tutti accompagnati dai tecnici Beppe Palumbo e Alessandro Lucente.
Le parole d’ordine dell’evento saranno come sempre divertimento e rispetto dell’ambiente che passano anche dall’eliminazione degli adesivi dalle boe e dagli scafi delle barche e dalla loro sostituzione con pettorine personalizzate fornite a tutti i partecipanti.
Domenica 30 è in programma anche la V tappa del campionato zonale Laser a Taranto, valida sia per la ranking list zonale, sia come selezione per il campionato nazionale che si terrà a Cagliari la prima settimana di settembre. Per gli Ilca 4 parteciperanno Gabriele Amodio, Vittorio Latrofa e Francesco Carlo Semeraro. Per gli Ilca 6 Ferdinando Conte, Alberto Divella, Alice Iorfida, Alessandro Maravalle, Paolo Pettini Bonomo e Pietro Paolo Semeraro. Per la classe olimpica Ilca 7 ci sarà Ciro Basile. La squadra, accompagnata dai tecnici Riccardo Sangiuliano e Luca Bergamasco andrà a Taranto anche sabato per un allenamento insieme ad alcuni circoli della zona.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco