Norwegian Cruise Line ha annunciato il suo ritorno alle Isole Canarie per la prima volta dal 2017, offrendo agli ospiti più scelta e flessibilità grazie a un'ampia gamma di itinerari in Europa per tutto il 2022.
Dopo un meraviglioso viaggio transatlantico di 22 giorni da Miami a Lisbona, la Norwegian Sun tornerà in Europa offrendo avvincenti crociere alle Canarie a partire dal 21 novembre 2022. Le crociere a bordo della nave da quasi 2.000 passeggeri dureranno da 10 a 14 giorni e garantiranno agli ospiti una maggiore flessibilità con diversi porti d'imbarco, tra cui Lisbona, Portogallo, Malaga, Spagna e Santa Cruz de Tenerife, Isole Canarie. Inoltre, durante la prima stagione di sei mesi nella regione, la Norwegian Sun farà scalo in diversi porti nuovi per NCL, tra cui Puerto del Rosario (Fuerteventura) e San Sebastian de la Gomera (Isole Canarie, Spagna); Cueta (Spagna); Agadir (Marocco) e Horta (Azzorre, Portogallo).
"Le Canarie sono sempre state un'attrazione per i viaggiatori di tutto il mondo, specialmente per chi cerca il tanto desiderato sole invernale", ha dichiarato Harry Sommer, President e CEO di Norwegian Cruise Line. "I nuovi itinerari della Norwegian Sun prevedono una combinazione unica delle Isole Canarie con porti in Portogallo, Spagna continentale e Marocco, offrendo ai nostri ospiti una stagione europea per tutto l'anno con nove navi per sfruttare al meglio le vacanze di quest'anno".
I viaggi consentono di accedere ad alcuni dei porti più ricercati della regione, da Agadir e Casablanca in Marocco a Las Palmas e Arrecife in Spagna, ma anche di visitare gemme nascoste come Ceuta in Nord Africa e Cadice in Spagna. Le crociere ad alta intensità portuale prevedono non più di due giorni in mare e una media di dodici ore di permanenza in porto, con pernottamenti a Lisbona, Portogallo; Santa Cruz de Tenerife; Las Palmas (Grand Canaria) e Casablanca, Marocco. Inoltre, alcuni viaggi includono scali notturni in località paradisiache dove la movida abbonda, tra cui Santa Cruz de Tenerife e Funchal (Madeira), in Portogallo..
Compresa la Norwegian Sun, nove navi NCL solcheranno le acque europee quest'estate e costituiranno la più grande flotta europea nella storia della compagnia. Facendo scalo in più porti europei rispetto a qualsiasi altra compagnia di crociere contemporanea, NCL offrirà agli ospiti una scelta più ampia che mai, compresa la Norwegian Prima, l'ultima nata della flotta NCL e la prima della rivoluzionaria nave della Prima Class, che debutterà in Islanda nell'agosto 2022. L'ampia gamma di itinerari europei di NCL nel 2022 include viaggi nelle isole greche, nei fiordi norvegesi, nel Mediterraneo e nelle Canarie.
P { margin-bottom: 0.21cm }Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
Non è più valida la regola della qualifica automatica per i partecipanti all'edizione precedente e Clarisse Crémer, in maternità, non potrà mai conquistare i punti necessari per la qualificazione all'edizione 2024
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Il 26 gennaio, all’interno del cantiere di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo di FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
È un momento di nervosismo per i velisti, e gli effetti della bonaccia si fanno sentire... (nell'articolo tutti i link ai video del giorno girati a bordo)
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica torna la competizione
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022
GUYOT environnement - Team Europe è stato il primo a tagliare la linea degli 0 gradi nord poco dopo le 2 del mattino UTC mentre cinque ore e mezza dopo è stato Team Malizia ad entrare a sud