giovedí, 18 settembre 2025

PRESS

Crociere: per la Norwegian un 2022 a "Tutto Canarie"

crociere per la norwegian un 2022 quot tutto canarie quot
Roberto Imbastaro

Norwegian Cruise Line ha annunciato il suo ritorno alle Isole Canarie per la prima volta dal 2017, offrendo agli ospiti più scelta e flessibilità grazie a un'ampia gamma di itinerari in Europa per tutto il 2022.

Dopo un meraviglioso viaggio transatlantico di 22 giorni da Miami a Lisbona, la Norwegian Sun tornerà in Europa offrendo avvincenti crociere alle Canarie a partire dal 21 novembre 2022. Le crociere a bordo della nave da quasi 2.000 passeggeri dureranno da 10 a 14 giorni e garantiranno agli ospiti una maggiore flessibilità con diversi porti d'imbarco, tra cui Lisbona, Portogallo, Malaga, Spagna e Santa Cruz de Tenerife, Isole Canarie. Inoltre, durante la prima stagione di sei mesi nella regione, la Norwegian Sun farà scalo in diversi porti nuovi per NCL, tra cui Puerto del Rosario (Fuerteventura) e San Sebastian de la Gomera (Isole Canarie, Spagna); Cueta (Spagna); Agadir (Marocco) e Horta (Azzorre, Portogallo).

"Le Canarie sono sempre state un'attrazione per i viaggiatori di tutto il mondo, specialmente per chi cerca il tanto desiderato sole invernale", ha dichiarato Harry Sommer, President e CEO di Norwegian Cruise Line. "I nuovi itinerari della Norwegian Sun prevedono una combinazione unica delle Isole Canarie con porti in Portogallo, Spagna continentale e Marocco, offrendo ai nostri ospiti una stagione europea per tutto l'anno con nove navi per sfruttare al meglio le vacanze di quest'anno". 

I viaggi consentono di accedere ad alcuni dei porti più ricercati della regione, da Agadir e Casablanca in Marocco a Las Palmas e Arrecife in Spagna, ma anche di visitare gemme nascoste come Ceuta in Nord Africa e Cadice in Spagna. Le crociere ad alta intensità portuale prevedono non più di due giorni in mare e una media di dodici ore di permanenza in porto, con pernottamenti a Lisbona, Portogallo; Santa Cruz de Tenerife; Las Palmas (Grand Canaria) e Casablanca, Marocco. Inoltre, alcuni viaggi includono scali notturni in località paradisiache dove la movida abbonda, tra cui Santa Cruz de Tenerife e Funchal (Madeira), in Portogallo..

Compresa la Norwegian Sun, nove navi NCL solcheranno le acque europee quest'estate e costituiranno la più grande flotta europea nella storia della compagnia. Facendo scalo in più porti europei rispetto a qualsiasi altra compagnia di crociere contemporanea, NCL offrirà agli ospiti una scelta più ampia che mai, compresa la Norwegian Prima, l'ultima nata della flotta NCL e la prima della rivoluzionaria nave della Prima Class, che debutterà in Islanda nell'agosto 2022. L'ampia gamma di itinerari europei di NCL nel 2022 include viaggi nelle isole greche, nei fiordi norvegesi, nel Mediterraneo e nelle Canarie.

P { margin-bottom: 0.21cm }


17/06/2022 09:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci