La quinta tappa della Coppa Italia Finn 2019 si è disputata a Civitanova Marche per l’organizzazione del Club Vela Civitanova Marche, presieduto da Cristiana Mazzaferro.
Sono stati 28 i Finn a partecipare, un numero inferiore al solito per diverse concomitanze, tra cui quella con la Barcolana.
Nella giornata di sabato si sono disputate tre belle prove con vento da Scirocco di intensità intorno ai 10 nodi. La domenica invece nonostante l’attesa il vento non ha mai raggiunto una intensità sufficiente per uscire in mare.
La vittoria è andata con autorità al giovane romano Matteo Iovenitti (C.C. Aniene, 2-1-1) reduce dalla medaglia d’argento al Campionato Italiano, che ha confermato le sue doti e il buon adattamento al Finn dopo un anno di apprendistato.
Al secondo posto l’esperto Giacomo Giovanelli (C.N. Fanese, 1-2-3), già campione del mondo Master nel 2018 e vincitore della prima prova. Al terzo posto si è piazzato l’anconetano Tommaso Ronconi (Assonautica Ancona, 3-3-2) seguito da Alberto Bellelli e Alberto Romano.
I premi di categoria sono stati assegnati a Giacomo Giovanelli per i Master, ad Alberto Bellelli per i Grand Master, a Giuseppe Lino tra i Grand Grand Master e all’inossidabile Franco Dazzi da Forte dei Marmi nella categoria Legend.
Buona l’organizzazione e calorosa l’ospitalità del Vela Club Portocivitanova, e ineccepibile il lavoro del Comitato di Regata.
La Coppa Italia Finn si concluderà nei giorni 26 e 27 ottobre a Viareggio in occasione del Trofeo Bertacca Sail Equipment. L’ultima prova sarà decisiva, con i primi tre della classifica vicinissimi: Roberto Strappati resta al comando con solo 3 punti di vantaggio su Giacomo Giovanelli e Matteo Iovenitti, appaiati al secondo posto. La partecipazione al Trofeo Bertacca è prevista numerosa e i punti guadagnati in questa occasione saranno fondamentali. Da ricordare poi che sabato 26 ottobre a Viareggio si terrà l’annuale assemblea della classe Finn italiana.
La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor composto da: HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Negrinautica, Bertacca Sail Equipment, Residence Ca’ del Lago, Behind the Cloud, Demetz Gmbh, WB Sails e Garnell.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco