sabato, 8 novembre 2025

REGATE

Conto alla rovescia per il XXIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

conto alla rovescia per il xxiii trofeo challenge ammiraglio giuseppe francese
redazione

Al Club Nautico Versilia è tutto pronto in attesa della nuova edizione, la ventitreesima, del Trofeo Ammiraglio Giuseppe Francese, la competizione velica dedicata ad un uomo che tanto ha dato alla Versilia e alla città di Viareggio dove ha svolto per un certo numero di anni servizio d’Istituto presso la Capitaneria di Porto, e al quale sono legati da un fil rouge d’affetto e di amicizia molte personalità, tanti Soci del CNV ed in particolare il Presidente Roberto Brunetti e il vice presidente, Ammiraglio Marco Brusco, suo assistente quando era Comandante Generale. 
Nel prossimo week end, infatti, si svolgerà la manifestazione che oltre ad essere un tradizionale appuntamento per tutte le barche d’Altura ORC International, ORC Club, Gran Crociera e Open, riserverà delle piacevoli novità: questa edizione, infatti, sarà valida anche come tappa dei Trofei “Altura Comitato Circoli Velici Versiliesi” e “Artiglio per le vele d’epoca e storiche”, due nuove iniziative che contribuiranno a far scendere in acqua un numero ancora più elevato e titolato di imbarcazioni. Fra gli equipaggi attesi, i protagonisti delle passate edizioni e molti altri.
“Sabato 5 maggio, durante il briefing previsto alle ore 12 nei saloni del Club Nautico Versilia, oltre a tutte le informazioni utili e agli aggiornamenti meteo, forniremo ai regatanti tutti i chiarimenti relativi al percorso oltre a particolari informazioni per la Classe Open e per le Vele Storiche e Classiche- ha spiegato il direttore sportivo del CNV, Danilo Morelli -La partenza, altra novità di questa edizione, sarà data alle ore 15.30 da Marina di Carrara. La regata costiera si svolgerà sul percorso Marina di Carrara-Isola del Tino- Luminella (Li)- Marina di Pisa mentre la regata e veleggiata per gli yacht d’epoca e per le vele storiche avrà come percorso Marina di Carrara-Isola del Tino-Viareggio. Il Comitato di Regata sarà presieduto da Franco Benito Manganelli coadiuvato da Mario Simonetti, Elisabeth Kuffer, Stefano Giusti, Luigi Porchera e da me. Le istruzioni di regata saranno a disposizione dei regatanti dalle ore 17 di venerdì prossimo. La premiazione (che si svolgerà sabato 19 maggio alle ore 18 presso le sale del Club Nautico Versilia e alla quale hanno già confermato la presenza numerose autorità civili e militari) e un vin d’honneur concluderanno questa edizione che, come sempre, non avrà solamente un risvolto agonistico ma anche affettivo considerando il legame che unisce molti di noi, primi fra tutti il nostro presidente Brunetti e il nostro vice presidente Ammiraglio Brusco, ad un uomo davvero unico. Saranno premiati i primi tre di ogni Classe o Raggruppamento in tempo compensato. Per l'assegnazione del Trofeo Challenge Ammiraglio Francese verrà stilata come sempre una classifica Overall per le Classi ORC Int, ORC Club e Gran Crociera da cui saranno estrapolate le classifiche di ogni singola categoria (Raggruppamenti ORC A e B – Gran Crociera A e B). La Divisione Open e le vele d’epoca e storiche correranno in tempo reale.”
Il XXIII Trofeo Ammiraglio, Francese organizzato dal Club Nautico Versilia, potrà contare ancora una volta sul Patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio e Camera di Commercio di Lucca, sulla preziosa collaborazione di Capitaneria di Porto di Viareggio, LNI sez. di Viareggio, S.V. Viareggina, CV Torre del Lago Puccini, Assonautica Lucca-Versilia, CNMarina di Carrara, Aive, Ass. Vele Storiche Viareggio e CSSNMM (nel Comitato Organizzatore i Presidenti CNV Roberto Brunetti, LNI Vg Domenico Mei, CN Marina di Carrara Emilio Cucurnia, SVV Paolo Insom, CVTLP Massimo Bertolani, Assonautica Lucca-Versilia Gianni Giampaoli, AIVE Pier Maria Giusteschi Conti, Vele Storiche Viareggio Gianni Fernandes e C.O. Mariperman CSSN M.M. Silverio D’Arco), e sul supporto di Codecasa due e di ENAVE – Ente Navale Europeo, giovane e dinamica società di servizi, altamente specializzata nel settore dell’ingegneria navale, che offre servizi di valutazione per certificati di sicurezza e per marcature CE nell’ambito della nautica da diporto in tutto il territorio nazionale e in diverse località estere.
Sul sito www.clubnauticoversilia.it e nella pagina Facebook Club Nautico Versilia Asd è possibile trovare tutte le notizie riguardanti le regate e le iniziative del Club Nautico Versilia. Prima di ogni manifestazione, inoltre, è possibile scaricare dal sito i comunicati stampa di presentazione, i moduli d’iscrizione, i bandi e le istruzioni di regata, mentre a manifestazioni concluse, possono essere consultate le classifiche, i comunicati stampa finali e la rassegna stampa dei principali media che seguono l’attività del CNV.


03/05/2018 10:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci