venerdí, 19 settembre 2025

REGATE

Conto alla rovescia per il XXIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

conto alla rovescia per il xxiii trofeo challenge ammiraglio giuseppe francese
redazione

Al Club Nautico Versilia è tutto pronto in attesa della nuova edizione, la ventitreesima, del Trofeo Ammiraglio Giuseppe Francese, la competizione velica dedicata ad un uomo che tanto ha dato alla Versilia e alla città di Viareggio dove ha svolto per un certo numero di anni servizio d’Istituto presso la Capitaneria di Porto, e al quale sono legati da un fil rouge d’affetto e di amicizia molte personalità, tanti Soci del CNV ed in particolare il Presidente Roberto Brunetti e il vice presidente, Ammiraglio Marco Brusco, suo assistente quando era Comandante Generale. 
Nel prossimo week end, infatti, si svolgerà la manifestazione che oltre ad essere un tradizionale appuntamento per tutte le barche d’Altura ORC International, ORC Club, Gran Crociera e Open, riserverà delle piacevoli novità: questa edizione, infatti, sarà valida anche come tappa dei Trofei “Altura Comitato Circoli Velici Versiliesi” e “Artiglio per le vele d’epoca e storiche”, due nuove iniziative che contribuiranno a far scendere in acqua un numero ancora più elevato e titolato di imbarcazioni. Fra gli equipaggi attesi, i protagonisti delle passate edizioni e molti altri.
“Sabato 5 maggio, durante il briefing previsto alle ore 12 nei saloni del Club Nautico Versilia, oltre a tutte le informazioni utili e agli aggiornamenti meteo, forniremo ai regatanti tutti i chiarimenti relativi al percorso oltre a particolari informazioni per la Classe Open e per le Vele Storiche e Classiche- ha spiegato il direttore sportivo del CNV, Danilo Morelli -La partenza, altra novità di questa edizione, sarà data alle ore 15.30 da Marina di Carrara. La regata costiera si svolgerà sul percorso Marina di Carrara-Isola del Tino- Luminella (Li)- Marina di Pisa mentre la regata e veleggiata per gli yacht d’epoca e per le vele storiche avrà come percorso Marina di Carrara-Isola del Tino-Viareggio. Il Comitato di Regata sarà presieduto da Franco Benito Manganelli coadiuvato da Mario Simonetti, Elisabeth Kuffer, Stefano Giusti, Luigi Porchera e da me. Le istruzioni di regata saranno a disposizione dei regatanti dalle ore 17 di venerdì prossimo. La premiazione (che si svolgerà sabato 19 maggio alle ore 18 presso le sale del Club Nautico Versilia e alla quale hanno già confermato la presenza numerose autorità civili e militari) e un vin d’honneur concluderanno questa edizione che, come sempre, non avrà solamente un risvolto agonistico ma anche affettivo considerando il legame che unisce molti di noi, primi fra tutti il nostro presidente Brunetti e il nostro vice presidente Ammiraglio Brusco, ad un uomo davvero unico. Saranno premiati i primi tre di ogni Classe o Raggruppamento in tempo compensato. Per l'assegnazione del Trofeo Challenge Ammiraglio Francese verrà stilata come sempre una classifica Overall per le Classi ORC Int, ORC Club e Gran Crociera da cui saranno estrapolate le classifiche di ogni singola categoria (Raggruppamenti ORC A e B – Gran Crociera A e B). La Divisione Open e le vele d’epoca e storiche correranno in tempo reale.”
Il XXIII Trofeo Ammiraglio, Francese organizzato dal Club Nautico Versilia, potrà contare ancora una volta sul Patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio e Camera di Commercio di Lucca, sulla preziosa collaborazione di Capitaneria di Porto di Viareggio, LNI sez. di Viareggio, S.V. Viareggina, CV Torre del Lago Puccini, Assonautica Lucca-Versilia, CNMarina di Carrara, Aive, Ass. Vele Storiche Viareggio e CSSNMM (nel Comitato Organizzatore i Presidenti CNV Roberto Brunetti, LNI Vg Domenico Mei, CN Marina di Carrara Emilio Cucurnia, SVV Paolo Insom, CVTLP Massimo Bertolani, Assonautica Lucca-Versilia Gianni Giampaoli, AIVE Pier Maria Giusteschi Conti, Vele Storiche Viareggio Gianni Fernandes e C.O. Mariperman CSSN M.M. Silverio D’Arco), e sul supporto di Codecasa due e di ENAVE – Ente Navale Europeo, giovane e dinamica società di servizi, altamente specializzata nel settore dell’ingegneria navale, che offre servizi di valutazione per certificati di sicurezza e per marcature CE nell’ambito della nautica da diporto in tutto il territorio nazionale e in diverse località estere.
Sul sito www.clubnauticoversilia.it e nella pagina Facebook Club Nautico Versilia Asd è possibile trovare tutte le notizie riguardanti le regate e le iniziative del Club Nautico Versilia. Prima di ogni manifestazione, inoltre, è possibile scaricare dal sito i comunicati stampa di presentazione, i moduli d’iscrizione, i bandi e le istruzioni di regata, mentre a manifestazioni concluse, possono essere consultate le classifiche, i comunicati stampa finali e la rassegna stampa dei principali media che seguono l’attività del CNV.


03/05/2018 10:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci